Discussioni su Rai Storia

ale89 ha scritto:
Nel senso che si usa il pillarbox... a volte semplici bande nere mentre a volte ho notato le bande gialle tipico colore di Rai Storia...
Notato anch'io comunque questo cambio anche se non pensavo fosse 24/24h

Si,e siccome il canale trasmette molti programmi in 4:3,hanno fatto un sondaggio tra:

formato asimmetrico



4:3 pillarbox



di gran lunga preferisco il pillarbox che consente visione corretta per i televisori 4:3,l'assimetrico è disordinato
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Nel senso che si usa il pillarbox... a volte semplici bande nere mentre a volte ho notato le bande gialle tipico colore di Rai Storia...
Notato anch'io comunque questo cambio anche se non pensavo fosse 24/24h

benissimo, spero che che tra qualche tempo quando anche i tg passeranno in 16:9 anche rai1,2,3 userà il pillarbox...
 
Uno dei documenti che la Rai è riuscita a recuperare, visto che fino al 1976 mancano molte cose, o almeno ce ne sono di meno di quelle che ce ne dovrebbero essere negli archivi.
 
scusate l'ot la non trovo la discussione di rai scuola, vorrei sapere come mai almeno da qualche ora sto vedendo rai scuola e noto con piacere che i programmi sono in 16:9 ma mandati in 4:3 con logo 4:3, che succede, magari domani i tg passano pure al 16:9 sarebbe fantastico :D (si come no) comunque qualcuno gli dica a quelli della rai che rai scuola non cia' più solo programmi in 4:3 ma anche in 16:9 :D
 
Il 16 marzo, come quasi ogni anno succede, iniziano le trasmissioni dedicate al sequestro Moro e anche oggi rai storia dedica una parte della sua programmazione a ricordare quella che era stata la copertura televisiva di quell'evento.

Le trasmissioni sono previste ciclicamente la mattina, nel tardo pomeriggio e poi replicate anche in notturna.
 
babene ha scritto:
Poi ho registrato lo speciale Aldo Moro :)

Anch'io, anche se ho già vari documentari e tg su quel fatto, presi da "album" e da "assolvenza Aldo Moro" negli anni '90 e altro ancora.

E' fatto bene, secondo me, raistoria a volte lascia a desiderare ma stavolta è ok.

Fino al 9 maggio vedremo poi altri tg dedicati all'evento, anche se nn tutti i gg.
 
Addirittura? Cosi tanto tempo?

Ti chiedo se puoi avvisare in caso di altre trasmissioni tematiche :) Grazie
 
babene ha scritto:
Addirittura? Cosi tanto tempo?

Ti chiedo se puoi avvisare in caso di altre trasmissioni tematiche :) Grazie

Si, perché Moro è stato rapito il 16 marzo, ma ucciso il 9 maggio.

Il 19 e 20 marzo prossimi, lunedi e martedi, sono previsti su rai storia spezzoni non lunghi dei tg rai del 19 marzo e 20 marzo 1978.
 
Lunedì 19 marzo Tg1 del 19 marzo 1978, a partire dalle 9:15, replicato poi alle 18:50 e alle 03:25 della notte.

Martedì 20 marzo
Tg1 del 20 marzo 1978, la mattina a partire dalle 9, replicato al pomeriggio alle 18:35 e in notturna alle 02:59.

Rai storia, a differenza di ciò che aveva fatto Raisat album nel 2003 e Raitre nel 1998, manda solo alcuni gg e non i tg di tutti i 55 giorni del sequestro.
 
I tg del 1978 dei gg del sequestro Moro come detto sono previsti per oggi e domani.
Dal sito rai risultano anche Venerdi 24 prossimo, alle ore 9:25, 18:55, e la mattina di sabato 25 alle 05:25.
 
Quindi quello di oggi è il terzo giorno del sequestro...per i primi due giorni non hanno trasmesso nulla, vero?

Poi programmo per venerdi alle 9.25

P.S. Venerdi è 23, non 24 :)
 
Quarto giorno, perchè sono 16-17-18-19...

Domani ci sono altri spezzoni del tg del 20 marzo, poi si passa a sabato 24 (in effetti era il 24 non 23).

Due anni or sono rai storia aveva trasmesso gli spezzoni dei tg sul Caso Moro per tutti i gg (come avevano fatto album nel 2003 e raitre nel 1998), mentre adesso salta un pò quà e là.
 
Indietro
Alto Basso