Un condivisibile pensiero di Renè Saggiadi (quello che interagiva nelle telecronache delle World Series, mandando e-mail a profusione) dal forum di "playitusa".
Lo metto qui, perchè si può tranquillamente ricondurre alla linea che tiene SkySport24:
"Detto questo, il declino dei programmi di Sky è stato concomitante alla nomina di Zappia come direttore al posto di Giovanni Bruno. Più calcio, più sensazionalismo, giornalismo provinciale e gossip. E' quello che è diventato, ossia trash. Manca solo Biscardi. Vedere (credo) Mandi Mandi che fa il comico a Mondo Gol con Caressa manco fosse Mai Dire Gol fa cadere le palle.
Sky inizialmente era partita con un giornalismo molto più professionale. Il fatto che abbia cambiato tono è più un'accusa indiretta nei confronti di chi segue (che evidentemente vuole questo genere di "informazioni" e "giornalismo" caciarone invece di quello tecnico e sobrio), che una dimostrazione di incapacità. Loro hanno dimostrato di saperlo fare il giornalismo di qualità. Se hanno smesso, adeguandosi a ben altro, un motivo ci sarà. Ed il moltiplicarsi a dismisura del gossip (incluso "E' sempre Calciomercato", perchè fuori stagione di quello si tratta in pratica) è un brutto segnale. Ma non abbiamo diritto di lamentarci... evidentemente è ciò che tira e dobbiamo più prendercela coi nostri pari (ossia chi compra il prodotto) che con loro. Se il giornalismo sobrio avesse tirato, sarebbero andati avanti. Invece no. Abbiamo ciò che meritiamo (come collettività, non individualmente, sia chiaro!)."