Discussioni su Rai 5

Verde Rosso ha scritto:
Ma allora lo sfruttassero per creare un canale valido. Che senso ha creare canali non validi?
Penso che tutti hanno capito che i programmi del passato sono spesso mille volte meglio di quelle attuali, e non credo che questa cosa piaccia alla Rai.
 
Anche io sono d'accordo con voi, alla rai manca un canale che trasmette programmi del passato, come raisat album, o rai rewind. :eusa_wall:
 
adriaho ha scritto:
sto ramsay passa più tempo in televisione che ai suoi ristoranti :D

come vissani che da quanto è in televisione il suo ristorante lo deve vedere una vola ogni morte di papa
 
Rai5: Pop Culture Svela I Segreti Delle "it Girl"

87372_rai5_popcultura.jpg
Sono giovani, belle e alla moda; sono osannate dai tabloid per la loro capacità di orientare gusti e tendenze; non si sa bene cosa facciano, ma il loro più grande talento è sapere come e quando farsi vedere in giro. Sono le “It girls”: le ragazze del momento, le “trend-setter” da seguire, quelle che dettano la moda alle giovani di tutto il mondo. A loro è dedicata la puntata di “Pop Culture” intitolata “It girls – Come nascono le tendenze”, in onda su Rai5 giovedì 12 luglio alle 21.15.

“Pop Culture” è un ciclo di documentari dedicato all’approfondimento dei principali fenomeni culturali e di consumo contemporanei. Un viaggio nella storia di alcuni prodotti simbolo della moda, all’origine di alcune manie globali contemporanee, ma anche attorno a fenomeni sociali caratteristici del nostro tempo.
 
Rai5: Shoreline Svela Le Meraviglie Del Sudafrica

87397_SHORELINE.jpg
È un viaggio alla scoperta degli oltre 3.000 chilometri di costa del Sudafrica il nuovo programma in 13 puntate “Shoreline, Sudafrica”, in onda su Rai5 a partire da venerdì 13 luglio alle 21.15. In Sudafrica si incontrano le correnti fredde dell’Oceano Atlantico e quelle calde dell’Oceano Indiano, creando un incrocio fra due differenti ecosistemi marini, e costituendo una delle realtà biologiche più ricche e straordinarie del pianeta.

Un archeologo, uno storico e un biologo marino svelano i segreti di questa terra meravigliosa, ma ancora poco conosciuta, in una zona del continente che sta lentamente affrancandosi dai luoghi comuni e dall’immagine stereotipata di paese povero e arretrato.
 
Mi chiedo se abbiamo una email a cui segnalare la pessima qualità del Letterman show. pensavo che prima o poi si sarebbe sistemato ...
somiglia ad un pessimo video-cd scattoso e sgranato...
 
Red5goahead ha scritto:
Mi chiedo se abbiamo una email a cui segnalare la pessima qualità del Letterman show. pensavo che prima o poi si sarebbe sistemato ...
somiglia ad un pessimo video-cd scattoso e sgranato...
E' vero e non si capisce proprio in che modo lo registrino, da quando è tornato alla rai è sparito il logo CBS che c'è sempre stato e sempre c'è e l'immagine non è mai ben fuocata nei movimenti, sembra quasi un download preso via internet e poi ritrasmesso in tv. Ma non potevano affidarsi alla Colby come hanno sempre fatto???
 
Red5goahead ha scritto:
Mi chiedo se abbiamo una email a cui segnalare la pessima qualità del Letterman show. pensavo che prima o poi si sarebbe sistemato ...
somiglia ad un pessimo video-cd scattoso e sgranato...
rai5@rai.it o la pagina contatti presente sul loro sito.
 
Vero, non c'è più ne il logo della CBS ne il segnalino all'inizio tipo PG o TV-14... quindi forse la CBS glielo consegna prima ancora dell'emissione originale negli USA ;)

Per la Colby hanno detto che voleva troppi soldi, ma cmq i sottitotoli ora vanno benone sono precisi, anche se non spiegano più i doppi sensi tra parentesi :)
 
LorenzX ha scritto:
Vero, non c'è più ne il logo della CBS ne il segnalino all'inizio tipo PG o TV-14... quindi forse la CBS glielo consegna prima ancora dell'emissione originale negli USA ;)

Per la Colby hanno detto che voleva troppi soldi, ma cmq i sottitotoli ora vanno benone sono precisi, anche se non spiegano più i doppi sensi tra parentesi :)
Si ma non alzano l'immagine quando deve essere alzata per le scritte e nella top 10 non ci si capisce una mazza con tutte quelle scritte in inglese e in italiano :mad:
 
LorenzX ha scritto:
Vero, non c'è più ne il logo della CBS ne il segnalino all'inizio tipo PG o TV-14... quindi forse la CBS glielo consegna prima ancora dell'emissione originale negli USA ;)

Per la Colby hanno detto che voleva troppi soldi, ma cmq i sottitotoli ora vanno benone sono precisi, anche se non spiegano più i doppi sensi tra parentesi :)
Ma cosa significa quel segnalino?
 
Verde Rosso ha scritto:
Ma cosa significa quel segnalino?
E' il TV Parental Guidelines (Guide linee tv per i genitori) statunitense. Praticamente il nostro sistema a "bollini"...

TV-PG è il nostro pallino giallo
TV-14 è rosso ma a seconda di una piccola letterina sotto indica il tipo di incompatibilità contenuta con un minore di 14 anni (violenza, linguaggio...)

http://en.wikipedia.org/wiki/TV_Parental_Guidelines
 
jack2121 ha scritto:
E' il TV Parental Guidelines (Guide linee tv per i genitori) statunitense. Praticamente il nostro sistema a "bollini"...

TV-PG è il nostro pallino giallo
TV-14 è rosso ma a seconda di una piccola letterina sotto indica il tipo di incompatibilità contenuta con un minore di 14 anni (violenza, linguaggio...)

http://en.wikipedia.org/wiki/TV_Parental_Guidelines
Tutto quel coso gigantesco corrisponde al nostro piccolo bollino? :D
 
Verde Rosso ha scritto:
Tutto quel coso gigantesco corrisponde al nostro piccolo bollino? :D
Sisi è l'equivalente del nostro bollino :icon_cool:
G = General audience (per tutti)
PG = Parental guidance (bambini accompagnati)
TV14 = (vietato ai minori di 14 anni)

In altri programmi tipo il Jay Leno Show è ancora più gigante... ci tengono a farlo vedere per bene :D

Immagine.jpg
 
Ultima modifica:
LorenzX ha scritto:
Sisi è l'equivalente del nostro bollino :icon_cool:
G = General audience (per tutti)
PG = Parental guidance (bambini accompagnati)
TV14 = (vietato ai minori di 14 anni)

In altri programmi tipo il Jay Leno Show è ancora più gigante... ci tengono a farlo vedere per bene :D

Immagine.jpg
c'è da dire che è veramente brutto quel bollino statunitense... però ha dei lati positivi...

A me piace molto il bollino piccolo che usa Mediaset, ed anche la striscetta di Rai ;)
 
Indietro
Alto Basso