Discussioni su Rai 5

Stabiese ha scritto:
Mi dispiace per raiextra, sicuramente, ma se il palinsesto di rai 5 si manterrà così anche per il futuro e non lo impoveriscono strada facendo mi pare proprio un bel canale!
Questo si che sembra interessante, qualcosa di più culturale e con contenuti diversi, altra cosa rispetto al nascente mediset extra, canale che scimmiotta raiextra ma che purtroppo temo sarà ben peggiore di quest'ultimo: quelli che vengono ritenuti i "migliori" contenuti mediaset non sono certo come i migliori contenuti rai...
 
copeppe il palinsesto delle prime due giornate cos'ha di così interessante.

A me sembra un mattone di notevoli dimensioni, se ci illustri un pò meglio i contenuti e ci fai capire i motivi del tuo interesse magari chissà.....

Su raiextra, anche se lo rimpiango per i programmi del passato, ti do in parte ragione, era un pò troppo repliche delle repliche delle repliche delle repliche....bisognava o bisognerebbe fare di meglio.
 
caro carontel, a te sembra un mattone, in effetti rai 5 non tratta contenuti "leggeri" ma il bello è proprio questo. Musica sinfonica e teatro in tv non si vedono quasi da nessuna parte, poi vedo film più impegnati, reportage.... quindi ben venga rai 5.
Resto comunque anche dell'idea che rai extra potevano lasciarlo.
 
carontel ha scritto:
copeppe il palinsesto delle prime due giornate cos'ha di così interessante.

A me sembra un mattone di notevoli dimensioni, se ci illustri un pò meglio i contenuti e ci fai capire i motivi del tuo interesse magari chissà.....

Su raiextra, anche se lo rimpiango per i programmi del passato, ti do in parte ragione, era un pò troppo repliche delle repliche delle repliche delle repliche....bisognava o bisognerebbe fare di meglio.
Sai cosa, non a tutti piacciono le capre belanti che affollano i salotti della de filippi o le zoccole che impazzano nel grande fratello e vaccate simili.
Visto che anche a me il palinsensto di Rai5, di primo acchitto, piace abbastanza, ti illustrerò io, giacchè ci tieni, cosa una persona come me, di buona cultura, trova di interessante: ci sono molti documentari di viaggio, un reportage sull'africa che preannuncia bene e la serie sulle megalopoli (credo sia del national geographic), c'è la musica sinfonica, c'è un grandissimo concerto tributo ad uno dei più grandi di tutti, Fabbrizio De Andrè (perdonaci se non tutti impazziscono per Lady Gaga), c'è pure un documentario di enogastronomia (credo che anche quello faccia parte di una serie), c'è un film d'autore (con la speranza che ne vengano trasmessi molti altri), cantando dietro i paraventi di emanno olmi con un ottimo bud spencer, c'è il teatro in prima serata! (mentre su raidue, quando raramente c'è, "palcoscenico" lo manda in onda a notte fonde, forse per non disturbare troppo i trogloditi come te).

Purtroppo, sai com'è, non tutti sono dei lobotomizzati fan delle porcate in stile mediaset. :eusa_whistle: Dovreste avere un po' di rispetto anche per i laureati che vogliono vedere un po' di tivù sana e di qualtà senza per forza essere costretti al sonnambulismo.
Il mondo è bello perchè è vario, tu sei come sei e ti esalti con le vaccate, nessuno te le vuole togliere, però se ad un altro piace un modo diverso ti televisione allora vedi di lasciarlo in pace. Adesso con Rai5 ci sarà l'alternativa, se a te non piace, non guardarla e basta.
 
Ultima modifica di un moderatore:
finalmente un po' di teatro:icon_bounce: :crybaby2: :icon_bounce:
mi piace questo canale:icon_cool:
 
anassimenes ha scritto:
Sai cosa, non a tutti piacciono le capre belanti che affollano i salotti della de filippi o le zoccole che impazzano nel grande fratello e vaccate simili.
Visto che anche a me il palinsensto di Rai5, di primo acchitto, piace abbastanza, ti illustrerò io, giacchè ci tieni, cosa una persona come me, di buona cultura, trova di interessante: ci sono molti documentari di viaggio, un reportage sull'africa che preannuncia bene e la serie sulle megalopoli (credo sia del national geographic), c'è la musica sinfonica, c'è un grandissimo concerto tributo ad uno dei più grandi di tutti, Fabbrizio De Andrè (perdonaci se non tutti impazziscono per Lady Gaga), c'è pure un documentario di enogastronomia (credo che anche quello faccia parte di una serie), c'è un film d'autore (con la speranza che ne vengano trasmessi molti altri), cantando dietro i paraventi di emanno olmi con un ottimo bud spencer, c'è il teatro in prima serata! (mentre su raidue, quando raramente c'è, "palcoscenico" lo manda in onda a notte fonde, forse per non disturbare troppo i trogloditi come te).

Purtroppo, sai com'è, non tutti sono dei lobotomizzati fan delle porcate in stile mediaset. :eusa_whistle: Dovreste avere un po' di rispetto anche per i laureati che vogliono vedere un po' di tivù sana e di qualtà senza per forza essere costretti al sonnambulismo.
Il mondo è bello perchè è vario, tu sei come sei e ti esalti con le vaccate, nessuno te le vuole togliere, però se ad un altro piace un modo diverso ti televisione allora vedi di lasciarlo in pace. Adesso con Rai5 ci sarà l'alternativa, se a te non piace, non guardarla e basta

ti straquoto .. ben venga un canale del genere
 
Ultima modifica di un moderatore:
a me dispiace che spariscano le repliche di trasmissioni come :
report,annozero,porta a porta,ballarò etc.
visto che non sempre uno può registrarsi i programmi o aver tempo di vederli in diretta.
quindi se ci fosse la possibilità di inserli nel palinsesto di rai5, sarei contento.
comunque se rai5 farà qualcosa di buono sarà un piacere vederlo,altrimenti :eusa_naughty: non lo vedrò.
ciao
 
anassimenes ha scritto:
Sai cosa, non a tutti piacciono le capre belanti che affollano i salotti della de filippi o le zoccole che impazzano nel grande fratello e vaccate simili.
Visto che anche a me il palinsensto di Rai5, di primo acchitto, piace abbastanza, ti illustrerò io, giacchè ci tieni, cosa una persona come me, di buona cultura, trova di interessante: ci sono molti documentari di viaggio, un reportage sull'africa che preannuncia bene e la serie sulle megalopoli (credo sia del national geographic), c'è la musica sinfonica, c'è un grandissimo concerto tributo ad uno dei più grandi di tutti, Fabbrizio De Andrè (perdonaci se non tutti impazziscono per Lady Gaga), c'è pure un documentario di enogastronomia (credo che anche quello faccia parte di una serie), c'è un film d'autore (con la speranza che ne vengano trasmessi molti altri), cantando dietro i paraventi di emanno olmi con un ottimo bud spencer, c'è il teatro in prima serata! (mentre su raidue, quando raramente c'è, "palcoscenico" lo manda in onda a notte fonde, forse per non disturbare troppo i trogloditi come te).

Purtroppo, sai com'è, non tutti sono dei lobotomizzati fan delle porcate in stile mediaset. :eusa_whistle: Dovreste avere un po' di rispetto anche per i laureati che vogliono vedere un po' di tivù sana e di qualtà senza per forza essere costretti al sonnambulismo.
Il mondo è bello perchè è vario, tu sei come sei e ti esalti con le vaccate, nessuno te le vuole togliere, però se ad un altro piace un modo diverso ti televisione allora vedi di lasciarlo in pace. Adesso con Rai5 ci sarà l'alternativa, se a te non piace, non guardarla e basta

A ripensarci, questo Rai 5 potrebbe assomigliare vagamente ad IRIS degli albori (intendo quando trasmettevano teatro e concerti). Forse potrebbe diventare qualcosa di interessante, io seguivo sempre IRIS quando era così.
Resta il fatto che perdere Rai Extra per me sarà un fatto davvero grave, ormai mi ero affezionato a Blob d'annata!!!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Teatro, spettacoli culturali, mostre, film... dai palinsesti Rai5 mi ricorda tanto Rai Doc, un vecchio canale satellitare chiuso anni fa. :) :)
 
LorenzX ha scritto:
Teatro, spettacoli culturali, mostre, film... dai palinsesti Rai5 mi ricorda tanto Rai Doc, un vecchio canale satellitare chiuso anni fa. :) :)
Certo che me lo ricordo, anche se mi pare che di "Doc" aveva ben poco (infatti subito diventò Rai Doc-Futura). Trasmetteva pochi documentari e molti programmi ideati e condotti da ragazzi. Mi pare invece che Rai 5 sarà molto più improntato verso programmi culturali.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Io rimango dell'idea che questo canale abbia un palinsesto valido, con molta cultura - e con la C maiuscola. Finalmente :)

infatti, era anche ora .
 
mux 4 rai è un miraggio

MyBlueEyes ha scritto:

tutto ciò va bene ma resta il fatto che questo ultimo "gioiello" partorito dalle migliori menti della RAI si potrà vedere solo sul mux 4 e quanto ho potuto leggere in questo forum, parecchie persone lamentano la mancata ricezione del mux 4, tra cui anche io che ricevo in provincia di salerno, in piena zona SO.
 
La cosa che fa imbufalire delle scelte editoriali Rai è che la logica è assente, e che spesso persino le tv locali che coprono a malapena una provincia si sbattono molto di più e con migliori risultati....
C'era bisogno di Rai5? Sì. C'è bisogno di RaiExtra? Sì.
Perché per fare un canale utile si deve sopprimere un altro canale utile? Non era meglio tagliare RaiPremium che trasmette solo repliche di fiction replicate pure sui generalisti in estate? O non era meglio ancora aggiungere un canale senza tagliarne nessuno, visto che lo spazio sui mux della Rai abbonda?
 
Indietro
Alto Basso