Discussioni su Sky Sport 24

Con Alessandro Alciato, è andata via da Sky Sport anche la sua compagna, Eleonora Cottarelli.
Tra l'altro il suo addio a Sky l'aveva fatto intuire alcune settimane fa in un post su Instagram, subito dopo che aveva finito i programmi "Tokyo Today" e "Tokyo Express" su Sky Sport 24.
 
In pratica sì.

Dalle mie parti si chiama "COLPO BASSO". E questo è estremamente basso.

Ma fa capire anche che Alciato non lo sopportava più. Ora dire chi ha ragione è impossibile.

Ma Alciato, a mio parere, poteva tranquillamente evitare questa uscita.

Comunque Federico Ferri l'ha defollowato, sono strasicuro che lo seguisse prima :laughing7:
No, defollowato no, per favore! Non ce l'ho presento questo Alciato, di cosa si occupava in Sky?
 
Con Alessandro Alciato, è andata via da Sky Sport anche la sua compagna, Eleonora Cottarelli.
Tra l'altro il suo addio a Sky l'aveva fatto intuire alcune settimane fa in un post su Instagram, subito dopo che aveva finito i programmi "Tokyo Today" e "Tokyo Express" su Sky Sport 24.

Tornerà finalmente Stefano Meloccaro ad occuparsi degli studi per il tennis? Sarebbe anche ora
 
No, defollowato no, per favore! Non ce l'ho presento questo Alciato, di cosa si occupava in Sky?

Era quello che tutti gli allenatori si mettevano le mani nei capelli (per chi ce li ha) quando apriva bocca ed iniziava a fare le domande per le interviste
 
Alessandro Alciato lascia Sky Sport lanciando una frecciata pesantissima a Federico Ferri:

""Fra Sky Sport e Sky Sport 24 ho avuto Direttori con la lettera maiuscola: Giovanni Bruno, Massimo Corcione e Fiorenzo Pompei, le mie stelle polari. Poi Fabio Guadagnini, Fabio Caressa, Matteo Marani (se lo cerchi sul dizionario dei sinonimi lo trovi alla “q” di qualità), Giuseppe De Bellis. Sono stati loro i miei Direttori. Nelle riunioni e nelle chat di lavoro parlavano di concetti altissimi, non di Sabrina Salerno."

:laughing7: :badgrin:

in pratica non gliele ha mandate a dire :laughing7:
io non dimenticherò mai la famosa intervista con Galliani (allora AD del Milan) a proposito del n° spettatori (post Milan-Zurigo 0-1)
 
Con Alessandro Alciato, è andata via da Sky Sport anche la sua compagna, Eleonora Cottarelli.
Tra l'altro il suo addio a Sky l'aveva fatto intuire alcune settimane fa in un post su Instagram, subito dopo che aveva finito i programmi "Tokyo Today" e "Tokyo Express" su Sky Sport 24.
Lei rimane
 
Dopo Marco Cattaneo (Dazn-Amazon), Riccardo Trevisani (Mediaset), Alessia Tarquinio (Amazon), Alessandro Alciato ed Eleonora Cottarelli, ha lasciato anche Erika Calvani (conduceva Piano B e Area C a Sky Sport 24).

Oltre agli opinionisti/commentatori Massimo Ambrosini (Dazn-Amazon) e Lele Adani.

In dubbio Sandro Piccini, che l'offerta da Sky l'ha avuta per essere confermato, ma deve ancora decidere (ha scritto che ha tempo fino al 10 settembre).
 
Simone salvadori parla che rimane.

Non so, a me sembra una sua deduzione perchè la Cottarelli non ha fatto comunicati d'addio, ma l'ha fatto solo intuire in un post.
Inoltre, nella bio di Instagram scrive solo "giornalista" (non ricordo però se prima teneva altro scritto, tra cui sky sport)

Poi insomma, Alciato è così stupido da fare un post del genere attaccando il direttore, sapendo che sua moglie invece rimane?
MHM....
 
Dai piani alti di Sky devono intervenire rimuovere Ferri non è il primo che va via sbattendo la porta così , penso che il direttore di Sky Sport sia mal sopportato .
 
Alciato ha fatto male a scrivere quel post. Ma se la situazione è quella che lui ha descritto, e tendo a credere sia sul serio così, vuol dire che Federico Ferri è colpevole di quello che sta accadendo.

Frase di cattivo gusto, ma sintomo di un malessere che aveva da tempo all'interno della redazione di Sky Sport.

Come hai detto, non è il primo che se ne va via sbattendo la porta in faccia al direttore. E iniziano ad essere tanti.
Questo dovrebbe far riflettere ai piani alti. Quello da rimuovere adesso sarebbe proprio Federico Ferri.
 
Alciato ha fatto male a scrivere quel post. Ma se la situazione è quella che lui ha descritto, e tendo a credere sia sul serio così, vuol dire che Federico Ferri è colpevole di quello che sta accadendo.

Come hai detto, non è il primo che se ne va via sbattendo la porta in faccia al direttore. E iniziano ad essere tanti.
Questo dovrebbe far riflettere ai piani alti. Quello da rimuovere adesso sarebbe proprio Federico Ferri.

Rispondendo anche al post che hai scritto di là, Trevisani sembra l'unico che sia andato per una scelta professionale. Ma ho qualche dubbio, perché conosceva la situazione, anche se immagino che l'offerta di Mediaset sia stata alta per sostituire Pardo.

Comunque qualcosa non torna. Sky Sport ha sempre avuto una certa compattezza. Questi segnali indicano invece che qualcosa sia stato perso, per la precisione dopo il lockdown, e il direttore editoriale non può che essere il responsabile. Quelli che sono andati non erano giornalisti arrivati il giorno precedente. Alcuni erano delle vere colonne dell'emittente che non cambiano perché hai perso una parte dei diritti.

Ora capisco anche la risposta di Adani quando Trevisani ha salutato Sky.
 
Ultima modifica:
Rispondendo anche al post che hai scritto di là, Trevisani sembra l'unico che sia andato per una scelta professionale. Immagino che l'offerta di Mediaset sia stata alta per sostituire Pardo.

Per tutto il resto, qualcosa non torna. Sky Sport ha sempre avuto una certa compattezza. Questi segnali indicano invece che qualcosa sia stato perso e il direttore editoriale non può che essere il responsabile. Quelli che sono andati non erano giornalisti arrivati il giorno precedente. Alcuni erano delle vere colonne dell'emittente che non cambiano perché hai perso una parte dei diritti.

Concordo.

Hai perso sì gran parte della Serie A, ma comunque 3 partite di A ogni turno le hai (contro le 7 di prima).
Poi ci sono le 3 coppe europee, la Serie B, i 3 campionati esteri ormai considerati i più importanti, gli altri sport, Sky Sport 24...
Non è che non c'è niente, anzi.

Sotto c'è sicuramente dell'altro e Alciato l'ha fatto capire chiaramente, puntando il dito contro Ferri.
 
Rispondendo anche al post che hai scritto di là, Trevisani sembra l'unico che sia andato per una scelta professionale. Comunque ho qualche dubbio, perché conosceva la situazione, anche se immagino che l'offerta di Mediaset sia stata alta per sostituire Pardo.

Comunque qualcosa non torna. Sky Sport ha sempre avuto una certa compattezza. Questi segnali indicano invece che qualcosa sia stato perso, per la precisione dopo il lockdown e il direttore editoriale non può che essere il responsabile. Quelli che sono andati non erano giornalisti arrivati il giorno precedente. Alcuni erano delle vere colonne dell'emittente che non cambiano perché hai perso una parte dei diritti.

Ora capisco anche la risposta di Adani quando Trevisani ha salutato Sky.

Concordo quelli che vanno via sono i primi giornalisti di Sky praticamente come Ferri che faceva il bordocampista , c’è qualcosa che non va, devono intervenire altrimenti ci sarà un’emorragia di giornalisti .
 
Definire Alciato una colonna di Sky mi pare eccessivo francamente

Mi pare una bestemmia vera e propria :badgrin:

Varriale è una colonna del servizio pubblico, anche se la condotta è discutibile e forse dovrebbe fare altro. Io intendo per il fatto che uno abbia lavorato tanti anni per un'azienda.

Alciato è stato l'inviato principale di Sky dal 2011 al 2019.
 
Indietro
Alto Basso