Discussioni su Rai 5

Sul serio? Rai.tv pensaci tu! X che ora è programmato? Ci sono eventuali repliche?
 
Rai 5: tempo di bilanci

Siamo ormai ad un mese dal debutto del nuovo canale digitale della Rai, Rai5, ed è tempo di bilanci. Rispetto a Rai Extra, l’ultimo nato in casa Rai viene seguito da quasi 18mila telespettatori, per una delle fasce di pubblico più ambite dai pubblicitari. Piccoli risultati che però ben sperare per il futuro del canale.

Il segreto del successo di questa nuova iniziativa della Rai sta sicuramente in una programmazione giovane, nuova ed attenta ai gusti del pubblico. [...]
 
riuscirebbero a fare risultati migliori se solo ampliassero la copertura del mux 4 rai nelle aree SO...
 
che poi sinceramente... ogni tanto lo guardo su rai.tv... è carino come canale...non mi sta facendo rimpiangere extra alla fin fine
 
RAI5: Martedì 18 gennaio "Cavalleria rusticana" e "Pagliacci" in diretta dalla Scala

Un’altra grande prima ancora in diretta, ancora dal Teatro alla Scala di Milano, per il secondo appuntamento della stagione lirica.

Dopo il grande successo della Valchiria del 7 dicembre scorso, Rai 5 propone i due più celebri atti unici del teatro musicale italiano: Cavalleria rusticana, di Pietro Mascagni, e Pagliacci, di Ruggero Leoncavallo.

Martedì 18 gennaio 2011 alle 19.45 (data che sostituisce quella inizialmente prevista del 16 gennaio, annullata a causa dello sciopero ) le telecamere di Rai 5 porteranno i telespettatori “dentro” le due opere, riprese in alta definizione e trasmesse in simulcast sul canale Rai HD, con la regia televisiva di Emanuele Garofalo e con la ripresa audio curata da Radio 3.

Sul podio salirà il direttore inglese Daniel Harding, mentre la regia teatrale sarà quella di Mario Martone, reduce dal successo cinematografico del suo ultimo film “Noi credevamo”.

Interpreti principali Luciana D’Intino con Salvatore Licitra, Santuzza e Turiddu in Cavalleria rusticana, Oksana Dyka con José Cura, Nedda e Canio in Pagliacci.

Le due opere saranno proposte con sottotitoli e verranno commentate da Luca Damiani e Massimiliano Chiavarone che, in apertura, durante l’intervallo e in chiusura, guideranno i telespettatori alla scoperta dei due capolavori del verismo musicale italiano. Comunicato
 
Mux X ha scritto:
riuscirebbero a fare risultati migliori se solo ampliassero la copertura del mux 4 rai nelle aree SO...
è un mese che rai 5 funziona, il suo indice di ascolto è basso perchè non lo ricevono tutti quelli che lo dovrebbero, quindi condivido al 100% quello che hai scritto
 
o se proprio di ampliare la copertura del mux 4 non ne hanno voglia, potrebbero metterlo sto benedetto rai 5 sul mux 2
 
adriaho ha scritto:
o se proprio di ampliare la copertura del mux 4 non ne hanno voglia, potrebbero metterlo sto benedetto rai 5 sul mux 2

sarebbe troppo facile per loro, sai, a quelli della RAI gli togli il motivo per fare missioni impossibili, AARRGH:eusa_wall::eusa_wall: sono di coccia dura
 
Gordon Ramsay cucinerà per Rai 5 da lunedì 17 gennaio

Alle 22.35 'The F-Word', lo show condotto dallo chef inglese

Gordon Ramsay cucinerà per Rai 5 da lunedì 17 gennaio alle 22.35 in The F-Word, l’amato e controverso show televisivo sull’arte culinaria, condotto dal celebre chef inglese. Una celebrazione del buon cibo e della buona tavola alimentata dall’energia e dalla passione del suo conduttore.
Nel suo avveniristico ristorante Mr. Ramsay, con appuntamento settimanale il lunedì e repliche nei giorni successivi, preparerà piatti indimenticabili, spiegherà ricette e inviterà personaggi celebri a competere in duelli culinari. comunicato
 
Ultima modifica:
Rai 5: quattro grandi della moda, Anne Wintour, Marc Jacobs, Karl Lagerfield, Balenciaga

Anna Wintour, Marc Jacobs, Karl Lagerfeld e Balenciaga sono le grandi star del mondo della moda protagoniste del ciclo di quattro documentari in onda il lunedì alle 21 su Rai 5 a partire dal 17 gennaio.

Il primo appuntamento è con The September Issue: le telecamere seguono da vicino e per alcuni mesi Anna Wintour, la celebre direttrice di Vogue America, già fonte di ispirazione per il libro di Lauren Weisberger e per il film di David Frankel Il diavolo veste Prada. Il titolo si riferisce al numero di settembre della rivista, il più importante e atteso dell’anno, capace di influenzare le tendenze di un’intera stagione. La pellicola ha vinto il premio come miglior documentario al Sundance Film Festival del 2009.

Lunedì 24 gennaio sarà la volta di Marc Jacobs e Louis Vuitton: un documentario che racconta la straordinaria esperienza alla testa della celebre casa di moda francese, di uno dei più influenti stilisti e designer di oggi, il newyorkese Marc Jacobs.

Il terzo appuntamento, lunedì 31 gennaio, è con Karl Lagerfeld, autentica icona della moda, che racconta sé stesso, fra glamour e provocazioni, nel film-documentario di Rudolph Marconi Lagerfeld Confidential.

L’ultimo documentario, Balenciaga – Uno stile intramontabile, di Oskar Tejodor, ha come protagonista uno degli stilisti grazie ai quali la moda è stata riconosciuta come forma d’arte del ventesimo secolo, e il cui marchio è in grado ancora oggi di resistere al mutare delle tendenze. Comunicato
 
Stabiese ha scritto:
RAI5: Martedì 18 gennaio "Cavalleria rusticana" e "Pagliacci" in diretta dalla Scala

Un’altra grande prima ancora in diretta, ancora dal Teatro alla Scala di Milano, per il secondo appuntamento della stagione lirica.

Dopo il grande successo della Valchiria del 7 dicembre scorso, Rai 5 propone i due più celebri atti unici del teatro musicale italiano: Cavalleria rusticana, di Pietro Mascagni, e Pagliacci, di Ruggero Leoncavallo.

Martedì 18 gennaio 2011 alle 19.45 (data che sostituisce quella inizialmente prevista del 16 gennaio, annullata a causa dello sciopero ) le telecamere di Rai 5 porteranno i telespettatori “dentro” le due opere, riprese in alta definizione e trasmesse in simulcast sul canale Rai HD, con la regia televisiva di Emanuele Garofalo e con la ripresa audio curata da Radio 3.

Sul podio salirà il direttore inglese Daniel Harding, mentre la regia teatrale sarà quella di Mario Martone, reduce dal successo cinematografico del suo ultimo film “Noi credevamo”.

Interpreti principali Luciana D’Intino con Salvatore Licitra, Santuzza e Turiddu in Cavalleria rusticana, Oksana Dyka con José Cura, Nedda e Canio in Pagliacci.

Le due opere saranno proposte con sottotitoli e verranno commentate da Luca Damiani e Massimiliano Chiavarone che, in apertura, durante l’intervallo e in chiusura, guideranno i telespettatori alla scoperta dei due capolavori del verismo musicale italiano. Comunicato
Lo staff di Rai 5 hanno dichiarato che purtoppo i cantanti non cedono i diritti internet per cui non possono trasmetterla su rai.tv
 
Stabiese ha scritto:
RAI5: Martedì 18 gennaio "Cavalleria rusticana" e "Pagliacci" in diretta dalla Scala

Un’altra grande prima ancora in diretta, ancora dal Teatro alla Scala di Milano, per il secondo appuntamento della stagione lirica.

Dopo il grande successo della Valchiria del 7 dicembre scorso, Rai 5 propone i due più celebri atti unici del teatro musicale italiano: Cavalleria rusticana, di Pietro Mascagni, e Pagliacci, di Ruggero Leoncavallo.

Martedì 18 gennaio 2011 alle 19.45 (data che sostituisce quella inizialmente prevista del 16 gennaio, annullata a causa dello sciopero ) le telecamere di Rai 5 porteranno i telespettatori “dentro” le due opere, riprese in alta definizione e trasmesse in simulcast sul canale Rai HD.........

Sul sito della Rai, se vai a vedere il palinsesto di Rai 5, sembrerebbe che la diretta sia per mercoledì 19 Gennaio ore 20:45 sino alle 24:00.

http://www.rai.it/dl/portale/GuidaProgrammi.html

Ciao Stabiese
 
pipione ha scritto:
Sul sito della Rai, se vai a vedere il palinsesto di Rai 5, sembrerebbe che la diretta sia per mercoledì 19 Gennaio ore 20:45 sino alle 24:00.

http://www.rai.it/dl/portale/GuidaProgrammi.html

Ciao Stabiese
Ciao Pipione, è un errore ... la diretta andrà in onda il 18 gennaio alle 19.45, il 19 Gennaio è la replica ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso