M. Daniele
Digital-Forum Friend
L'altro canale che rasenta lo zero è Rai Scuola.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non è un momento facile per i canali per un pubblico di bambini non-prescolari.Secondo il blog DavideMaggio, Rai Gulp ha segnato il record negativo di ascolti... Addirittura zero spettatori e zero share. Io credo che la Rai essendo pubblica dovrebbe fregarsene dell'Auditel
Il problema è che i canali Kids han un pubblico itinerante, non fisso.C'era un periodo prima del 2016 dove trasmettevano molte serie Disney piuttosto ricercate (tra cui Gravity falls e Phineas e Ferb, prima che passassero a K2) che facevano buoni ascolti per gli standard del canale, potrebbero provare a riproporle.. Però il discorso non riguarda solo la programmazione ma anche il fatto che tra i giovani la Rai stessa sia vista con occhi cattivi
SECONDO ME , sarebbe ora di metter un qualcosa su RAI3 di ragazzi, e chiudere il canale, oramai.Io ho la brutta sensazione che Rai Gulp prima o poi chiuderà. Il target di riferimento ormai preferisce Twitch e YouTube per intrattenersi (lasciamo stare TikTok che non è la stessa cosa). La Rai dovrebbe fregarsene dell'Auditel come ho già detto, purtroppo però viene gestita da decenni come se fosse un'azienda privata.
Rai YoYo invece non rischia, dato che i bimbi piccoli guardano molto la TV (per farli stare calmi) così come gli anziani. Chiedetevi come fa nel 2023 Paperissima Sprint a fare certi numeri... Per questo!
Quali cartoni hanno "seguito massiccio", oramai? Per non parlare della Disney che non vuol vendere i suoi prodotti, Nickelodeon che ha Super!, WBD con Boing, e via dicendo...se vogliono tentare di rimanere a galla, dovrebbero guardarsi in giro e comprare cartoni animati che possono avere un seguito massiccio e cambiare nome in Rai Kids, inoltre eliminare telefilm e serie inutili, comunque se non altro almeno Rai Yoyo penso vada meglio tra i due
Parzialmente, ho ricordi più belli del blocco ragazzi su Rai2-3 e Solletico che Rai Gulp.quindi rai gulp è arrivato al livello rai scuola, nessuno lo guarda. onestamente, il canale era un gioiellino nei suoi primi anni.
Forse, anche perché pure quel target ha i modi per poter vedere quei contenuti altrove, specie gli anime, che comunque non son mai tanto interessati alla RAI: dunque, è un terreno persoRai Gulp potrebbe avere un senso se puntasse su un pubblico di "ex bambini" ora cresciuti proponendo vecchi cartoni di cui la Rai possiede ancora i diritti (vedi fascia mattutina di Italia 1) e anime in fascia serale (vedi Italia 2). Sperando che sia rimasto qualche diritto ovviamente