Discussioni su Sky Atlantic

la serie 1 é molto ben fatta con personaggi ben raccontati ( il riferimento al già ottimo film é servito molto) però il lato negativo é l'episodio finale....molto molto al di sotto del resto....mi chiedo come può essere successo....forse una specie di tributo al personaggio che muore e di conseguenza assente nella stagione 2?

Per me la seconda serie è inferiore alla prima, il libanese, nel suo essere eccessivo, rendeva la serie bella da vedere, nella seconda il freddo non riesce a canalizzare le stesse attenzioni. Forse hanno voluto allungare troppo il brodo.
 
Gente, ho finito la prima stagione di Silicon Valley sottotitolata e mi é piaciuta da pazzi.
Suppongo che Sky Atlantic avrà spazio anche per lei prossimamente...

Inviato dal mio ME173X utilizzando Tapatalk
 
anche a me non è mai piaciuto mad men e la mia finale sarebbe stata breaking bad - the wire, con quest'ultimo a spuntarla di poco. All'epoca del "torneo", comunque, mancavano ancora le due ultime semistagioni di breaking bad, e poi il giudizio era affidato al gusto di un singolo giornalista, per cui c'era anche il rischio che andasse avanti "buffy", come successe per il voto popolare..:icon_redface:
resta il fatto che a parere mio, preso nella totalità del lavoro, the wire è superiore a breaking bad, non fosse altro per la moltitudine di personaggi indimenticabili che ha proposto nelle 5 stagioni, personaggi "cattivi" dello spessore di Omar e Stringer Bell non ne ho mai visti in una serie tv, e poi tutto il racconto corale, anche con i personaggi minori, è superiore a quello che rimane, in fondo, un clamoroso "one man show" come breaking bad, seppur con comprimari di spettacolare grandezza in molti episodi. non a caso una mia squadra di fantasy baseball si chiama albuquerque pollos hermanos, eh..:lol:

Quoto pure l'aria che hai respirato mentre scrivevi tutto quello che hai scritto : )
Pur amando alla follia BB, per me resta almeno 3 spanne sotto The Wire.
L'unica che paragono a The Wire e' Soprano's, ma se devo essere sincero fino in fondo devo dire che nel mio cuore nulla (finora) potra' mai prendere il posto di The Shield. Ok, magari il livello delle singole stagioni e'inferiore a The Wire e Soprano's ma emotivamente e' quanto di piu devastante io abbia mai visto.
 
Qualcuno sta seguendo Carnivale?

Io, bello per i miei gusti, spetto sull'ondemand la stagione completa visto che ho perso i primi episodi sul canale e nn li ritrasmettono piu'! adesso ho pure letto che hanno sbagliato a scrivere il numero dell'episodio, andiamo bene

Cmq per chi piace la serie, del genere lento e riflessivo e' molto bello anche Top of the lake, come Venuto al mondo di Castellito
 
Ultima modifica:
A proposito ( c'è stata un po' di polemica post fa..) stasera alle 23.15 c'è il secondo episodio della stagione 1 di Black mirror "5 milioni di celebrità"

NOKIA LUMIA 520
 
Sto riguardando band of brothers....in hd é ancora meglio( la scorsa volta su Sky era su fx o Jimmy) che capolavoro!!!!!
NOKIA LUMIA 520
 
A proposito ( c'è stata un po' di polemica post fa..) stasera alle 23.15 c'è il secondo episodio della stagione 1 di Black mirror "5 milioni di celebrità"
grazie mille per la segnalazione, l'ho registrato
E si vede... dalla qualità dell'immagine.

Come minimo Sky Atlantic HD ha il doppio del bitrate rispetto al +1HD.
e confermo: sul 110 Black Mirror 4% di spazio; sul 111 solo il 2% e la qualità è pressochè identica!
 
io sul 32 pollici non noto nulla e consiglio di registrare dal +1 visto che tutti abbiam problemi di spazio
poi ovvio se avete tv più grandi è un altro discorso su cui non ho le competenze
 
su un 32 pollici, quasi non si nota la differenza tra un hd e un sd, figuriamoci la differenza di bitrate; sotto i 40 pollici le differenze sono sciocchezze.
 
su un 32 pollici, quasi non si nota la differenza tra un hd e un sd
ora non esageriamo :lol:
per me è stata una piacevole sorpresa, in fondo è giusto che sia data possibilità di scelta a chi vuole la perfezione e chi preferisce il miglior rapporto qualità/spazio occupato
 
su un 32 pollici, quasi non si nota la differenza tra un hd e un sd, figuriamoci la differenza di bitrate; sotto i 40 pollici le differenze sono sciocchezze.


Si forse hai un po' esagerato...io ho un 32 ( quello che uso di più) e a vista non mi ero accorto della differenza tra Atlantic e +1( quando me l'avete fatto notare la differenza l'ho notata nelle immagini molto scure) ho anche un 42( toshiba ultima generazione) e più o meno la differenza è minima( controllando bene l'ho notata anche sul 42 nelle riprese più scure)....magari ho meno sensibilità di qualcuno di voi...può essere....
 
era ovvio che stavo esagerando :D, era per dire che se uno non ha un occhio attento, le differenze si notano soprattutto con schermi di grandi dimensioni e distanze ravvicinate ;)

io ad esempio una serie riesco a vederla anche su un 23 pollici e in streaming (non m'importa se non è in HD), ma un film ormai mi rifiuto di vederlo su schermi non grandi (almeno 40 pollici, per fortuna ho un 55) e in SD, questione d'occhio e di abitudine. :)
 
su un 32 pollici, quasi non si nota la differenza tra un hd e un sd, figuriamoci la differenza di bitrate; sotto i 40 pollici le differenze sono sciocchezze.



Ah marco un'altra cosa.....sul mio 32 la differenza tra hd e sd é notevole.....e di questo sono certo checché ne dica tu.....certo se si guarda il 32 dalla stessa distanza del 42...allora vabbè é un'altra storia ma siccome non siamo tutti ingenui qui..diamo per scontato di considerare la distanza di visione...o no????scusa non ho avevo letto la tua risposta.....precedente
 
Io ad esempio preferisco vedere film e serie sul 32....é una questione di abitudine alla distanza.....sul 42 invece ho l'impressione si veda peggio....so che non è così ma la misura ottimale per me sotto i 2 metri( porto gli occhiali e sono miope da sempre praticamente)
NOKIA LUMIA 520
 
Ti ho chiamato marco...!!!!! E pensare che sono astemio....mi devo preoccupare ...allora...ciao e scusa
NOKIA LUMIA 520
 
Indietro
Alto Basso