Discussioni su Rai News 24

Quei tavoloni così che si vedono la struttura in metallo e le gambe delle persone non hanno tanto senso, potevano mettergli dei pannelli per coprire col logo di Rai News 24 o meglio degli schermi con grafiche e immagini. A questo punto spero in qualche nuova grafica a schermo (le scritte delle news, ultim'ora...) decente che arricchisca il tutto.
 
Anche se fosse un misto tra i due stili non sarebbe male, cioè intendo pavimento in legno più tavolo moderno con schermo led mutuando qualcosa dagli studi della concorrenza che avete citato.
Quei tavoli, come ho già detto, sanno di economico e già visto (mi ricordano quelli di laSexta Noticias in Spagna, con la sola differenza che sono fatti meglio e sono più leggeri e non un rettangolo di legno sbilanciato rispetto al resto).
Sugli schermi nello sfondo si poteva osare di più, magari facendoli più grandi in modo da creare uno scenario più dinamico alle spalle del conduttore
 
Anche se fosse un misto tra i due stili non sarebbe male, cioè intendo pavimento in legno più tavolo moderno con schermo led mutuando qualcosa dagli studi della concorrenza che avete citato.
Quei tavoli, come ho già detto, sanno di economico e già visto (mi ricordano quelli di laSexta Noticias in Spagna, con la sola differenza che sono fatti meglio e sono più leggeri e non un rettangolo di legno sbilanciato rispetto al resto).
Sugli schermi nello sfondo si poteva osare di più, magari facendoli più grandi in modo da creare uno scenario più dinamico alle spalle del conduttore
Se sarà quello in foto lo studio definitivo progettato da Renzo Piano a me non piace proprio, sembra uno studio low cost con tavolini presi all'IKEA e non degni di una grande all news.

E io che speravo in uno studio grande e super tecnologico simile a quello della CNN, di BBC World News o di Al Jazeera English.
 
Se sarà quello in foto lo studio definitivo progettato da Renzo Piano a me non piace proprio, sembra uno studio low cost con tavolini presi all'IKEA e non degni di una grande all news.

E io che speravo in uno studio grande e super tecnologico simile a quello di BBC World News o di Al Jazeera English.
Ehhhhh studi giganteschi come quelli manderebbero la RAI a zampe pe' l'aria, poco ma sicuro ahahahah
 
Ehhhhh studi giganteschi come quelli manderebbero la RAI a zampe pe' l'aria, poco ma sicuro ahahahah

alla rai gli studi giganteschi non gli mancano a cominciare dalla Dear fino al nuovo portello di milano a differenza della BBC.
Solo che hanno deciso di concentrare l'info a saxa rubra
 
facendo zapping tra i vari canali RAI...Rainews24 è l'unico diverso..Gli altri tre, a questo punto, li potrebbero tranquillamente accorpare in un unico tg..
Stesse notizie, stessi commenti...tre redazione a Roma, .praticamente un solo punto di vista e stesso modo di porsi dei condiuttori/conduttrici. (a parte l'edizione del TG3 delle 12.00 realizato a Milano)
Rainews24 , certo non è rivoluzionaria, ma, per ora mantiene un proprio stile, anche nello sport .
 
facendo zapping tra i vari canali RAI...Rainews24 è l'unico diverso..Gli altri tre, a questo punto, li potrebbero tranquillamente accorpare in un unico tg..
Stesse notizie, stessi commenti...tre redazione a Roma, .praticamente un solo punto di vista e stesso modo di porsi dei condiuttori/conduttrici. (a parte l'edizione del TG3 delle 12.00 realizato a Milano)
Rainews24 , certo non è rivoluzionaria, ma, per ora mantiene un proprio stile, anche nello sport .

posso dire che trovo vergognoso la quantita' spropositata di inviati rai in ucraina, l'ennesimo poltronificio ?
Pochi inviati fanno veri reportage che aggiungono qualcosa di utile alla narrazione , la maggior parte ripetono le notizie dell'ansa con una casa distrutta sullo sfondo ( cosa che si puo' fare anche senza andare in ucraina e farsi pagare il quadruplo), ma la cosa che mi da fastidio e la spettacolarizzazione della morte , tipico dell'informazione italiana . Si enfatizza h 24 quello che si sa gia che ce in una guerra, morte , distruzione, vedove e orfani che piangono , solo per fare share! Mi ricorda la stessa morbosita' che mettevano nel raccontare la pandemia , talk show con la conferenza stampa delle 18 e gli obitori, ce li hanno fatto vedere per due anni sti figli di maria!
Mi ricordo che al tg2 non ci fosse giorno dove non mostravano la stessa scena , un corridoio di un'ospedale con la bara di metallo messa in un'angolo, la facevano vedere tutti i giorni!
Un'applauso all'inviato Mediaset, lui invece mi piace.
 
Beh, adesso...
L'Ucraina è uno stato bello grandicello. Ora, non so quanti siano gli inviati Rai attualmente presenti, però ci sta che siano almeno 3-4 sparsi per il paese.
 
Ehhhhh studi giganteschi come quelli manderebbero la RAI a zampe pe' l'aria, poco ma sicuro ahahahah
A Saxa Rubra oltretutto non hanno quei grandi spazi, o meglio li avrebbero se facessero come altre tv d'Europa con un solo notiziario nazionale.
facendo zapping tra i vari canali RAI...Rainews24 è l'unico diverso..Gli altri tre, a questo punto, li potrebbero tranquillamente accorpare in un unico tg..
Stesse notizie, stessi commenti...tre redazione a Roma, .praticamente un solo punto di vista e stesso modo di porsi dei condiuttori/conduttrici. (a parte l'edizione del TG3 delle 12.00 realizato a Milano)
Rainews24 , certo non è rivoluzionaria, ma, per ora mantiene un proprio stile, anche nello sport .
Per carità, poi ti devi sorbire le lamentele dell'USIGRAI perché non viene garantito il "pluralismo" e bla bla bla e via dicendo.
 
https://www.digital-forum.it/showth...-Rai-News-24&p=7339422&viewfull=1#post7339422

Da domani se ho capito bene ci sarà il nuovo studio della prima immagine anche se definito provvisorio, che se non è un po' piccolino male non è. Se azzeccano anche delle buone grafiche, i colori giusti e un bel logo, a quel punto spero che resti lo studio provvisorio per qualche anno.
Se ci fai caso più attentamente è un buco onestamente, non al livello dello studio di 10 anni fa ma comunque buco ma almeno è carino e anche ben fatto.
Quello che mi auguro è che inizino a usare la realtà aumentata a regime e non solo per gli speciali elettorali come hanno fatto qualche anno fa
 
Ultima modifica:
A poche ore dal cambio grafica e spostamento in uno studio provvisorio, metto qui per ricordo il vidro promo di 6 anni fa dello studio e grafica usati fino ad oggi. Il video era molto bello, spero me facciano uno simile quando lo studio di Piano sarà pronto.
https://youtu.be/8buKtQBnvAs
 
Cioè, su Wikipedia è da oggi pomeriggio che avevo visto che hanno già messo tra i loghi quello nuovo con scritto "in uso dal 4 aprile 2022"... nel futuro... mah, tutta 'sta fretta. al punto che pensavo fosse oggi il 4 aprile e sono andato a vedere sul canale ma c'era il logo solito, "ah già ma oggi è 3! :icon_rolleyes: "

https://it.wikipedia.org/wiki/Rai_News_24

A quando un personaggio famoso malato con già la data di morte in anticipo? :icon_rolleyes:
 
Cioè, su Wikipedia è da oggi pomeriggio che avevo visto che hanno già messo tra i loghi quello nuovo con scritto "in uso dal 4 aprile 2022"... nel futuro... mah, tutta 'sta fretta. al punto che pensavo fosse oggi il 4 aprile e sono andato a vedere sul canale ma c'era il logo solito, "ah già ma oggi è 3! :icon_rolleyes: "

https://it.wikipedia.org/wiki/Rai_News_24

A quando un personaggio famoso malato con già la data di morte in anticipo? :icon_rolleyes:
Devi capire che purtroppo su wikipedia esiste chi ha la fretta sotto il sedere e non resiste ad aspettare che cambi ufficialmente ufficialmente. Poi nessuno lo vieta in realtà
 
A poche ore dal cambio grafica e spostamento in uno studio provvisorio, metto qui per ricordo il vidro promo di 6 anni fa dello studio e grafica usati fino ad oggi.
In fondo mi mancherà la grafica 2015-2022, davvero bella e ben fatta, e anche il bellissimo jingle della sigla che ci ha accompagnato per quasi 7 lunghi anni.
 
In fondo mi mancherà la grafica 2015-2022, davvero bella e ben fatta, e anche il bellissimo jingle della sigla che ci ha accompagnato per quasi 7 lunghi anni.
Vedendo la media delle sigle Rai degli ultimi anni, direi che è una media giusta. Sia questa che quella del TG1 sono le uniche che hanno resistito al passare del tempo
 
Indietro
Alto Basso