Discussioni su SKY 3D

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Swordfish ha scritto:
Io ripeto sono quasi tagliato fuori da questa attuale tecnologia perchè sono portatore di occhiali, ed indossarne un altro paio non credo sia il caso... Poi una famiglia di 5-6 persone che vuole vedere la sera Avatar, dovrà acquistare 6 paia di lenti, considerando che costano circa 90-100 euro, la spesa (tv a parte) è di 600 euro o_O

A questo punto si va al cinema per vedere qualche bel filmone e amen. La tecnologia attuale è molto scomoda secondo me.
hai perfettamente ragione pero'.... oggi con un tv 3ddanno almeno 2 paia si occhiali... ma credo che tra un paio di anni usciranno quelli senza occhialini...speriamo
 
Vediamo se anche col 3d la gente troverà il modo di guardare la tv con la presa scart :D
Comunque ben contento che arrivi anche in Italia una programmazione 24/24 in 3d, è giusto e si deve restare al passo coi tempi, però fino a quando ci sarà da indossare gli occhialini non mi avranno mai :D
 
darkmoon ha scritto:
questa me la devi spiegare :D

E' solo per dire che non puoi fare altre cose mentre guardi la tv... Ai lati con quegli occhialoni si vede poco e viene a far male la vista, quando si guarda fuori dallo schermo
 
landtools ha scritto:
1)certo che ci vuole uno schermo grande....minimo 42 pollici altrimenti che cavolo vedi.....
2) non è vero.... il 3d in profondita e in avvicinamento lo vedi sia di lato che sopra e sotto.....
3) vorrei vederti stirare e guardare un 3d con gli uccelli e gli orsi che escono da sotto l'asse.....

a volte si giudica una cosa solo perche hanno giudicato gli altri e noi facciamo i pappagalli.... oppure giudicare male una cosa se non ce la possiamo permettere o comprare per altri motivi....ci vuole un po di coerenza in tutto..;)

Ah sai perchè un 3D costa tanto rispetto a un semplice LED... Io parlo perchè ho provato e quello che ho visto non mi ha certo entusiasmato. E ripeto gli occhiali non possono mai essere comodi per vedere la tv in casa... Se mi metto davanti alla tv da solo sul divano senza fare altro ok, ma se ad esempio sono al pc come faccio a godermi un programma in 3D?
 
Dov'era questo thread che io non l'ho mai visto? Potete confermare che Sky 3D trasmetterà 24h/24?

@Giosco: Il 6 settembre non è un sabato.
 
Ultima modifica:
Io ho un tv 47 pollici 3D.

Quello che ho capito del 3D e' che le potenzialita' ci sono. Ad esempio ho visto Deep Sea (girato interamente in imax) e sarebbe impressionante...se non fosse per l'effetto crosstalk che purtroppo affligge in modo +o- grave tutte le tv oggi in commercio. Inoltre Sky fin'ora ha trasmesso il 3D con tecnologia side by side, cioe' non in hd.

Per dire, ho visto Wimbledon in 3D e tra scarsa risoluzione e crosstalk non ho resistito per piu' di 10 minuti.

In conclusione, se non avessi il tv, del 3D non me ne fregherebbe nulla, ma anche cosi' non spenderei altri soldi per l'abbonamento

saluti :)
 
Lorem Ipsum ha scritto:
Io ho un tv 47 pollici 3D.

Quello che ho capito del 3D e' che le potenzialita' ci sono. Ad esempio ho visto Deep Sea (girato interamente in imax) e sarebbe impressionante...se non fosse per l'effetto crosstalk che purtroppo affligge in modo +o- grave tutte le tv oggi in commercio. Inoltre Sky fin'ora ha trasmesso il 3D con tecnologia side by side, cioe' non in hd.

Per dire, ho visto Wimbledon in 3D e tra scarsa risoluzione e crosstalk non ho resistito per piu' di 10 minuti.

In conclusione, se non avessi il tv, del 3D non me ne fregherebbe nulla, ma anche cosi' non spenderei altri soldi per l'abbonamento

saluti :)

il crosstalk e' tipico dei tv led non dei plasma,nel mio plasma 3d winbledon era si trasmesso con uno scarso hd pero' il 3d era perfetto..
 
ma chi ha occhiali da vista e una miopia abbastanza pesante come deve fare per vedere bene il 3d, mettersi le lentine?
 
Wesley ha scritto:
ma chi ha occhiali da vista e una miopia abbastanza pesante come deve fare per vedere bene il 3d, mettersi le lentine?

mette gli occhiali 3d su quelli da vista..;)
 
dario92 ha scritto:
il crosstalk e' tipico dei tv led non dei plasma..
prova a vederlo con un samsung plasma e ne riparliamo...tu hai un panasonic peraltro non ancora al top per il discorso crosstalk...il meglio in questo senso al giorno d'oggi e che rasenta la perfezione è il vt30...sia per la quasi totale assenza di parvenza di crosstalk che per la luminosità(che in molti tv tanto è bassa...tanto è imbarazzante)
 
landtools ha scritto:
hai perfettamente ragione pero'.... oggi con un tv 3ddanno almeno 2 paia si occhiali... ma credo che tra un paio di anni usciranno quelli senza occhialini...speriamo

Infatti io aspetto che escano i TV che non necessitano di occhialini :D
 
siamo molto lontani al di là di quello che raccontano certi media...il problema + grosso(e che non riescono a risolvere)è l'angolo di visione....d'altronde l'unico tv autostereoscopico in vendita pare non sia un granchè al di là che lo può vedere solo una persona visto che bisogna posizionarsi esattamente davanti....
 
lucio56 ha scritto:
prova a vederlo con un samsung plasma e ne riparliamo...tu hai un panasonic peraltro non ancora al top per il discorso crosstalk...il meglio in questo senso al giorno d'oggi e che rasenta la perfezione è il vt30...sia per la quasi totale assenza di parvenza di crosstalk che per la luminosità(che in molti tv tanto è bassa...tanto è imbarazzante)

ti posso assicurare che nel mio vt20 il crosstalk e' assente..;)
 
dario92 ha scritto:
ti posso assicurare che nel mio vt20 il crosstalk e' assente..;)
per il vt20 mi sono basato sulle recensioni lette in giro e in rete...e che dicevano che era lieve...mentre sul vt30 praticamente assente...comunque è evidente anche una bella dose di soggettività(se si è + o meno sensibili al problema)
 
il pubblico medio è appena passato alla tv HD...dubito ci siano i soldi per passare al 3d con gli occhialini quando si parla già di quelli senza...ovvio che "sto giro si salta" ad gni modo prima di dire che non se li compra nessuno aspetterei questo natale
 
Burchio ha scritto:
...quando si parla già di quelli senza...
a sproposito:D
il pubblico medio è appena passato alla tv HD...
nel 2006 quando arrivò l'hd manco sapevano cosa è un 16:9....(non che sia cambiato molto...molti non lo sanno manco adesso:D )e di tv hd ce n'erano pochini....eppure
 
alex89 ha scritto:
In rete ce ne sono decine di articoli che parlano di un ridimensionamento di questa tecnologia, che non ha prodotto i frutti sperati.
che potevano sperare :D

poteva andare meglio se non cera bisogno degli occhialetti
 
va così male che aprono un canale dedicato....geniale:D
va così male che in usa un film 3d è al secondo posto come incassi....al cinema gli occhialetti li hanno tolti?:D l'occhialetto romperà,ma se uno spende per metterseli al cinema vuole dire che li può mettere anche a casa....la frequenza è la stessa...anche perchè il 3d è un valore aggiunto in ambito di divertimento..e va usato con parsimonia...altrimenti si finisce come i rinco da playstation:D
 
lo voglio vedere quello (perchè son tanti) che si abbiocca davanti alla tv con gli occhialetti che fine fanno...

Vallo anche a dire a chi è costretto a portare gli occhiali da vista quanto è comodo mettersi sopra sta roba di prastica...

La tecnologia 3d può andare per il cinema (anche se a me interessa più la storia che gli effetti speciali, mi basta che sia a colori), io per la tv non ce la vedo bene...
 
adriaho ha scritto:
lo voglio vedere quello (perchè son tanti) che si abbiocca davanti alla tv con gli occhialetti ..
guarda che si abbioccano anche al cinema....non li senti russare perchè l'audio spinge:D
anche se a me interessa più la storia che gli effetti speciali, mi basta che sia a colori
:5eek: buttiamo via decenni di grande cinema allora perchè in b/n?:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso