MyBlueEyes
Digital-Forum Gold Master
Bello! 

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
bledi ha scritto:Ieri sera ho mandato una mail alla redazione di raistoria chiedendogli quando comincia la serie di documentari a.C-d.C. e cosa tratterebbe, questa è la loro risposta:
Gent.le Abbonato e' una nuova rubrica che partira' prossimamente.
a.C. - d.C. (dall’Homo Sapiens a Napoleone).
"La nostra storia non si ferma mai. Vi portiamo fino agli albori dell’umanita’, vi facciamo riscoprire le antiche civilta’ e le epoche che hanno preceduto la nostra contemporaneita’".
Buona visione su RAI STORIA!
A presto
La redazione
bledi ha scritto:Ieri sera ho mandato una mail alla redazione di raistoria chiedendogli quando comincia la serie di documentari a.C-d.C. e cosa tratterebbe, questa è la loro risposta:
Gent.le Abbonato e' una nuova rubrica che partira' prossimamente.
a.C. - d.C. (dall’Homo Sapiens a Napoleone).
"La nostra storia non si ferma mai. Vi portiamo fino agli albori dell’umanita’, vi facciamo riscoprire le antiche civilta’ e le epoche che hanno preceduto la nostra contemporaneita’".
Buona visione su RAI STORIA!
A presto
La redazione
bledi ha scritto:Direi che è quasi un peccato che questo canale è solo Raistoria e non un Raidoc; con tutto il materiale (tra produzioni proprie e non) che rientra nel documentary (scienza, ricerca, tecnologia, animali...) ma non nella sottocategoria di storia potrebbe riempire un altro canale. Volendo possono migliorare di tanto.
concorcoandreatasca ha scritto:Potrebbero rispolverare Rai Scuola scomparso dal DTT e cambiarlo in Rai Doc inserendo questi contenuti...
... quindi un canale che mandi in onda anche le repliche di SuperQuark, Geo&Geo, Ulisse, Tgr Leonardo, Tg Neapolis, Passaggio a Nord Ovest, Linea Verde, Lineablu, Alle falde del Kilimangiaro, Sereno Variabile, Dreams Road , Overland, ecc.?bledi ha scritto:Direi che è quasi un peccato che questo canale è solo Raistoria e non un Raidoc; con tutto il materiale (tra produzioni proprie e non) che rientra nel documentary (scienza, ricerca, tecnologia, animali...) ma non nella sottocategoria di storia potrebbe riempire un altro canale. Volendo possono migliorare di tanto.
Stabiese ha scritto:... quindi un canale che mandi in onda anche le repliche di SuperQuark, Geo&Geo, Ulisse, Tgr Leonardo, Tg Neapolis, Passaggio a Nord Ovest, Linea Verde, Lineablu, Alle falde del Kilimangiaro, Sereno Variabile, Dreams Road , Overland, ecc.?
Stabiese ha scritto:... quindi un canale che mandi in onda anche le repliche di SuperQuark, Geo&Geo, Ulisse, Tgr Leonardo, Tg Neapolis, Passaggio a Nord Ovest, Linea Verde, Lineablu, Alle falde del Kilimangiaro, Sereno Variabile, Dreams Road , Overland, ecc.?
Stabiese ha scritto:... quindi un canale che mandi in onda anche le repliche di SuperQuark, Geo&Geo, Ulisse, Tgr Leonardo, Tg Neapolis, Passaggio a Nord Ovest, Linea Verde, Lineablu, Alle falde del Kilimangiaro, Sereno Variabile, Dreams Road , Overland, ecc.?
Lo ripeto da mesi! Non capisco perchè, pur avendo una miniera fra le mani, non la vogliano sfruttare! Ma alla Rai ci leggono?bledi ha scritto:Non tutto questo; sicuramente SuperQuark, Ulisse e i doc de Alle falde del Kilimangiaro, ma programmi tpio Overland, Tgr Neapolis e altri che hanno più un imput culturale che storico-scientifico li vedrei bene su Rai5.
Edit: come si vede dalla lista che hai stilato programmi di approfondimento scientifico-storico-culturale rai c'è ne ha a bizzeffe, sarebbe importante scegliere bene per non fare un miscuglio che farebbe perdere il senso di un progetto.
Cmq oltre a SuperQuark e Ulisse aggiungerei anche Voyager.
lucam78 ha scritto:Lo ripeto da mesi! Non capisco perchè, pur avendo una miniera fra le mani, non la vogliano sfruttare! Ma alla Rai ci leggono?![]()
anch'io sono curiosoCHRIS 86 ha scritto:mi piacerebbe sapere cosa ti piace...
vero ... ma una buona parte di quel materiale potrebbe andare su Rai 5bledi ha scritto:Come dicevo però quel materiale non sarebbe in linea con un canale di storia. Era così un mio augurio, un auspicio che Raistoria cambiasse in RaiDoc e di materiale allora sì che ci sarebbe a non finire.