Discussioni su Retecapri (LCN 20) by Mediaset

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me ReteCapri cede la LCN. In cambio non avrà denaro.
Avrà invece gli impianti di EI Towers dove trasmettere. Realizza una rete tipo La3 e lo spazio che rimane da questo canale, e da ReteCapri va in fitto.
Il tutto in poco tempo. Sappiamo bene che se si vuole l'ampliamento si fa subito.
Basterebbe iniziare ad attivare su rete Mediaset quegli impianti storici che non hanno mai visto il digitale.
Qualche postazione (torre) esistente passerebbe a EI Towers.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Una tale struttura di rete avrebbe un valore ben superiore a quello dell'LCN
 
Stando ad Italia oggi, Mediaset non ha un progetto editoriale definito per un canale generalista, e sta strapagando una lcn che ha poco valore... (sta subito dopo canali regionali e per anni è stato occupato da un canale con lo 0% di share).
Il motivo è che per tale lcn avrebbero mostrato interesse Viacom e Fox... quindi meglio pagare di più che rischiare un altro concorrente forte sul digitale terrestre

Esatto! È per toglierla dal mercato. Mediaset ora ha 4 lcn in posizione generalista. Ha rete4 e italia1 in crisi di ascolti e di identità. La stessa rete 4 va avanti con Bud Spencer e l'informazione urlata e populista a costo zero con un budget ridotto all'osso. Le altre digitali non spiccano a parte iris e poi ha la grana PREMIUM con vivendi in casa. Che progetto editoriale serio potrà fare sul 20?
Lo scopo è toglierlo dal mercato mettendo su una rete con prodotti pescati dalla sua library
 
Forse in futuro le versioni SD diventeranno HD

Joi +24 e Stories +24 sono stati inseriti nell'offerta come "riempitivo" al posto dei fuoriusciti canali doc BBC Knowledge e Discovery World.
Quest'anno hanno inserito Premium Cinema Energy HD... e non Joi o Stories (che avendo diverse serie in Prima TV forse erano più meritevoli dell'HD).
Ma anche non considerando questi aspetti, c'è comunque Action +24 che è sul mux1 (che in caso di necessità viene oscurato)... e che ha la versione HD sul mux La3 (che è quello a minor copertura)...
 
A me piacerebbe un canale di Radio 105 come radiovisione. Caricano già molti video sul canale YouTube e i programmi sono molto divertenti(Lo Zoo di 105, 105 micasa, ecc...) e in tv possono fare molti ascolti e concorrenza a Rtl 102.5. A Mediaset manca un canale del genere. Sul 20 non può stare però si potrebbe spostare Italia 2 e piazzarlo subito prima di Rtl.
È una mia ipotesi.
 
Sarebbe bello che facessero un canale vetrina per le serie TV tra Joi, Stories, Crime, Action ecc ecc. Insomma il progetto del SuperFox di Sky al 106, fare un Mediaset Premiere , mettendoci una rotazione delle "vecchie" stagioni delle nuove che stanno in corso invece sui canali a pagamento.
Tra pubblicità ecc ecc, farebbero davvero un bel incasso.
 
A me piacerebbe un canale di Radio 105 come radiovisione. Caricano già molti video sul canale YouTube e i programmi sono molto divertenti(Lo Zoo di 105, 105 micasa, ecc...) e in tv possono fare molti ascolti e concorrenza a Rtl 102.5. A Mediaset manca un canale del genere. Sul 20 non può stare però si potrebbe spostare Italia 2 e piazzarlo subito prima di Rtl.
È una mia ipotesi.

c'è già qualche produzione tv in corso con Radio 105, purtroppo andranno su Italia 1 e sicuramente in seconda serata... certo, far tornare il Night Express come negli anni 90 non sarebbe una cattiva idea
 
Stando ad Italia oggi, Mediaset non ha un progetto editoriale definito per un canale generalista, e sta strapagando una lcn che ha poco valore... (sta subito dopo canali regionali e per anni è stato occupato da un canale con lo 0% di share).
Il motivo è che per tale lcn avrebbero mostrato interesse Viacom e Fox... quindi meglio pagare di più che rischiare un altro concorrente forte sul digitale terrestre
La LCN 20 è l'ultima rimasta libera tra quelle basse, se ci sono più soggetti interessati a investire in un nuovo canale è chiaro che la LCN ha un certo valore.

Le multinazionali estere hanno maggiori risorse rispetto a Mediaset, se poi Mediaset fa un'offerta fuori mercato per impedire ad altri di entrare nel digitale terrestre possono sempre rivolgersi all'AGCom e all'AGCM.
 
Siamo OT, ma dire che le multinazionali estere hanno più grana, è vero fino ad un certo punto. Ogni società ha diverse divisioni, e raramente è la casa madre a decidere cosa fare in ogni singolo mercato. Da a disposizione una certa somma alla divisione europea che a sua volta destina a quella italiana una somma X... Fox International Channels Italy (che opera in Italia) non ha certo il budget della 21st Century Fox (casa madre)... ha i suoi soldi e se li gestisce con una certa autonomia... non è che se oggi gli servono 10 milioni per una LCN apre il portafoglio della multinazionale e li sgancia :)
 
Non siamo OT, visto che si parla della possibilità che gruppi esteri possano acquisire la LCN 20.:)

La gestione ordinaria viene gestita in autonomia, ma la gestione straordinaria e sopra un certo valore viene concordata con la casa madre (dipende da azienda ad azienda).

Se sono interessati li sgancia, vedi Discovery per l'acquisizione di Switchover Media.
 
Dire intervenga l'agcom nel caso su ravvisino violazioni delle regole mi sembra una battuta. Quando mai l'ha fatto? I membri sono di nomina politica e molti sono vicini a mediaset / forza Italia. Agcom si sveglia quando vivendi scala Mediaset per bloccarla per fare un favore a chi li ha nominati. Ma di cosa stiamo parlando? Agcom ha mai aperto una istruttoria sul fatto che un unico gruppo controlli direttamente o indirettamente 8 mux e speriamo che lo faccia perché acquista l'ultima interessante posizione lcn? Se lallero!
 
è già stato detto ma rimane la mia perplessità sul rischio di creare una copia di italia2 o extra.
a meno che una di queste due non scali di lcn e sul 34/35 ci mettano una tv musicale
ma mi sembra improbabile.

alla fin fine hanno creato canali per ogni target (la5, iris, extra, italia2)
non vedo cosa manchi...
stiamo a vedere :)

e chissà quali saranno i tempi!
 
è già stato detto ma rimane la mia perplessità sul rischio di creare una copia di italia2 o extra.
a meno che una di queste due non scali di lcn e sul 34/35 ci mettano una tv musicale
ma mi sembra improbabile.

alla fin fine hanno creato canali per ogni target (la5, iris, extra, italia2)
non vedo cosa manchi...
stiamo a vedere :)

e chissà quali saranno i tempi!

Infatti se hanno preso quella lcn per battere la concorrenza basta spostare uno dei canali già esistenti e puntare su qualcosa di nuovo (la tv musicale).
O Radio 105 che sarebbe un'ottima radiovisione oppure r101 magari con l'aggiunta di qualche programma sul modello dei canali musicali di intrattenimento stranieri.
 
Infatti se hanno preso quella lcn per battere la concorrenza basta spostare uno dei canali già esistenti e puntare su qualcosa di nuovo (la tv musicale).
O Radio 105 che sarebbe un'ottima radiovisione oppure r101 magari con l'aggiunta di qualche programma sul modello dei canali musicali di intrattenimento stranieri.

concordo, se fossi in loro io farei così anche perchè non c'è bisogno di un altro canale a target maschile perchè basta fare bene italia2.
italia2 starebbe bene sulla lcn 20 per esempio, ma bisogna fare le cose come si deve.
io sono sempre stato d'accordo sul farla diventare come la vecchia italia1 ma bisogna curare la programmazione.

il fatto di trasmettere in loop determinate trasmissioni(buona la prima,camera cafe,ecc) dimostra ben poca cura.
ci vuole poco a far crescere lo share, un pò piu di cura,qualche investimento in più sui diritti...
 
Il problema di Mediaset è che deve rilanciare completamente canali come La5, Italia2 e Mediaset Extra, magari anche cambiando nome e soprattutto rifare da zero il palinsesto. Ma finchè ci sarà il pay di mezzo le tv free saranno sempre abbandonte a se. Non per altro i migliori canali mediaset e che funzionano sono Iris e TopCrime e il motivo è la tematicità e il riferimento a un pubblico ben preciso. Se vai su Iris sai di trovare i film, se vai su TopCrime sai di trovare le serie "crime". Se vai su Italia2 sai cosa trovare? No... Su La5? Neanche... su Mediaset Extra? Neanche...

La cosa pià sensata sarebbe rilanciare un canale esistente (Italia2 per esempio) con nuovo nome e nuovo palinsesto magari simile a Rai 4 che è proprio li vicino. Sul 35 vista la numerazione LCN vicina a RTL 102.5 sarebbe sensato fare qualcosa di simile visto che Mediaset ultimamente sta puntando sulla radio...
 
Cosa manca ? Secondo me una tv che fa Sitcom e Film comici , perchè ora la gente necessita di cose che la distraggano veramente da quello che viene trasmesso dalle altre emittenti , talk e casi di cronaca e guai vari ad ogni ora . meglio qualcosa di divertente a tutte le ore .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso