Discussioni su Rai 5

Oggi il Don Carlo di Verdi trasmesso in Windowbox...

Zoomare l'emissione per riempire il formato 16:9 era troppo complicato ...
 
Nelle ultime 2 trasmissioni che ho registrato ho notato che a differenza di altre volte nel nome del file in fondo c'è un "a capo", che in Windows m'impedisce di copiare il file: Windows dice che il nome del file è troppo lungo...

Ho dovuto modificare il nome del file in Linux, e allora anche Windows me lo lascia copiare sul mio PC.

Ovviamente faccio queste operazioni per conservarmi le registrazioni solo per me, non sia mai che fra qualche tempo abbia voglia di rivederle...
 
Nelle ultime 2 trasmissioni che ho registrato ho notato che a differenza di altre volte nel nome del file in fondo c'è un "a capo", che in Windows m'impedisce di copiare il file: Windows dice che il nome del file è troppo lungo...

Ho dovuto modificare il nome del file in Linux, e allora anche Windows me lo lascia copiare sul mio PC.

Ovviamente faccio queste operazioni per conservarmi le registrazioni solo per me, non sia mai che fra qualche tempo abbia voglia di rivederle...

È successo anche a me qualche volta. Se da Windows rinomini completamente il file da capo forse funziona (perché così si toglierebbe anche quel carattere che crea il bug) ;)
 
È successo anche a me qualche volta. Se da Windows rinomini completamente il file da capo forse funziona (perché così si toglierebbe anche quel carattere che crea il bug) ;)
Grazie del consiglio, proverò domani dopo aver fatto una nuova registrazione
 
Chi si deve contattare per segnalare un errore nel titolo dell'opera di Verdi trasmessa domenica 20 su Rai5 ?
Il titolo esatto è "Don Carlos" e non "Don Carlo", a Busseto stanno già affilando le armi :icon_twisted:.
 
Ma dove l'hai letto? Se sull'epg è "normale" visto che tagliano sempre l'ultima lettera su diversi canali... Anche qui... un mistero della Rai...
 
L'hanno rifatto, non sono capaci di nominare correttamente i programmi su RAI5...
Hanno messo di nuovo un "a capo" alla fine del nome del programma, così Windows non permette di copiare il file.
Ma visto che Linux lo permette, in 2 minuti ho messo le cose a posto.
 
Oggi durante la trasmissione della Tosca dal Teatro di Palermo non hanno messo la scritta "Programma registrato prima del DPCM"... meno male, visto che c'è il compianto Pavarotti, ma potrebbero mettere la scritta sempre solo all'inizio della trasmissione.
 
Hanno fatto una schifezza col film Brothers su Rai 5 e Rai 5 HD, il film dovrebbe avere le bande nere sopra e sotto, ma non ci sono e le immagini sono stirate, con le persone alte e magre.

Edit: noi e soprattutto i tecnici Rai, tutti a guardare (anche tecnicamente) la partita? :D
Magari il poco personale che hanno e' veramente tutto dietro alla partita, perché non succedano casini. Rai 5 quindi e' uno di quei canali che vanno in automatico, abbandonato tecnicamente al suo destino, cioè difficilmente lo sistemeranno prima che finisca il film?

Torno pure io alla partita. :D
 
Ultima modifica:
Sopra la versione corretta su Rai Play, sotto l'ho modificato per far vedere com'era ieri sera su Rai 5 e Rai 5 HD:

b.jpg


a.jpg
 
Sopra la versione corretta su Rai Play, sotto l'ho modificato per far vedere com'era ieri sera su Rai 5 e Rai 5 HD:
Non è che per caso (e senza volerlo) hai settato zoom nei parametri di visualizzazione del tuo televisore ?
Scusami, domanda scema ma non vedendo il logo rai viene spontanea ... :)
 
Non è che per caso (e senza volerlo) hai settato zoom nei parametri di visualizzazione del tuo televisore ?
Scusami, domanda scema ma non vedendo il logo rai viene spontanea ... :)
La mia era una "simulazione" partendo da Rai Play, di come si vedeva ieri sera.

Poi ALE89 ha postato le immagini reali di ieri sera, vedi link sopra e scorri in fondo.
 
Stanotte mi è successa una cosa strana come al solito metto Rai 5 HD (che vedo grazie a tivusat) e non c'è l'audio allora faccio tutte le prove (la tv, l'audio del decoder, accendo e rispengo, cambio il cavo hdmi, niente da fare) e poi mi accorgo che tutti gli altri canali su tivusat hanno l'audio solo Rai 5 HD no :icon_rolleyes:
Può essere secondo voi (a me è la prima volta che capita...) e quale sarebbe la causa... ?
 
Ci sono problemi. La traccia audio Oth (AC3) è muta. Si sen te regolarmente la traccia Italiano (MPEG) ;)

L'audio è tornato poi a metà mattina (ma io ho cambiato canale perché ormai erano tornate pure le scritte fisse in sovrimpressione :icon_twisted: ), per ora funziona, speriamo che stanotte resti così mi posso gustare i documentari senza scritte ma stavolta con l'audio :D ;)
 
Appena finito di gustarmi le isole Svalbard :)



grazie Rai 5 HD, decisamente meglio qualche occasionale problema di audio, ma aver però lasciato delle fasce orarie libere dalle scritte fisse sui programmi del prossimo mese… :icon_cool:
 
L'audio è tornato poi a metà mattina (ma io ho cambiato canale perché ormai erano tornate pure le scritte fisse in sovrimpressione :icon_twisted: ), per ora funziona, speriamo che stanotte resti così mi posso gustare i documentari senza scritte ma stavolta con l'audio :D ;)
Però un canale in HD che trasmette ancora in MPEG, speriamo che in futuro trasmettano in DD, soprattutto le opere e i balletti
 
Indietro
Alto Basso