Sulla Rai si può dire di tutto, ma come ho anche affermato altre volte, hanno sempre trattato con occhio di riguardo il mondo del WEB, in questi son stati molto bravi ad anticipare i tempi rispetto a Mediaset e La7, e hanno molta cura e attenzione del mondo del web, sia per i canali principali, che per quelli tematici. Io stesso ho discusso, anche in privato, con la redazione di Rai4, Rai5 o Rai Movie per diversi motivi, e ho sempre trovato persone gentili e garbate, che hanno saputo rispondere anche a questioni tecniche con velocità e attenzione. Si vede che trattano in equal misura il pubblico della rete, con lo stesso rispetto dato al pubblico televisivo.
In questo sia La7 (anche se sta facendo ottimi passi avanti) che, soprattutto, Mediaset (che tratta il mondo del WEB ancora come una classe di pecoroni da sfruttare e basta) son decisamente indietro. E incredibile che nel 2012 il secondo polo televisivo italiano ancora non permette la visione in streaming dei loro canali, quando ormai anche la più scarsa delle reti regionali lo permette! Penso che siano ormai gli unici in Europa a non permetterlo. Per non parlare del "stupendo" sito di Video Mediaset...
D'altronde, io continuo a dire che se Mediaset è sempre più in crisi profonda, è dovuta pure alla scarsa attenzione che danno al WEB, che nel 2012 è una cosa inaccettabile. Non basta fare tre paginette FB dedicate ai programmi (dove tra l'altro non c'è MAI iterazione vera) per dimostrare di dare attenzione al WEB.
Basta anche vedere il modo diverso in cui usano Twitter Giancarlo Leone e Paolo Calvani, per capire cosa ne pensano del Web Rai e Mediaset...