massera
Digital-Forum Friend
Il canale in effetti potrebbe essere migliorato, come altri, ma a me piace già abbastanza così com'è.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
CHRIS 86 ha scritto:mi piacerebbe sapere cosa ti piace...
Non è detto! I documentari storici di SuperQuark ed in articolare di Ulisse andrebbero benissimo su Rai Storia, al massimo dovrebbe diventare RaiDoc solo nel momento in cui si aggiungono anche i documentari scientifici (bellissimi) di Superquark!bledi ha scritto:Come dicevo però quel materiale non sarebbe in linea con un canale di storia. Era così un mio augurio, un auspicio che Raistoria cambiasse in RaiDoc e di materiale allora sì che ci sarebbe a non finire.
lucam78 ha scritto:Non è detto! I documentari storici di SuperQuark ed in articolare di Ulisse andrebbero benissimo su Rai Storia, al massimo dovrebbe diventare RaiDoc solo nel momento in cui si aggiungono anche i documentari scientifici (bellissimi) di Superquark!![]()
Allora va bene!bledi ha scritto:Non ci siamo capiti ma sostanzialmente diciamo la stessa cosa![]()
guarda che è Rai Storia, non Rai Musica... è un canale che va benissimo così com'è. ha una linea editoriale ben precisa, e IMO meno si fanno dei miscugli, più il canale mantiene una sua identità. Rai Storia è comunque legata a tematiche cultural-storiche, e aparte la battuta iniziale che ho fatto, posso anche capire il motivo per collegare a Rai Storia certi programmi. però questa inizierebbe a diventare una espansione, un po' troppo border-line rispetto alle tematiche trattatecarontel ha scritto:Per chiudere un pò di intrattenimento, mai più visto in rai, non farebbe male (Festivalbar, festival di spoleto, eurofestival, cantagiro).
PER ADESSO BOCCIATA.![]()
continuo a pensare che la Rai ha due progetti che deve mettere in piedi prima o poi. uno è un canale di documentari con l'archivio sterminato che ha, l'altro è ritirare fuori il troppo presto scartato rai extra e dargli anche una parvenza simile a quello che doveva essere Bis per Mediaset. visto che a Rai5 si è data una linea culturale stretta, e RaiStoria va mantenuto su dei binari cultural-storici, sarebbe un altro canale a dover racchiudere anche i contenuti di cui parli, ottimi, ma da dedicare ad un canale più legato alla televisione recente e passata, e anche qui la Rai potrebbe farsi una programmazione impressionante per il materiale che ha a disposizione. mi viene il sospetto che non si rendano conto delle miniere di materiali che hanno negli archivi...carontel ha scritto:Come se i programmi di intrattenimeto non fanno parte della storia della televisione.
Le 120 puntate di ieri e oggi trasmesse, purtroppo falcidiade di 20/30 minuti a puntata, o le puntate di A colori pare che non erano intrattenimento.
Se si apre un siparietto di 60/90 minuti all'interno delle 24 ore facendoci vedere perle MAI PIU' RIVISTE IN TV, come i programmi che ho citato, non sarebbe male.