Discussioni su Rai News 24

come immaginavo lo studio, a differenza di quanto pensavano alcuni, non è cambiato. secondo me è già quello definitivo, potrebbero forse cambiare qualche disposizione in futuro, ma di base resta quello.

il logo così è indubbiamente improponibile perché è troppo grande. oltretutto non è neanche trasparente, ma con un bel bianco marchiato.

non ho ben capito la sequenza grafica di ident del canale (che di solito si vede prima e dopo la pubblicità), anche l'audio d'accompagnamento in sigla lo sento un po' troppo pesante e cupo.

in compenso la sigla grafica ad inizio dei notiziari mi piace molto, trovo anche una certa somiglianza con la sigla di bbc world news, non trovate?
 
Anche per me il logo è troppo grande, la grafica può andare.
Forza Corradino buon lavoro a tutta la redazione.
Ma dove è finita LEI? Laura Tangherlini?:D
 
Mah... alla fine se la sono cavata abbastanza bene...
Ci sarebbe sempre da risistemare il logo (anche quello vecchio di RealTime è meglio) e far rientrare la grafica in Safe Area. Poi si potrebbe anche abbassare un pochino, visto che le notizie scorrevoli ci entrerebbero benissimo...
 
Questo è quello che vede la mia tv con decoder telesystem 7900 HD.
Con il decoder satellitare zapper la S di Rai News è del quasi tutta tagliata...
 
Così la vedo io....

Salve a tutti!!!!

Sono rimasto incuriosito dalla notevole attenzione che prestate a questo passaggio a 16/9 del buon rainews.

Personalmente lo trovo, tutto sommato, accettabile.... il problema della safe area deve essere corretto assolutamente.... diamo loro un pò di tempo.

Per quanto riguarda il nuovo studio,che io sappia, non si fara prima della primavera..... aspettiamo e vedremo.

Resta il fatto che la cosa principale da tener presente è la notizia, e su questo debbo dire che Mineo, pur se non è travaglio, se la cava egregiamente(parere assolutamente personale).

La Rai in questa vicenda continua, secondo me, ad osteggiare Mineo... non scordiamoci che il CDA non lo ama un granchè(a voler essere leggeri).

Speriamo in più collaborazione in futuro...

Ciao e buona visione a tutti!!
 
nel mio televisore,cosi come negl altri 2.. si vede che è attivo di default l overscan...ho un centimetro e mezzo di spazio dalla S al bordo...magari sulle tv vecchiotte questo non è...
 
Finalmente è avvenuto il passaggio al 16/9 del canale :D :D :D :D :D :D (grazie a tutti quelli che hanno postato il video del passaggio perchè in diretta non l'ho potuto vedere)
La nuova grafica come immaginavo è stata fatta con i piedi, non è orrenda, ma non è nemmeno un granche, per non parlare del logo che è più grande adesso, ma non quando era in 4/3, cioè invece di rimpicciolirlo, è stato ingrandito, ma cosa si sono bevuti??? è inguardabile un logo così enorme. Del restyling salvo solo la nuova sigla che è carina e i bumper oltre ovviamente al 16/9 che è la cosa più importante.
 
sto vedendo che sono bravi ad aggiustare il formato, cioe nel senzo che se la fonte e 4:3 come quella della camera/senato, loro lo aggistano facendo lo zoom, invece su tgcom24 tutto schiacciato:D.
A me piacciono molto le sigle che fanno molto bbc, forse per la somiglianza:D
 
morgan2012 ha scritto:
piccolo ot, guardate questo servizio di striscia http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoextra.shtml?14240 altro che tgcom24, rai news tutta la vita e anche dopo la vita:D
e questi ce li hanno i soldi...
oggi, durante la diretta parlamentare, c'era il giornalista nel riquadro più piccolo in alto a sinistra con un spaventoso ritardo audio e molte volte, la diretta sul quadrato di destra, era trasmesso una volta si e 20 volte no in 16/9 :D
 
Ok, allora dimmi quali di quelle gaffes di quel video sono attribuibili ad ex giornalisti del tg5 :badgrin:
Neanche una. Sono errori di regia, di tecnici video, di tecnici audio o di giornalisti ex news mediaset.

Se vogliamo tirare il discorso sulla carriera pregressa dei giornalisti, e non del canale (come stavo facendo io) nel complesso, si potrebbe dire che Mineo ha un'esperienza trentennale dall'epoca in cui lavorava al Manifesto.
 
Indietro
Alto Basso