Discussioni su Rai Storia

massera ha scritto:
Altri tg dedicati al delitto Moro sono previsti per il 6 e il 9 aprile.
mah, rimango perplesso: Stillicidio puro! Ogni tot. giorni passa il telegiornale dell'epoca e poi? Ma chi fa la programmazione di Rai Storia?
 
Negli anni precedenti mandavano tutti i gg, che poi erano già andati su raisat album.
Si, forse la programmazione potrebbe essere migliore.
 
Ulteriori trasmissioni dedicate al caso Moro:

Lunedi 9 aprile: alle ore 10.22 spezzoni da "Tg2 stanotte" del 9 aprile 1978 e alle 19.57 dal Tg1 delle 20.00 dello stesso giorno;

Martedi 10 aprile: alle 09.23 Tg1 del 10 aprile 1978, e circa un'ora dopo Tg2 dello stesso giorno.

Ci sono poi repliche in serata e notturne.
 
Devo dire che mi capita sempre più spesso di fermarmi su Rai Storia... :D
Ho visto con curiosità quasi tutta l'appuntamento settimanale dell'Enzo Trapani Show, in cui è andata in onda una puntata de Il signore delle 21 del 1962, (mancavano ancora un po' di anni prima della mia nascita... :D ), con Ernesto Calindri, che sapevo essere uomo di tetro ma ho conosciuto sempre come "l'uomo del Cynar" :D .
Non pensavo che questo regista, che ho conosciuto da bambino con gli show di fine anni 70 / inizio 80, avesse avuto una carriera così lunga ed importante! ;)
... Spero mi scuserete per le mie considerazioni "ingenue"... :D
Ieri ho visto una parte del film "Caro papà" e il successivo ricordo dedicato al protagonista principale, Vittorio Gassman.
Unica pecca e critica (già fatta, credo, da più d'uno ;) ) Perché vengono utilizzati spesso quei formati di trasmissione, con le immagini all'interno di riquadri, anziché immagini "normali" o comunque non così ridotte? :eusa_think:
 
In effetti utilizzano in 4:3 incastonato in un 16:9...formato credo "pillar box".
Chi ha la tv a 4:3, lo vede poi come un 4:3 all'interno di un altro 4:3.

Per trasformarlo in un 16:9 occorre selezionare la funzione dal telecomando della tv, ma se poi diviene 16:9 da pillar box ingrandisce di molto l'immagine e il logo del canale in alto a destra viene tagliato.

Credo trasmettano in pillar box per non tagliare le immagini ai vari bordi.
 
Il 13 aprile, dopodomani, sono previsti altri spezzoni sul caso Moro, ovviamente tratti dai tg del 13 aprile 1978

Sono alle ore 08.53, 20.23, 03.03.
 
Altri tg sul caso Moro sono previsti per lunedi 16 e martedi 17 aprile, ovviamente concernenti le stesse giornate del 1978.
 
la domanda che mi pongo è:
Ma un ragazzo che non ha vissuto quegli anni che idea si fa se gli metti un tg di 3 minuti ogni 3- 4 giorni ?!?!?!
 
Quoto.
Però in passato erano stati meno sparagnini, tanto è vero che io nel '78 avevo solo 6 anni e sono cmq riuscito ad avere un'idea di quell'episodio non solo grazie ai saggi dedicati ad esso, ma anche grazie alle trasmissioni di raitre nel 1998 e album nel 2003.
Cmq tg quasi interi sono su Youtube.
Qui ci sono solo estratti che messi assieme riescono a ricostruire la vicenda a livello di cronaca.
 
massera ha scritto:
In effetti utilizzano in 4:3 incastonato in un 16:9...formato credo "pillar box".
Chi ha la tv a 4:3, lo vede poi come un 4:3 all'interno di un altro 4:3.

Per trasformarlo in un 16:9 occorre selezionare la funzione dal telecomando della tv, ma se poi diviene 16:9 da pillar box ingrandisce di molto l'immagine e il logo del canale in alto a destra viene tagliato.

Credo trasmettano in pillar box per non tagliare le immagini ai vari bordi.
Grazie per l'informazione! ;)
Anche il film di ieri notte, Telefoni bianchi, è andato in onda con questo formato, mentre ho notato che altre trasmissioni vengono trasmesse in 16:9.
Confermo comunque che il canale è ricco di appuntamenti interessanti.
Una vera e propria memoria storica che spazia su tutti i campi, televisione compresa... :D
 
devo fare la tesi di laurea, analizzando il canale: RAI STORIA.. mi chiedevo se qualcuno-a ha qualche commento da fare su questo canale, e se secondo voi è un canale ke ha un buon indice di ascolto, e se no, il xkè.. grazie....
 
Alle segnalazioni precedenti aggiungo anche quella del 20 aprile prossimo, venerdi.
Uno spezzone del tg1 del 20 aprile 1978 andrà in onda alle ore 8.47, 18.17, 02.47.
 
gotye ha scritto:
devo fare la tesi di laurea, analizzando il canale: RAI STORIA.. mi chiedevo se qualcuno-a ha qualche commento da fare su questo canale, e se secondo voi è un canale ke ha un buon indice di ascolto, e se no, il xkè.. grazie....

Se leggi i nostri messaggi precedenti dovresti già farti un'idea.
Da alcuni viene considerato il miglior canale dell'offerta Rai.
 
La Rai a mio avviso ha creato quasi tutti ottimi canali sul digitale terrestre. Il peggiore è Rai Premium anche se credo che verrà modificato anche quest'ultimo
 
Indietro
Alto Basso