Discussioni su Sky Atlantic

Ai tempi di Lost...dopo qualche ora erano disponibili anche i sub....adesso succede lo stesso con doctor who ,ad esempio....
 
ragazzi che serie sarebbe GOT (lo so che in diminutivo del serie ) grazie
 
Ribadisco..... Ho capito :D ma se la mandavano in onda la sera alle 21 anziché il mattino alle 4 era esattamente la stessa cosa, dal punto di vista pratico :)

Ma se parliamo di "contemporaneita'" nel senso stretto del termine allora hai perfettamente ragione; penso, pero', si fosse altrettanto capito che il mio era una ragionamento a piu'largo giro, io parlavo piu'che altro dell'importanza di avere serie disponibili pressocche' in tempo reale.
Poi, che sia alla stessa ora, tre ore piu' tardi o anche la sera dopo non credo cambi molto. Quando parlo di rivoluzione chiaramente mi riferisco ad una messa in onda in tempi piu' o meno brevi rispetto alla prima visione americana (o chi per essa), piuttosto che a distanza di mesi (come accade tuttora per molte serie).

Comunque, si parlava di "contemporaneita'", quindi sono io ad essere andato fuori tema. Pardòn ; )
 
certo che a pensarci ha ragione villalobos... sarebbe proprio una vera rivoluzione se tutte le serie o quasi avessere il passaggio con i sub ita su sky poche ore o giorni dopo... certo sicuramente influenzerebbe gli ascolti degli episodi in italiano che verrebbero mandati settimane o mesi dopo... pero' sarebbe un buon sistema per contrastare la pirateria;)... l'audience sky la avrebbe cmq credo, anzi forse di piu', pero' credo dovrebbe poi pagare di piu' chi le distribuisce...
 
certo che a pensarci ha ragione villalobos... sarebbe proprio una vera rivoluzione se tutte le serie o quasi avessere il passaggio con i sub ita su sky poche ore o giorni dopo... certo sicuramente influenzerebbe gli ascolti degli episodi in italiano che verrebbero mandati settimane o mesi dopo... pero' sarebbe un buon sistema per contrastare la pirateria;)... l'audience sky la avrebbe cmq credo, anzi forse di piu', pero' credo dovrebbe poi pagare di piu' chi le distribuisce...

Andry io non sono un esperto (come ho piu'volte ribadito), quindi non posso pronunciarmi su discorsi tipo distribuzione e diritti in generale. Pero' faccio un ragionamento: se GOT (numeri alla mano la serie piu' seguita al mondo) e HOC riesci a trasmetterle in contemporanea, perche' la stessa cosa non potrebbe avvenire per altre serie tv?
E'plausibile che ci saranno contratti e accordi diversi, ma il punto non e'questo, il punto e' che, in linea di massima, potrebbe essere possibile.
Ti porto un esempio che in tal senso e'molto calzante: True Detective. Va in onda a gennaio 2014 negli USA, a ottobre 2014 in Italia.
La domanda e': perche' in Germania va in onda ad aprile 2014? Accordi diversi, certo. Ma questo cosa dimostra? Dimostra che SI PUO' FARE.

Ribadisco, io non ne so nulla di queste robe eppure il mio status di portatore sano di càzzàte mi porta a fare questo tipo di ragionamento.
A quest'ora, magari, staremmo tutti parlando di Better Call Saul.
 
La prima stagione di true detective è arrivato in ritardo perché Sky aspettava arrivo del canale Atlantic ..la seconda stagione sarà in contemporanea
 
Andry io non sono un esperto (come ho piu'volte ribadito), quindi non posso pronunciarmi su discorsi tipo distribuzione e diritti in generale. Pero' faccio un ragionamento: se GOT (numeri alla mano la serie piu' seguita al mondo) e HOC riesci a trasmetterle in contemporanea, perche' la stessa cosa non potrebbe avvenire per altre serie tv?
E'plausibile che ci saranno contratti e accordi diversi, ma il punto non e'questo, il punto e' che, in linea di massima, potrebbe essere possibile.
Ti porto un esempio che in tal senso e'molto calzante: True Detective. Va in onda a gennaio 2014 negli USA, a ottobre 2014 in Italia.
La domanda e': perche' in Germania va in onda ad aprile 2014? Accordi diversi, certo. Ma questo cosa dimostra? Dimostra che SI PUO' FARE.

Ribadisco, io non ne so nulla di queste robe eppure il mio status di portatore sano di càzzàte mi porta a fare questo tipo di ragionamento.
A quest'ora, magari, staremmo tutti parlando di Better Call Saul.

anche io non ci capisco molto, anzi quasi niente... forse per true detective o altre sarà anche un discorso di programmazione di sky... che ad aprile è partita col botto con tante nuove serie... e si è lasciata la sua serie di punta ad ottobre invece di mandarla non so di estate che faceva meno ascolti... pero' certo per le serie in sub in contemporanea penso che è virtualmente possibile...
 
anche io non ci capisco molto, anzi quasi niente... forse per true detective o altre sarà anche un discorso di programmazione di sky... che ad aprile è partita col botto con tante nuove serie... e si è lasciata la sua serie di punta ad ottobre invece di mandarla non so di estate che faceva meno ascolti... pero' certo per le serie in sub in contemporanea penso che è virtualmente possibile...

Si ma non fossilizziamoci sull'esempio di TD, l'ho tirato fuori solo per dimostrare che i tempi di trasmissione, se si vuole, si possono accorciare.
Che e'esattamente quello che sta succedendo per GOT e HOC.
 
Poi ripeto, per me cambia poco se si trasmette un giorno o una settimana dopo. La grande operazione starebbe nel non trasmettere mesi e mesi dopo, tutto qua.
 
e sicuramnte bello avere i telefilm in cotemporania ma dicamo per chi non sa bene ingelse non e il massimo con i sototiloi almeno ha me non piaciono ma cmq e aprezable magari la fanno alla domenica e tradoto per bene la stemina doppo poi questo non so se fermra un poco la pirateria ma ho i mei dubbi che uno di abbona ha sky ho mp per i telfilm in cotemporanea
 
certo che per esempio better call saul, non mi capacito di come non ci sia ancora nesusna notizia sulla trasmissione in italia... forse si staranno ancora scannando tra mediaset e sky per chi la trasmette... o forse ce lha netlflix che dovrebbe arrivare in italia... bah non si capisce...
 
vabè consideriamo anche che da noi atlantic trasmette serie di tanti canali e distribuzioni. quindi io non sarei per le contemporanietà totali di ogni cosa. il canale va anche strutturato un minimo e un po' di palinsesto lo devi fare alla luce anche di inserire nei momenti che contano prodotti di altre nazioni o prodotti interni di sky.

la pirateria per queste serie la fa chi non ha sky e su poche serie. ormai s'è capito che skyatalntic è partito e ci offre molto. non ha nemmeno senso IMHO sbattersi a cercare puntate e sottotitoli sempre xkè io ho talmente tanti arretrati che non ho furia di veder niente:D esempio banshee mi piace, siamo indietro ma posso benissimo aspettare.

ps nessuno ha + notizie generali sugli ascolti del canale? ricordo che agli inizi si aspettavano(i blogger) ascolti da 10 milioni...:D tanto per sapere.
 
Non mi ricordo dove l'ho letto, ma True Detective è arrivato in ritardo perchè Sky Atlantic decise di dare la precedenza a The Leftovers. :) (flop totale del solito Lindelof :D )
 
Non mi ricordo dove l'ho letto, ma True Detective è arrivato in ritardo perchè Sky Atlantic decise di dare la precedenza a The Leftovers. :) (flop totale del solito Lindelof :D )



Non dico sia al livello di true detective...ma un flop proprio no...e comunque è una serie interessante....per me....
 
Ultima modifica:
Beh, c'è gente che trova interessante anche The Following.. e siamo alla terza stagione piena negli USA :D
 
Indietro
Alto Basso