Discussioni su SKY 3D

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
adriaho ha scritto:
Vallo anche a dire a chi è costretto a portare gli occhiali da vista quanto è comodo mettersi sopra sta roba di plastica...
boh, io ho una figlia di 5 anni che porta gli occhiali, tra l'altro proprio due fondi di bottiglia, e comunque ad oggi ha visto 4 film in 3d senza alcun problema e senza fare alcuna fatica, al massimo li deve sistemare ogni tanto.
basandomi sulla mia esperienza, quindi, non vedo questo come un gran problema.
 
adriaho ha scritto:
Vallo anche a dire a chi è costretto a portare gli occhiali da vista quanto è comodo mettersi sopra sta roba di prastica...
non me ne parlare. Io non ho problemi col 3D in se per se (come fastidio, vomito, mal di testa) ma quando indosso gli occhiali passivi (quelli che assomigliano ai rayban) sopra i miei vedere il film diventa una tortura :doubt:
 
metti le lenti a contatto....:D a parte gli scherzi anche io porto gli occhiali ma a me non danno problemi messi davanti ai miei.....ovvio se non ci fossero sarebbe meglio,ma siccome la autostereoscopia è ben lontana(al di là delle balle che si leggono in giro)...questo c'è...ma poi mica ve lo ha ordinato il dottore di vedervi qualcosa in 3d...non capisco alle volte(non è il tuo caso)certa acrimonia verso una tecnologia che di fatto non rompe a nessuno...se la volete c'è se non la volete non c'è....i tv con il 3d peraltro sono i migliori tecnologicamente parlando...quindi anche consigliati a hi del 3d non frega un tubo...il 3d secondo me è un divertimento una tantum niente altro...il vero cinema è altro e lo sappiamo tutti...non è che chi è contro il 3d automaticamente diventa cinefilo di prima classe:D
 
lucio56 ha scritto:
a parte gli scherzi anche io porto gli occhiali ma a me non danno problemi messi davanti ai miei.....ovvio se non ci fossero sarebbe meglio,ma siccome la autostereoscopia è ben lontana(al di là delle balle che si leggono in giro)...questo c'è...ma poi mica ve lo ha ordinato il dottore di vedervi qualcosa in 3d...non capisco alle volte(non è il tuo caso)certa acrimonia verso una tecnologia che di fatto non rompe a nessuno...se la volete c'è se non la volete non c'è....i tv con il 3d peraltro sono i migliori tecnologicamente parlando...quindi anche consigliati a hi del 3d non frega un tubo...il 3d secondo me è un divertimento una tantum niente altro...il vero cinema è altro e lo sappiamo tutti...non è che chi è contro il 3d automaticamente diventa cinefilo di prima classe:D
:5eek: Non eri te che nella firma avevi scritto "Il 3D è una stronzata"? Adesso ti piace? :D
 
io porto le lenti a contatto, col 3D personalmente mi trovo abbastanza bene, invece in famiglia c'è chi è proprio impossibiliato a livello fisico perchè avverte sintomatologie preoccupanti alla vista dopo una visione continuativa (succede a molti) ora che da un paio di mesi possiedo un plasma 3D Panasonic questa funzione l'ho usata pochissime volte comunque, è come un divertimento appunto, uno sfizio come ha detto Lucio, ma la televisione è un'altra cosa ;)
 
Come dicono molti, non in tutte le situazioni è indicato il 3D... Io che soffro di strabismo, ad esempio, ci faccio ben poco col 3D. Lo strabismo comporta proprio o un deciso abbassamento o addirittura la perdita della percezione stereoscopica, a causa dei suoi effetti negativi sulla visione binoculare. Ho potuto provare delle TV 3D con gli occhialini e l'unico effetto che facevano era quello di annullare lo sdoppiamento: in pratica con gli occhialini io vedrei Sky 3D come un normalissimo canale HD :D
 
floola ha scritto:
Come dicono molti, non in tutte le situazioni è indicato il 3D... Io che soffro di strabismo, ad esempio, ci faccio ben poco col 3D. Lo strabismo comporta proprio o un deciso abbassamento o addirittura la perdita della percezione stereoscopica, a causa dei suoi effetti negativi sulla visione binoculare. Ho potuto provare delle TV 3D con gli occhialini e l'unico effetto che facevano era quello di annullare lo sdoppiamento: in pratica con gli occhialini io vedrei Sky 3D come un normalissimo canale HD :D
leggendo i vostri pareri, avete tutti ragione ma ogni uno di noi ha un problema ed una esigenza diversa.... se ascoltavano i problemi prima di costruire un aereo, oggi non ne vedremmo volare uno....
 
ciao a tutti io ho un sony 37 pollici 3d non è grande però i film in 3d e i giochi li vedo molto bene oggi ho comprato un bluray samsung 3d con due dischi in 3d si vedono benissimo viva il 3d ciao a tutti e ora a settembre il canale 3d
 
landtools ha scritto:
leggendo i vostri pareri, avete tutti ragione ma ogni uno di noi ha un problema ed una esigenza diversa.... se ascoltavano i problemi prima di costruire un aereo, oggi non ne vedremmo volare uno....
Be se permetti sono due cose imparagonabili! Un aereo ha cambiato la civiltà umana, il 3D non vedo quale miglioramento possa apportare alla vita di tutti i giorni! Come se paragoni la penicillina al 3D, non credo abbia un senso non trovi? Le persone con gli occhiali in Italia sono un buon 35/40% almeno credo, e sovrapporre 2 paia d'occhiali non è comodissimo fidati :)

Detto questo è giusto che la tecnologia vada avanti, molti abbonati saranno entusiasti, ma io al momento preferisco aspettare. Gradisco molto di più un ottimo HD rispetto al 3D attuale, anche perchè quest'ultimo, è divertente solo in particolari casi.

Concludo: siete mai stati al cinema in 4D? E' dannatamente divertente, ma non vado a comprarmi un divano che trema alle esplosioni, e che abbia in basso tubicini per schizzarmi l'acqua :D
 
Ultima modifica:
floola ha scritto:
Come dicono molti, non in tutte le situazioni è indicato il 3D... Io che soffro di strabismo, ad esempio, ci faccio ben poco col 3D. Lo strabismo comporta proprio o un deciso abbassamento o addirittura la perdita della percezione stereoscopica, a causa dei suoi effetti negativi sulla visione binoculare. Ho potuto provare delle TV 3D con gli occhialini e l'unico effetto che facevano era quello di annullare lo sdoppiamento: in pratica con gli occhialini io vedrei Sky 3D come un normalissimo canale HD :D

addirittura...mi dispiace che non puoi usufruire del 3d..:sad:
 
lucio56 ha scritto:
:5eek: buttiamo via decenni di grande cinema allora perchè in b/n?:D
E chi sta dicendo questo? se oggi facessero un film in bianco e nero chi ci andrebbe a vederlo?

Poi come sto vedendo non sono l'unico che ha problemi col 3d... io ci vedo bene, ma quegli occhiali di prastica danno fastidio... Migliorino l'hd piuttosto
inoltre mi ha causato emicrania, non è essere contro a prescindere. preferirei risoluzioni elevate a effetti speciali... Ritengo sta tecnologia non rivoluzionaria come lo è stato l'hd, ma uno sfizio come ha scritto Anakin83... Per non dire una stronzata come la firma di un paio di utenti :D
Swordfish ha scritto:
Detto questo è giusto che la tecnologia vada avanti, molti abbonati saranno entusiasti, ma io al momento preferisco aspettare. Gradisco molto di più un ottimo HD rispetto al 3D attuale, anche perchè quest'ultimo, è divertente solo in particolari casi.
appunto son mesi che dico questo...
se poi riusciranno a fare un modo per vedere il 3d senza occhiali forse attirerà qualcuno in più...
 
Ultima modifica:
Io dico solo: se in 100 anni non son mai riusciti a far esplodere il cinema in 3D ci sarà un motivo :).

Cmq ottimo che Sky abbia un canale completo in 3D, sempre meglio tenere conto di dove va il mondo a livello tecnologico. Meglio averlo che non averlo, no? In ogni caso dissento sul fatto che l'HD sia rivoluzionaria. Mi spiego meglio, non che non lo sia, ma a livello di rivoluzione tecnologica è stata ENORMEMENTE più importante l'introduzione del DVD rispetto alla VHS.
 
adriaho ha scritto:
E chi sta dicendo questo? se oggi facessero un film in bianco e nero chi ci andrebbe a vederlo?

Poi come sto vedendo non sono l'unico che ha problemi col 3d... io ci vedo bene, ma quegli occhiali di prastica danno fastidio... Migliorino l'hd piuttosto
inoltre mi ha causato emicrania, non è essere contro a prescindere. preferirei risoluzioni elevate a effetti speciali... Ritengo sta tecnologia non rivoluzionaria come lo è stato l'hd, ma uno sfizio come ha scritto Anakin83... Per non dire una stronzata come la firma di un paio di utenti :D
appunto son mesi che dico questo...
se poi riusciranno a fare un modo per vedere il 3d senza occhiali forse attirerà qualcuno in più...
sin city :D
 
darkmoon ha scritto:
Oppure anche "Il Cielo Sopra Berlino", anche se un po' vecchiotto (1987) un autentico capolavoro, lo stesso "Schindler List"...
 
sono veramente felice per l'apertura di questo canale.:icon_cool:

speriamo solo non sia un cartello continuo in attesa "del prossimo evento 3D"....:eusa_shifty:

con il SBS la risoluzione è la stessa di una normale trasmissione in HD....quindi spero in contenuti H24, a costo di ripeterli durante la giornata....
 
landtools ha scritto:
leggendo i vostri pareri, avete tutti ragione ma ogni uno di noi ha un problema ed una esigenza diversa.... se ascoltavano i problemi prima di costruire un aereo, oggi non ne vedremmo volare uno....

Senza dubbio, io infatti non demonizzo il 3D, pur non essendone neanche poi così tanto affascinato a prescindere dal mio problema :) E' normale si parli sia dei pregi sia dei difetti della tecnologia, anzi, parlare dei difetti può dare ulteriori spunti per migliorarla.

@ dario92 : Beh, comunque al momento non sono abbonato Sky, dunque anche con gli occhi perfettamente a posto Sky 3D non lo avrei visto :D Però devo dire che alla fin fine la mancata percezione del 3D è l'ultimo dei miei problemi, sono ben altri purtroppo a darmi cruccio :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso