Discussioni su Rai Storia

Ma si puù mai leggere in un palinsesto alle 15.00 e alle 21.00

"Dixit da definire"
"Dixit
PRENDERE INFO DA FILE MANDATO DA REDAZIONE RAI 150" :eusa_shifty:
????

:doubt:
 
Ultima modifica:
Beh se parliamo di epg allora quella di Rai1 in queste sere durante sanremo? C'è solo scritto "Eurovisione" :lol: La Rai dovrebbe riguardare completamente la loro epg perchè è illeggibile...

Tornando a Rai Storia mi chiedo il senso del 16:9 in questo canale... :(
 
agostino31 ha scritto:
perchè il futuro è il 16:9 e vogliono evitare disastri con i formati:evil5:
Eh si peccato che TUTTI i contenuti del canale siano in 4:3... C'è poco da fare pasticci... Lo mandi in 4:3 punto e basta visto che se è un canale di "storia" contenuti in 16:9 non ce ne sono... e se ci sono quei pochi si mandano giustamente in 16:9... :evil5: :evil5: ;) Chiamasi Flag dinamico.
Il flag fisso può andare bene dove il 90% dei contenuti è in 16:9... Nel caso di rai storia non mi sembra proprio...

Poi pastici eh? Tanto quelli li combinano comunque... Il canale è da tempo in 16:9 fisso ormai no? E allora perchè il logo di Rai Storia è spesso in 4:3? :laughing7: :eusa_wall:
 
Gli "orari" del palinsesto :laughing7:

rstoria.jpg
 
agostino31 ha scritto:
perchè il futuro è il 16:9 e vogliono evitare disastri con i formati:evil5:

Li combinano lo stesso i disastri,a volte croppano in 16:9 dove si perde molta qualità,non sanno usare il pillarbox,a volte lo applicano su programmi 16:9...
disastri! meglio se restavano in 4:3
 
bellissimo documentario ieri sera in dixit su rai storia sull'operazione "bluemoon" in italia...certi programmi dai contenuti rivelatori dovrebbero diffonderli sui programmi principali! ma evidentemente li relegano su canali di nicchia inquanto argomenti "scomodi"....peccato!
 
Immagine "semi-bloccata" e senza audio stamattina su Rai Storia, complimenti!

Inviato dal mio YP-G70 con Tapatalk 2
 
Visto lo speciale su Canzonissima '72 con Baudo ed altri che rievocavano il periodo... Abbastanza ben fatto...
Buona la riproposizione quasi integrale di una puntata in corretto formato 4:3 con le bande laterali...
Tutto sommato godibili anche i "pop up" che ricordavano alcuni aspetti tecnici, tipo il fatto che le puntate venivano registrate al sabato pomeriggio per essere trasmesse poche ore più tardi...
Quando si rivedono queste trasmissioni, non si può fare a meno di notare la grande professionalità che c'era all'epoca rispetto a certi dilettanti allo sbaraglio di oggi... :(
Insomma, soddisfatto della qualità, vicina allo storico "RaiSat Album".....
 
Insomma, soddisfatto della qualità, vicina allo storico "RaiSat Album".....

Peccato che Raisat Album un programma lo replicava tutto,ed aveva giorni a tema come appunto quello dedicato ai varietà
Rai Storia non ne vuole sapere,si da dei limiti pure per la durata,cerca sempre di dimensionare tutto in un ora,infatti con programmi di durata maggiore a 1h,inizia a tagliarli (come è avvenuto per "Al paradise"),non riescono proprio a dedicare un giorno alla tv del passato..intanto in palinsesto girano sempre gli stessi programmi

meglio I-varietà che niente :doubt:
 
Peccato che Raisat Album un programma lo replicava tutto... non riescono proprio a dedicare un giorno alla tv del passato.. intanto in palinsesto girano sempre gli stessi programmi
Questi sono purtroppo alcuni dei sintomi della voluta decadenza della rai....
Che mi risulti non è stata cambiata tutta la dirigenza messa lì dalla "concorrenza"... :(
 
Quando Olivetti inventò il computer, ora su Rai storia, collegandosi alla fiction in onda su raiuno
 
Indietro
Alto Basso