Discussioni su Rai News 24

Mi pare che sia saltato da un pezzo però? (Non ho accesso ad Astra)

Piccolo off-topic. Volendo prendere ad esempio la Germania, non ne sono sicuro al 100% però i canali "internazionali" via cavo sono sempre tutti o quasi tutti sottoscrivibili in pacchetti a parte suddivisi per lingua, ad esempio qui c'è una lista canali https://www.netcologne.de/cms/api/f...ungen-senderlisten/digitale-kanalbelegung.pdf e include anche alcuni canali Rai...

...ma onestamente non riesco ad immaginare l'italiano che emigra in Germania e decide di pagare 6 euro al mese per vedere la Rai. :badgrin:
È sempre meno di quanto, in Italia, paga un abbonato Rai
 
  • Haha
Reazioni: bpt
Sono diversi mesi, mi sa ancora dall’anno scorso che hanno spento il segnale su astra. Io guardando quotidianamente MTV su Astra lo sintonizzavo sempre, ora lo sintonizzo molto meno. Pazienza
 
Fosse per me distribuirei rainews24 su Astra 19e (a casa dei tedeschi :D) e a 28e (in quella degli inglesi).
News in inglese (ucraino, sinceramente anche no) fatte bene (cioè Giusy Meloni a Sportitalia le leggeva meglio dell'unica speaker che ho visto su Rainews24). Tra una notizia e l'altra qualche "blocco" da utilizzare come vetrina dell'Italia all'estero (non solo storia, geografia, gastronomia ma anche musica, spettacolo, ecc...)
Dovrebbe diventare un canale, in lingua italiano, certamennte ma pan europeo..Certo, adesso ance quando fanno le previsioni del tempo a fatica "escono" dall'Italia...
 
Errore anche l'aver eliminato il canale Rainews24 dal satellite astra a 19e.
Ho trovato questo documento dove si cercava un operatore per continuare a trasmettere su Astra 19.2E (non lo avranno "trovato"...)

"Rai Way intende avviare una procedura ad evidenza pubblica per la selezione di un Operatore Economico per il rinnovo del contratto in oggetto, che sarà suddiviso in due (2) periodi principali:
• Un primo periodo della durata di trentasei (36) mesi;
• Un secondo periodo della durata di dodici (12) mesi (eventuale proroga).
L’attivazione del servizio dovrà avvenire entro il 14 settembre 2024, con tempi e modalità tali da evitare qualsiasi tipo di interruzione tra il passaggio dall’attuale sistemistica a quella che sarà realizzata.
"
 
Ho trovato questo documento dove si cercava un operatore per continuare a trasmettere su Astra 19.2E (non lo avranno "trovato"...)

"Rai Way intende avviare una procedura ad evidenza pubblica per la selezione di un Operatore Economico per il rinnovo del contratto in oggetto, che sarà suddiviso in due (2) periodi principali:
• Un primo periodo della durata di trentasei (36) mesi;
• Un secondo periodo della durata di dodici (12) mesi (eventuale proroga).
L’attivazione del servizio dovrà avvenire entro il 14 settembre 2024, con tempi e modalità tali da evitare qualsiasi tipo di interruzione tra il passaggio dall’attuale sistemistica a quella che sarà realizzata.
"

Che tristezza, non se li sono calcolati nessuno quelli della Rai. Per dire, su Sky nei 500 c’è pure un canale polacco, possibile che la Rai non abbia trovato nessuno?
 
Fosse per me distribuirei rainews24 su Astra 19e (a casa dei tedeschi :D) e a 28e (in quella degli inglesi).
News in inglese (ucraino, sinceramente anche no) fatte bene (cioè Giusy Meloni a Sportitalia le leggeva meglio dell'unica speaker che ho visto su Rainews24). Tra una notizia e l'altra qualche "blocco" da utilizzare come vetrina dell'Italia all'estero (non solo storia, geografia, gastronomia ma anche musica, spettacolo, ecc...)
Dovrebbe diventare un canale, in lingua italiano, certamennte ma pan europeo..Certo, adesso ance quando fanno le previsioni del tempo a fatica "escono" dall'Italia...
Questo però mi sembra un compito che avrebbe dovuto assolvere "il fu" Rai International, non Rai news 24...
 
Ho notato che nei simulcast della notte su Rai 1, 2... sembra quasi "zoomato" tutto lo schermo rispetto alla normale diretta sul 48, lo noto soprattutto nelle scritte che hanno uno spazio libero più ampio appunto nella versione originale sul 48

E che sia solo una mia impressione, o effettivamente Rai News 24 è ancora di più in HD rispetto a tutti gli altri canali Rai?
Perché appunto è passato all'HEVC Main 10 ( o solo al DVB T2? ) però mi sembrava ci fossero dei miglioramenti di segnale ecc... non anche di qualità
 
Ho notato che nei simulcast della notte su Rai 1, 2... sembra quasi "zoomato" tutto lo schermo rispetto alla normale diretta sul 48, lo noto soprattutto nelle scritte che hanno uno spazio libero più ampio appunto nella versione originale sul 48

E che sia solo una mia impressione, o effettivamente Rai News 24 è ancora di più in HD rispetto a tutti gli altri canali Rai?
Perché appunto è passato all'HEVC Main 10 ( o solo al DVB T2? ) però mi sembrava ci fossero dei miglioramenti di segnale ecc... non anche di qualità
Non so dell'effetto zoom che dici... ma Rai News 24 in HD è HEVC si ma a 8 bit in T2.
 
L'utente che adesso è in ferie ha fatto un misto che è difficile interpretare e rispondere.
 
Ieri sera, per caso, ho visto suno spot contro la disinformazione, le cosiddette fake news.
Visti i predenti del canale, vedere questo spot su Rainews24, l'ho trovato semplicemente buffo. Come se Dracula facess pubblicità all'AVIS.

Cosa posiitva, in alcune edizioni del giornale, ho sentito un cambio di termini , definizioni e notizie date in modo diverso. Pensavo che il tg di rainews24 fosse unico..cioè lo stile del tg del mattino , uguale a quello della notte, invece non è così. Dipende dallo speaker?
Faccio un esempio (solo per far capireil concetto), come se all asera dicessero "è venuto a mancare il signor Giu" (mai capita questa definizione) e al mattino "è morto il signor Giu". Oppure "bomba d'acqua " e poi "nubifragio", ecc...
 
... se all asera dicessero "è venuto a mancare il signor Giu" (mai capita questa definizione)
Neppure io l'ho mai capita. E' una delle tante scemenze che scrivono i giornalisti.
Sarebbe più logico dire: "è mancato a venire il signor..."
 
Ultima modifica:
Neppure io l'ho mai capita. E' una delle tante scemenze che scrivono i giornalisti.
Sarebbe più logico dire: "è mancato a venire il signor..."
:D
io continuo a dire "è morto" anche se riguarda parenti miei prossimi.
Adesso anche per gli animali lo sento dire..

In inglese come dicono? Ci sono formule bizantine per girare attorno al concetto?

Stessa cosa per "è scomparso" non si capisce se è scomparso tipo Chi l'ha visto? è scomparso nel senso di defunto

Tutto mode che arrivano da ROMA :D come il famoso e ripetuto "assolutamente sì"
 
Come quando dicono è morto per un male incurabile....sono curabili! è ancora tabù dire cancro in tv! usano termini per far sembrare meno brutta la morte.
 
:D
io continuo a dire "è morto" anche se riguarda parenti miei prossimi.
Adesso anche per gli animali lo sento dire..

In inglese come dicono? Ci sono formule bizantine per girare attorno al concetto?

Stessa cosa per "è scomparso" non si capisce se è scomparso tipo Chi l'ha visto? è scomparso nel senso di defunto

Tutto mode che arrivano da ROMA :D come il famoso e ripetuto "assolutamente sì"
Con un po' di Milano, tra cui i noti "nonostante che" per "o" e "settimana prossimo" (senz'articolo) per "la prossima settimana"
 
Indietro
Alto Basso