Discussioni su Real Time

kingofsat dice che è codificato per sky.
ma tanto basta che rimane la versione in chiaro.
 
Molto bello , ma mette ansia! Ecco il perchè non lo trasmettono ne in prima ne in seconda serata, scelta sbagliata secondo me!
 
Euplio ha scritto:
Molto bello , ma mette ansia! Ecco il perchè non lo trasmettono ne in prima ne in seconda serata, scelta sbagliata secondo me!

Infatti all'inizio del programma dicono che il programma è fortemente sconsigliato a un pubblico di minori. Certe scene sono in effetti molto forti tipo la circoncisione ad un uomo nella puntata dell'altra sera o lo spostamento dell'utero di una donna nella puntata di ieri sera...direi che l'orario è giusto anche se un pò scomodo.
 
M. Daniele ha scritto:
Chi segue il programma "Malattie imbarazzanti" in onda a mezzanotte? Semplicemente spettacolare. :D
x me è il più bello della rete in assoluto :)
 
Al di là delle scene più o meno forti, mi riferivo alla narrazione che è molto accattivante. Comunque almeno in seconda serata potrebbero trasmetterlo. Le 23.00 non credo sia un orario "scomodo"
 
Preferisco di gran lunga Malattie Misteriose a Malattie Imbarazzanti ;)
 
Certo che negli stati uniti sono proprio strani... Com'è possibile che uno si procuri così tanti coupon non dando niente in cambio? I supermercati cosa ci guadagnano? Inoltre sono pure senza scadenza... Mah!
 
ma in che formato sta trasmettendo realtime? 16:9 ma con le bande nere! un disastro! e si vedono anche dei piccoli disturbi nell'immagine!
 
Ma le nuove stagioni di cortesia per gli ospiti, vendo casa e cerco casa disperatamente quando ci saranno ??
 
pierluigip ha scritto:
ma in che formato sta trasmettendo realtime? 16:9 ma con le bande nere! un disastro! e si vedono anche dei piccoli disturbi nell'immagine!
a me mai capitato con le bande nere...
 
BlackPearl ha scritto:
Certo che negli stati uniti sono proprio strani... Com'è possibile che uno si procuri così tanti coupon non dando niente in cambio? I supermercati cosa ci guadagnano? Inoltre sono pure senza scadenza... Mah!
possibile quando la qualità dei prodotti soggetti a coupon è più bassa di quella dei cibi per cani
 
BlackPearl ha scritto:
Certo che negli stati uniti sono proprio strani... Com'è possibile che uno si procuri così tanti coupon non dando niente in cambio? I supermercati cosa ci guadagnano? Inoltre sono pure senza scadenza... Mah!

I supermercati spediscono i buoni al produttore che gli invia i soldi. Funziona così anche da noi, ma i buoni sono più rari.
La scadenza c'è quasi sempre, quelli senza scadenza sono pochissimi anche in USA.
 
Indietro
Alto Basso