Discussioni su Rai Storia

Ne ho visto un pezzo anch'io, quello relativo a Fantastico 7 con Lorella Cuccarini, Alessandra Martines e il Trio.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Io l'ho registrato, anche perché cercavo quella puntata di Fantastico 7 che Rai scuola, pur ripetendo tutta una serie di spettacoli della programmazione "I varietà", era mesi che saltava questa puntata di Fantastico. Probabilmente perché dovevano inserirla in questo speciale su Baudo.

Bella anche la parte dove si raccontava la storia di fantastico in genera.le, con molti spezzoni di varie puntate di Fantastico 7
 
Solo grazie a una domanda di un giornalista si è parlato per un attimo di Rai 5 e Rai Storia. Non è stato detto nulla. A quanto pare continueranno sulla loro stada senza nessuna novità in particolare... :icon_rolleyes:
 
Interessante il servizio del tg1 che riguardava la liberazione di Nelson Mandela, avvenuta mi pare nel 1990 e ritrasmesso ieri da Rai storia.
 
Su rai storia ho notato un programma con Carlo Lucarelli, che però non è blu notte (per altro andato qualche volta in replica su questo canale).
Hanno anche ritrasmesso Falqui Show, con gli spettacoli il cui regista Antonello Falqui, ma quelli andati in onda nel 1961, 1971, 1981
 
Ora su rai storia è ricominciato un altro ciclo di varietà, quello dedicato al regista Enzo Trapani. Lo avevano già trasmesso mi pare nel 2012. Per ora hanno mandato "Alta pressione" del 1962. Presumo che andrà un varietà del 1972 e poi di nuovo "Due di tutto" del 1982.
 
Ma quando la pianteranno di mandare in onda "come eravamo", Res-parlare, leggere e scrivere", i vari servizi di "Attualità" di decenni fa e le repliche dei varietà?
Perché non trasmettono le repliche di "Ulisse", "Passaggio a Nord-ovest", "Voyager", "Super quark" ecc...? Ovviamente senza sospendere i programmi attinenti alla storia, come, ad esempio "Acdc" e "mille papaveri rossi", magari in quest'ultimo caso cambiando il nome e la sigla.

Inviato da mTalk
 
Ultima modifica:
Fanno effettivamente sempre le stesse cose a rotazione. Alcune cose interessanti e inedite sono apparse quà e là, ma alla fine mandano in onda spesso cose già visto.
 
Ma quando la pianteranno di mandare in onda "come eravamo", Res-parlare, leggere e scrivere", i vari servizi di "Attualità" di decenni fa e le repliche dei varietà?
Perché non trasmettono le repliche di "Ulisse", "Passaggio a Nord-ovest", "Voyager", "Super quark" ecc...? Ovviamente senza sospendere i programmi attinenti alla storia, come, ad esempio "Acdc" e "mille papaveri rossi", magari in quest'ultimo caso cambiando il nome e la sigla.

Inviato da mTalk

Perchè il canale si chiama Rai Storia, non Rai Review :evil5: Rai Storia è un canale di "documenti storici" non di trasmissioni Rai del passato.
 
Perchè il canale si chiama Rai Storia, non Rai Review :evil5: Rai Storia è un canale di "documenti storici" non di trasmissioni Rai del passato.
Quindi mi devo rassegnare ad un canale che sembra una riedizione mal riuscita del vecchio RaiSatAlbum. Se si chiama Rai Storia il suo scopo dovrebbe essere quello di occuparsi di Storia e non di mandare in onda produzioni RAI di 50 anni fa, pertanto ci vedrei benissimo le repliche di Superquark, Ulisse, Voyager, Passaggio a Nord Ovest ecc..., sopratutto se così evitano di trasmettere i servizi giornalistici degli anni cinquanta, sessanta e settanta.

Comunque, ti sbagli, per ora Rai Storia è un canale dove trasmettono quasi esclusivamente programmi Rai del passato.
Inviato da mTalk
 
Ottima l'idea di proporre ieri sera su Rai storia uno speciale dedicato a Falcone e anche al giornale "L'ora" di Palermo
 
Indietro
Alto Basso