Discussioni su Rete 4

jack2121 ha scritto:
No no i telefilm no! Quelli sono cult! Io intendo gli show... tipo Ok il prezzo è giusto, Non è la Rai (con quella antipatica di Ambra tra l'altro...), Sarabanda...
Una tv di catch up deve replicare solamente gli eventi recenti della settimana o del mese, fiction, film, show giornalieri, episodi di serie tv, telegiornali...
altro che gli anni 90 cantando e ballando, per quello c'è già canale italia ...
Se Mediaset vuole trasmettere questa roba, che magari a qualcuno piace (io non la reggo... è proprio inconcepibile per me guardarla...), può sempre riesumare Happy Channel sul DTT...

si vede come il catch up ha fatto un successone!!! :eusa_whistle:
ti ricordi a settembre come era ridotta Mediaset Extra? tutta catch up come piaceva a te,ma se oggi vedi i palinsesti noterai che il catch up è ai minimi i termini..chissà come mai..forse perchè la tv spazzatura è quella di oggi con programmi trash (es. i salottini, il grande fratello ecc...),si vede anche come Mediaset Plus era campione di ascolti su sky :lol:

"Ok il prezzo è giusto",tv spazzatura?? allora posso tranquillamente affermare che il grande fratello è un programma culturale...mi tengo sul leggero ;)

p.s Happy Channel non potrà mai tornare sul dtt,ci vorrebbe un miracolo,ma di come tratta mediaset i digitali,meglio lasciar perdere
p.s 2 per i programmi recenti c'è Mediaset.it dove puoi vedere i programmi quando vuoi+la premium play
 
ddtandy72 ha scritto:
Proprio! ;)
E per fortuna, dopo averli trasmessi più o meno la scorsa primavera su MEtra, hanno deciso di ripassarli su Iris, sia verso cena che al mattino presto... :D (mattino replica della sera, o viceversa)
Infatti secondo me li hanno tolti da Extra per quel motivo... per strareplicarli da qualche altra parte :D

ddtandy72 ha scritto:
"Ok il prezzo è giusto" passi... ma per il resto...:sad: ti riquoto: robaccia!
Con rispetto per chi la guarda (de gustibus...)!

Grazie x chiarimento su "tv di catch up".
Nemmeno io reggo la roba degli anni 90 "cantando e ballando"... come del resto all'epoca...
Se però a qualcuno piace... affari di MediaSet: col digitale terrestre, che ha moltiplicato l'offerta,
(purtroppo anche di spazzatura :sad: )
trovare qualcos'altro da guardare non è un problema! :badgrin:
Io veramente, per quel poco che guardo a questi programmi vintage, non riesco a capacitarmi su come la gente al tempo facesse a vederli...
c'era un'altra mentalità ed altri gusti secondo me...

peppechennedy ha scritto:
si vede come il catch up ha fatto un successone!!! :eusa_whistle:
ti ricordi a settembre come era ridotta Mediaset Extra? tutta catch up come piaceva a te,ma se oggi vedi i palinsesti noterai che il catch up è ai minimi i termini..chissà come mai..forse perchè la tv spazzatura è quella di oggi con programmi trash (es. i salottini, il grande fratello ecc...),si vede anche come Mediaset Plus era campione di ascolti su sky :lol:

"Ok il prezzo è giusto",tv spazzatura?? allora posso tranquillamente affermare che il grande fratello è un programma culturale...mi tengo sul leggero ;)

p.s Happy Channel non potrà mai tornare sul dtt,ci vorrebbe un miracolo,ma di come tratta mediaset i digitali,meglio lasciar perdere
p.s 2 per i programmi recenti c'è Mediaset.it dove puoi vedere i programmi quando vuoi+la premium play
Chiaramente si tratta di opinioni personali, io non ho detto che il vintage sia tv spazzatura, ma semplicemente annoia un canale così dove per altro la programmazione è tutt'altro che logica e integrale.
Non citarmi il Grande Fratello per cortesia, che oltre a non centrare nulla con il canale di cui stiamo parlando, è la porcata italiana per eccellenza ;)

PS: Può darsi che io non abbia voglia di attendere i tempi di buffering e di sorbirbi la pessima qualità audio e video di Video Mediaset, e che non intenda acquistare un decoder per Premium Play solo perchè Mediaset non sa creare un canale decente di catch up che peraltro esiste già anche se la sua funzione di catch up penso sia al minimo possibile.

Se prima non faceva troppi ascolti come tv catch up (che non mi sembra vera come cosa) ora ne fa anche di meno ;)

Inoltre se il canale nasce come catch up, non puoi trasformarlo in Mediaset History '90 (per vedere cosa, il topic di Mediaset Extra intasato perchè non si sa come trasmettono, cosa tagliano, di che anno...ma per favore ...)
 
Ultima modifica:
jack2121 ha scritto:
Infatti secondo me li hanno tolti da Extra per quel motivo... per strareplicarli da qualche altra parte :D


Io veramente, per quel poco che guardo a questi programmi vintage, non riesco a capacitarmi su come la gente al tempo facesse a vederli...
c'era un'altra mentalità ed altri gusti secondo me...


Chiaramente si tratta di opinioni personali, io non ho detto che il vintage sia tv spazzatura, ma semplicemente annoia un canale così dove per altro la programmazione è tutt'altro che logica e integrale.
Non citarmi il Grande Fratello per cortesia, che oltre a non centrare nulla con il canale di cui stiamo parlando, è la porcata italiana per eccellenza ;)

PS: Può darsi che io non abbia voglia di attendere i tempi di buffering e di sorbirbi la pessima qualità audio e video di Video Mediaset, e che non intenda acquistare un decoder per Premium Play solo perchè Mediaset non sa creare un canale decente di catch up che peraltro esiste già anche se la sua funzione di catch up penso sia al minimo possibile.

Se prima non faceva troppi ascolti come tv catch up (che non mi sembra vera come cosa) ora ne fa anche di meno ;)

Inoltre se il canale nasce come catch up, non puoi trasformarlo in Mediaset History '90 (per vedere cosa, il topic di Mediaset Extra intasato perchè non si sa come trasmettono, cosa tagliano, di che anno...ma per favore ...)
Scusami, ma mi sa che non hai ben chiara la "cronistoria" di Extra.

Extra nasce come canale che trasmette "il meglio di ieri e oggi", infatti nei primi mesi si trovavano catch up (Le iene, Corrida), repliche recenti e più datate di fiction (I ragazzi della terza C) e varietà (Ciro, Non è la Rai).

Con questo palinsesto il canale ha raggiunto l'estate scorsa una media dell'1% di share.

A settembre causa chiusura di Plus è diventato per 3/4 del palinsesto una catch up, dato che trasmetteva repliche di questo genere a tutte le ore tolte pochissime fasce. Risultati? La media era dello 0,50% circa, quindi dimezzata, con prime serate anche sotto lo 0,20 (La notte degli chef, Baila). Solo da pochi mesi sono state apportate modifiche che hanno casualmente visto il ritorno di programmi d'archivio, seppur recenti, tanto che l'intera fascia 18-21 è stata levata al catch up, così come recentemente le repliche di Pomeriggio 5 sono state ficcate all'alba perchè la fascia del mezzogiorno che occupava era bassissima, rialzatasi solo ora grazie a telefilm del decennio scorso. Adesso la rete, con una riduzione della catch up, è risalita ad una media dello 0,70 circa nel giornaliero.

Quindi, visto che il canale ha avuto il suo momento di massimo splendore quando trasmetteva Festivalbar, La sai l'ultima, Ciro, Non è la Rai, A-Team, E.R. eccetera, mi sa tanto che i gusti del pubblico sono ben chiari.

Ma non siamo un pò OT?
 
mats90 ha scritto:
Extra nasce come canale che trasmette "il meglio di ieri e oggi"...
Vero anche questo! Difatti, nel 3d dedicatole, qualcuno evidenziò che il relativo promo diceva questo.
Perciò mi ha sorpreso ritrovare A-team e SuperCar su Iris (non che mi dispiaccia).
mats90 ha scritto:
Ma non siamo un pò OT?
Ancor più vero. Perciò chiudo qui l'OT involontariamente innescato con chiarimenti su cosa fosse "Tv catch up", e me ne scuso. Eventualmente, credo meglio proseguire su Discussioni su Mediaset Extra.
 
Gli ascolti del tg4 sono un po' migliorati dopo una settimana terribile, più di 1,3 milioni.
 
Questi i programmi di R4 per domani sera.
Ossia: dalle 21:10 alle 23:00 doppio episodio di "Rizzoli & Isles";
a seguire "Lie to Me".
Il televideo Rai, invece, per R4 annuncia: 21:10 - 23:45 "Rizzoli & Isles".
Mi pare ciò confermi che, dopo "Bones", a Rete 4 sia definitivamente saltato anche "Lie to Me"!
 
Ultima modifica:
Sì Lie To Me è stato sospeso di nuovo.

Segnalo alcuni programmi che andranno in onda quest'estate.

Approderò il telefilm "Chase" in prima Tv. Alla domenica Pater Castell. Poi troveremo le repliche di Due Imbroglioni e Mezzo.

In access torna Siska. Al sabato invece Colombo.

In day time ad agosto la sessione pomeridiana sarà sostituita da un telefilm da definire. Alle 09:40 ritorna Wolff - Un Poliziotto a Berlino.
Confermato My Life nel pomeriggio.
 
massera ha scritto:
Le modifiche dei palinsesti all'ultimo momento non sono più una novità, almeno in quest'epoca.
Già... purtroppo.
Tuttavia, a parte che la cosa non è esclusiva di Rete4, penso detenga il record per frequenza con cui vi ricorre e che ne abbia abusato, per di più non sempre informando per tempo.
In ogni caso, per quanto mi riguarda, con le modifiche dell'ultimo momento, stavolta R4 ha proprio toccato il fondo.
 
Lo sapevo che avrebbe fatto il salto, era nell'aria. Tuttavia mi stupisce la scelta documentaristica. Vedremo, darò un'occhiata.
 
Questo è veramente interessante!!! Avevo visto la scorsa serie l'anno scorso su rete4. Consigliatissimo!!!
 
Stamattina a celebrare la messa su Rete 4 era il conduttore delle "Frontiere dello Sprito" ?
 
Da Lunedì mattina replicano la prima stagione di Distretto Di Polizia e Tutti per Bruno.

Chissà se faranno i soliti tagli per rientrare nei tempi col tg4 :icon_rolleyes:
 
Apocalypse sembra stia andando bene

Su Rete 4 la trasmissione condotta da Giuseppe Cruciani: Apocalypse: il grande racconto della storia ha raccolto un ascolto pari a 1.507.000 (share 7.05%)
 
Logo del tg4 perennemente semitrasparente....
Tornato normale
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Apocalypse sembra stia andando bene

Su Rete 4 la trasmissione condotta da Giuseppe Cruciani: Apocalypse: il grande racconto della storia ha raccolto un ascolto pari a 1.507.000 (share 7.05%)
E' un ottima trasmissione che merita... ieri l'ho saltata causa basket
 
Da sabato prossimo, la mattina ritroveremo 2 episodi di GSG9-Squadra d'assalto e al pomeriggio alle 17:00, al posto di Monk, ci sarà in replica Lie To Me.
 
Indietro
Alto Basso