Discussioni su Rai News 24

Inviati Rai in Ucraina: 12 giornalisti a carico degli italiani, ma sparano a salve: notizie d’agenzia, pochi reportage, gaffe e zero scoop

Anche la Rai schiera il suo esercito di inviati in Ucraina per seguire la guerra. Ovviamente senza fucili e bombe, ma con l’arma dei microfoni e delle telecamere per raccontare minuto per minuto l’invasione della Russia. Uno sforzo eccezionale, giustificabile dal fatto che ci sono eventi di portata epocale. Ma che rischia di creare una macchina piena di doppioni, con un conseguente spreco di risorse. E non esente da “buchi”.

https://www.lanotiziagiornale.it/in...-dagenzia-pochi-reportage-gaffe-e-zero-scoop/
 
Questa è la polemica più stupida che abbia mai sentito.
Tutti gli inviati riportano notizie di agenzia, figuriamoci quelli che stanno dentro ai bunker isolati dal mondo...
Ma quelle sono sempre le parti iniziali dei collegamenti, perché ciò che ci interessa è il vissuto della loro giornata, sia dentro al bunker sia in quelle poche ore di permesso di uscita prima del coprifuoco.
Poi sarebbero potuti restare a casa, e questo lo vado dicendo dal primo giorno, ma per una questione di sicurezza, non perché non facciano nulla...

Per quanto riguarda la copertina del Times fake, è avvenuto durante uno degli speciali mattutini del TG1, e la stessa Maggioni ha subito ammesso l'errore specificando che siamo nell'era delle fake news (verissimo) e può capitare.
 
Questa è la polemica più stupida che abbia mai sentito.
Tutti gli inviati riportano notizie di agenzia, figuriamoci quelli che stanno dentro ai bunker isolati dal mondo...
Ma quelle sono sempre le parti iniziali dei collegamenti, perché ciò che ci interessa è il vissuto della loro giornata, sia dentro al bunker sia in quelle poche ore di permesso di uscita prima del coprifuoco.
Poi sarebbero potuti restare a casa, e questo lo vado dicendo dal primo giorno, ma per una questione di sicurezza, non perché non facciano nulla...

Per quanto riguarda la copertina del Times fake, è avvenuto durante uno degli speciali mattutini del TG1, e la stessa Maggioni ha subito ammesso l'errore specificando che siamo nell'era delle fake news (verissimo) e può capitare.
Sono d'accordissimo, polemica inutile. La Rai sta facendo davvero un bel lavoro di cooperazione da cui deve prendere spunto per il futuro.
 
Io mi tolgo il cappello per il lavoro che stanno facendo in Ucraina. E stamattina brutta avventura per l'inviata Battistini e gli operatori che lavorano con lei...
 
Marc Innaro, ci mancheranno i suoi storici collegamenti da Mosca, ricordando con malinconia anche quegli anni pacifici.
 
Marc Innaro, ci mancheranno i suoi storici collegamenti da Mosca, ricordando con malinconia anche quegli anni pacifici.
Sei ironico?
Lo sai che intorno a Innaro ci sono da giorni polemiche poiché ogni suo intervento è spiccatamente filo-russo?
 
https://www.repubblica.it/politica/2022/03/05/news/rai_marc_innaro_russia_sospeso-340433807/

E fino a oggi ha raccontato la versione del Cremlino facendo evidente disinformazione.

a me non dispiaceva Marc Innaro, che mi risulta essere inviato del TG2 (certo DEMETRIO VOLCIC ....era un'altra cosa :D) In realtà non so quanto siano liberi i giornalisti (anche delle testare estere) in Russia.Non escludo che i suoi servizi venivano comunque passati al vaglio della "censura"

Se poi parliamo dell'attuale situazione, Putin è senz'altro nel torto in quanto sta ha invasto un paese sovrano e sta attaccando/uccidendo civili, poi il tema UCRAINA è molto complesso, non si possono fare dei tagli netti da una parte tutto il bene dall'altro tutto il male. Se uno parla della strage di Odessa del 2015, dei protoccoli di Minsk non lo fa per dare una giustiicazione o per difendere la Russia ma per inquadrare il contesto INCASINATO che renderà più difficile trovare una soluzione. Riportare i comunicati della TASS (quella che nel 1986 diceva che a Cernobyl c'era stato un piccolo incidente , tutto sotto controlla) fa invece capire ciò come l'altra parte racconta i fatti.
Ve lo ricordate ENNIO REMONDINO inviato nei Balcani? Criticava il bombardamento Nato di Belgrado (all'epoca si parlava di "Guerra umanitaria") e venne tacciato di stare dalla parte del "nemico" (cioè dei Serbi che attaccavano il Kosovo).
 
Giovedì scorso alle ore 20:06 ero sintonizzato su questo canale e ad un certo punto si è bloccato il video(l'audio funzionava regolarmente),ho cambiato canale dopo circa 30 secondi e poi sono ritornato su Rai News 24 e trasmetteva regolarmente.
Questa sera,alle ore 20:06, è successo qualcosa di simile:si è nuovamente bloccato il video,ho cambiato canale e quando sono ritornato su Rai news 24 il canale per qualche secondo trasmetteva a schermo nero con la comparsa,ogni tanto,di qualche puntino colorato sulla parte superiore dello schermo.Quindi ho nuovamente cambiato canale,poi sono ritornato su Rainews 24 e trasmetteva regolarmente.
Sul digitale terrestre anche voi notate questo problema tecnico?
 
Ultima modifica:
Giovedì scorso alle ore 20:06 ero sintonizzato su questo canale e ad un certo punto si è bloccato il video(l'audio funzionava regolarmente),ho cambiato canale dopo circa 30 secondi e poi sono ritornato su Rai News 24 e trasmetteva regolarmente.
Questa sera,alle ore 20:06, è successo qualcosa di simile:si è nuovamente bloccato il video,ho cambiato canale e quando sono ritornato su Rai news 24 il canale per qualche secondo trasmetteva a schermo nero con la comparsa,ogni tanto,di qualche puntino colorato sulla parte superiore dello schermo.Quindi ho nuovamente cambiato canale,poi sono ritornato su Rainews 24 e trasmetteva regolarmente.
Sul digitale terrestre anche voi notate questo problema tecnico?

Stamattina è successo un'altra volta su TV Sony Bravia 32' :eusa_think:
 
Questa sera,alle ore 20:06, è successo qualcosa di simile:si è nuovamente bloccato il video,ho cambiato canale e quando sono ritornato su Rai news 24 il canale per qualche secondo trasmetteva a schermo nero con la comparsa,ogni tanto,di qualche puntino colorato sulla parte superiore dello schermo.

Fa pensare a qualche problema di collegamento satellitare, del ripetitore da dove ricevi il segnale...
C'è o c'era, brutto tempo o forte vento?
Nel caso dovresti chiedere ai vicini, se hanno lo stesso problema. Nello stesso Mux c'è anche Rai1 HD, Rai2 HD e Rai 3 Regionale, dovrebbe esserci lo stesso problema in tutti questi canali.
 
Indietro
Alto Basso