Discussioni su Rai Storia

Tarabas ha scritto:
Dal palinsesto mi pare che non ci siano nè "Correva l'anno" nè i documentari de "La grande storia", che secondo me sono veramente dei gioielli. History Channel ha un taglio eccessivamente divulgativo, a volte quasi da docudrama, che non può interessare molto gli appassionati con una base propria di letture.
I documentari RAI sono invece molto più approfonditi e interessanti. Spero che in futuro vengano riproposti (insieme ai vari cicli di "Correva l'anno").
E soprattutto, spero di riuscire un giorno a riceverlo, 'sto benedetto canale.
Anche io dando un'occhiata al palinsesto ho notato che ReWind ancora non compare sul nuovo canale, ma quanto ho capito i programmi del Divertinglese, rimarranno su RaiEdu1, comunque ho visto che finalmente Tv Talck me lo potro vedere sul digitale terrestre (in replica), in conclusione una volta tanto la Rai promette e e fa al contrario di Mediaset, visto che ancora aspettiamo Bis..., perciò ben venga RaiStoria
 
S7efano ha scritto:
Scusa in base a quello che hai scritto semrba che c'erano due Rai Edu 1..Come si legge anche sulla notizia del sito del forum, Rai Edu 2 è diventato Rai Storia ("E il passo si conclude oggi con Rai Edu 2 che si muta definitivamente in Rai Storia..") e poi si è scambiato di frequenza con Rai Edu1 in modo che Rai Storia finisse sul mux b per il dtt (che corrisponde agli 11804V) e Rai Edu 1 rimanesse solo sul sat (11766V).
mi riferivo alle frequenze. se parliamo di canali allora sì: Rai Storia sostituisce Rai Edu 2. Ma in termini di frequenze Rai Storia ha preso il posto di Rai Edu1, appunto per farsi ricevere correttamente anche in dtt.
 
ragazzi/e però che delusione questo canale... io pensavo che trasmettessero documentari storici tipo "Istituto Luce" sulla storia italiana e straniera... speriamo che nel tempo cambi :eusa_wall:
 
Perchè ogni tanto sparisce il nuovo logo di Rai storia e ricompare il vecchio Edu 2?
 
Euplio ha scritto:
Perchè ogni tanto sparisce il nuovo logo di Rai storia e ricompare il vecchio Edu 2?

Per ambituare le persone al cambiamento, altrimenti vedendo solamente il nuovo logo potrebbero restare spiazzate :D
 
SATRED ha scritto:
Per ambituare le persone al cambiamento, altrimenti vedendo solamente il nuovo logo potrebbero restare spiazzate :D
Certo, certo... I grandi problemi della vita :badgrin: :badgrin:
 
Scusate, ma sul digitale terrestre il nominativo (intendo dire sull'EPG) del canale è cambiato?

L'ultima volta che ho controllato (stamattina) il nominativo era ancora rai edu1
 
Ultima modifica:
E' cambiato. Ma dipende dal sw del decoder...alcuni autoaggiornano il nome e i pid altri invece hanno bisogno di ricaricarli
 
BillyClay ha scritto:
E' cambiato. Ma dipende dal sw del decoder...alcuni autoaggiornano il nome e i pid altri invece hanno bisogno di ricaricarli

Confermo.
Tra l'altro alcuni modelli invece senza fare la scansione automaticamente aggiungono in coda i nuovi canali, un po' come per il DTT.
 
In questi giorni sono molto incasinato, quindi niente forum e niente raistoria :mad:
Comunque approfitto per un rigraziamento sincero alla RAI per questo nuovo canale che è un VERO esempio di servizio pubblico.
Poi, vedo che già qualcuno si lamenta, ma non è che si può subito riempire il palinsesto con i pezzi migliori, o no ??
 
Ecco la programmazione di Rai storia il sabato e alla domenica (quando si aggiunge il logo Rewind e propone video Rai d'archivio):


Sabato 7 febbraio:

08:00 In tournée Fabrizio De André (concerto a Sarzana 1981)
09:00 Mixer Speciale Fabrizio De André
10:00 Il grande Fausto Puntata 2
11:30 Noi come siamo Puntata 1
13:00 Le storie di Mozziconi Mozziconi cerca casa – Puntata 11
13:30 L’amore è un dardo Scenatacce – Puntata 14
14:00 Il portalettere Giovanni Spadolini
(poi repliche fino alle 8 di domenica)


Domenica 8 febbraio:

08:00 Il Circolo Pickwick Puntata 1 e 2
09:50 Il Circolo Pickwick Puntata 3 e 4
11:25 Oceano Canada Puntata 1
12:10 La sberla II Serie - Puntata 3
13:20 Bontà loro Vittorio Gassman
14:10 La festa, la farina, la forca La Calabria
(poi repliche fino alle 8 di lunedì)

http://www.rewind.rai.it/
 
M. Daniele ha scritto:
Indubbiamente è un bel canale ma ogni volta ke capito trovo sempre "La storia siamo noi". :D

Sai quante puntante ce ne avranno in magazzino ?
Stamattina per esempio alle 9 c'era un episodio su Paolo Panelli e Bice Valori, molto piacevole da vedere.
Aho, devi riempire 24 h di palinsesto al giorno, mica poco ;)
 
marco1963 ha scritto:
Sai quante puntante ce ne avranno in magazzino ?
Stamattina per esempio alle 9 c'era un episodio su Paolo Panelli e Bice Valori, molto piacevole da vedere.
Aho, devi riempire 24 h di palinsesto al giorno, mica poco ;)

Per la verità sono soltanto 4-5 ore al giorno di programmi che vengono continuamente replicati (con rari "inserti" ogni tanto) - come Rai Edu 1, del resto...
 
Indietro
Alto Basso