Discussioni su SuperTennis TV

Mister_No ha scritto:
Scusami ma se uno non ha l'abbonamento ha sky come fa ha vederlo? invece coi sistemi che ho detto io anche chi non ha l'abbonamento ( come succede per la rai) in qualche maniera si puo' vedere.
La massa non è esperta e vuole la comodità. SKy si avvicina a 5 milioni di abbonati; codificando in NDS almeno questi possono vedere; codificando in altro modo molti meno.
Poi se volete dare a SKY la colpa che gli altri non sono in grado di essere autosufficienti, ognuno è libero di dire e pensare quello che vuole.
 
dado88 ha scritto:
Perchè solo attraverso l'abbonamento Sky ci ha la certezza che chi la guarda si trova in Italia. Con quel sistema di codifica, come si poteva vedere??

@wizard80: La mia era una battuta :D
e chi te l'ha detto? c'è gente che ad esempio si fa fare l'abbonamento in Italia da qualche parente e si porta il decoder all'estero...:eusa_naughty:
 
forzagranata ha scritto:
e chi te l'ha detto? c'è gente che ad esempio si fa fare l'abbonamento in Italia da qualche parente e si porta il decoder all'estero...:eusa_naughty:
Questo si sa (vale anche il contrario), ma sono numeri bassi nel complesso.
Se tutti facessero così qualcuno si muoverebbe e non solo in Italia; i diritti esistono e vengono venduti per nazione, a meno che tu... non voglia rivoluzionare tutto il mondo, ma non è così facile :D :D
 
boy80 ha scritto:
se è davvero codificato in nds significa che c'è già stato l'inciucio con sky. è la classica vergogna dei canali italiani, prima o poi vanno tutti a finire su sky a causa della mancanza di risorse.
ma non era nato gratuito questo canale per la promozione del tennis in italia? arrivati a questo punto penso che ci sia stato davvero lo zampino di sky nell'acquisizione dei diritti di coppa davis, altrimenti non si spiegherebbe tutto quest'interesse di sky verso questo canale che a tutt'oggi è un canale indipendente e di propietà della f.i.t.

Chissà che dietro ci sia un accordo tra sky e la fit per ottenere in maniera piu vantaggiosa determinati tornei...
 
Cosa vuol dire?
Allora siccome ha diritti che ha anche sky devono oscuarlo o codificarlo?
ma il satellite non è nato per farlo vedere in varie parti del mondo??
 
premetto ke sn appassionato molto di tennis ed è l'unico sport ke pratico. sn, inoltre, abbonato sky. il fatto ke sn passati sotto "tutela" di sky è vergognoso in quanto il canale era nato per promuovere questo bel sport a tutti e nn solo agli abbonati sky. meglio, a parer mio, sarebbe stato rinunciare alla messa in onda di certi tornei coperti da diritti tv ke cedere all'invito di sky ad entrare nel loro bouquet. la FIT ha perso la faccia:eusa_naughty:
 
Skatter ha scritto:
Cosa vuol dire?
Allora siccome ha diritti che ha anche sky devono oscuarlo o codificarlo?
ma il satellite non è nato per farlo vedere in varie parti del mondo??

la mia impressione è che poiché alcuni tornei non andranno su skysport e su eurosport, si affideranno a supertennis per ottenere una copertura più estesa, facendo così due favori: uno a ST che non avrà problemi per l'estero, uno agli abbonati (la prevalenza degli italiani con parabola) .
Se vedi il calendario di digital-sat ti accorgerai che ST ha ottenuto infatti anche gare di tornei interessanti.
 
Finito incontro di Davis, da domani sul canale 224 non c'e' più EPG.
 
@aristocle
ma a supertennis sky non fa alcun favore!l' unico interesse che può avere supertennis e quindi la fit è veder aumentare il numero di appassionati di tennis, non aumentare il numero di tornei a disposizione degli utenti di sky (che già sono appassionati di tennis e dunque non si vede quale sia il guadagno per la fit!).......
 
Per me state facendo polemiche inutili e... strumentali, nel senso che volete vedere chissà cosa dietro una semplicissima questione di diritti.
La federtennis ha lanciato un canale che ha destato molto interesse tra gli appassionati e non (io che non sono un fanatico del tennis, lo sto seguendo spesso); aveva detto che sarebbe stato gratuito, forse hanno sbasgliato, forse non pensavano che l'interesse sarebbe stato tale, sia quel che sia, hanno pensato di aumentare l'offerta iniziale; qui però entrano in gioco i diritti internazionali, ovvii ad esempio per la coppa Davis.
Il canale interessa, cosa dovrebbe fare rinunciare a certi diritti perché non può trasmetterli in chiaro? ma per favore.
posso capire che uno speri, ma non si può pretendere l'impossibile.
Credete che gli indici d'ascolto maggiori Super Tennis li abbia con il Beach Tennis o con la davis?
 
goldsun ha scritto:
Credete che gli indici d'ascolto maggiori Super Tennis li abbia con il Beach Tennis o con la davis?

Appunto.
Per la questione di "favore" a ST da SKY secondo me esiste, perché permette a ST di trasmettere eventi senza preoccupazioni sui diritti per l'estero.
Forse vi siete dimenticati che siamo sempre su HB, la flotta satellitare più affollata che ci sia.

@Wizard80:
tu dici che lo scopo di ST è aumentare il parco interessati.
Anche qui SKY va a favore perché
1) quasi tutti coloro che hanno la parabola sono abbonati a SKY (e sono tantissimi, cioè 5mln di FAMIGLIE)
2) la numerazione permette un accesso piu facile e diretto (chi ha il FTA o il CI e non è pratico lo abbandona velocemente avendo difficoltà a sintonizzarlo e / o rintracciarlo)
3) il canale è comunque accessibile anche via DTT a diversi milioni di persone.
 
@aristocle
gli abbonati sky già lo vedono il tennis (e dato che il tennis italiano è quasi ridicolo, probabilmente quei 5 milioni non sono sufficienti, a messo che poi tutti siano interessati al tennis, il che dubito), dunque la visibilità del tennis non aumenta:proporre tennis a persone che già lo possono vedere non significa aumentarne la visibilità.
Inoltre Supertennis non si vede via Dtt, e anche dove si poteva vedere è stato criptato......percui
 
Tutto è un privilegio anche i canali in chiaro che per mandarsi avanti chiedono l'affiliazione a sky e diventato da pagare? ma che schifo è?
 
wizard80 ha scritto:
@aristocle
gli abbonati sky già lo vedono il tennis (e dato che il tennis italiano è quasi ridicolo, probabilmente quei 5 milioni non sono sufficienti, a messo che poi tutti siano interessati al tennis, il che dubito), dunque la visibilità del tennis non aumenta:proporre tennis a persone che già lo possono vedere non significa aumentarne la visibilità.
Inoltre Supertennis non si vede via Dtt, e anche dove si poteva vedere è stato criptato......percui

Forse non hai afferrato l'aspetto di fondo: chi segue la tv da satellite ha con grosse possibilità un abbonamento SKY. E su questo non ci piove.
Detto ciò lo scopo è aumentare la visibilità del tennis.
E proprio perché non tutti sono interessati al tennis, se escludessi gli abbonati a sky rimarrebbe praticamente ridottissimo il parco clienti via sat (e il sat è la piattaforma di riferimento del canale).
Le questioni quindi sono due:
1) trasmetti eventi vietati per l'estero e li codifichi, usando una codifica accessibile alla prevalenza degli utenti (cioè sky). In questo modo ti tuteli dai diritti per l'estero e aumenti l'offerta sky (che non può che essere un vantaggio dato che dovrebbe essere decodificabile anche da chi ha solo il pacchetto base).
2) non li trasmetti=>il canale ha meno possibilità di emergere e quindi non favorisce del tutto l'interesse verso quello sport

Per il caso via dtt non saprei dirti, se di diritti si tratta (come immagino) bisognerebbe vedere come mai Supertennis non ha messo in condizione i mux locali di ritrasmettere regolarmente il segnale codificato.

@Skatter: non è questione di privilegio, se non esistono piattaforme alternative satellitari a cui rivolgersi e c'è il problema dei diritti dell'estero, l'unica soluzione per garantire visibilità con il satellite è criptare con sky.
 
aristocle ha scritto:
Per il caso via dtt non saprei dirti, se di diritti si tratta (come immagino) bisognerebbe vedere come mai Supertennis non ha messo in condizione i mux locali di ritrasmettere regolarmente il segnale codificato.
.
Non riesce a farlo la RAI, vuoi che ci riesca Super Tennis? Non dipende da cattiva volontà; non sono un tecnico, credo dipenda dal segnale che ricevono i ripetitori.
Anche la RAI ha avuto lo stesso problema e quando doveva criptare RAISP+ sul satellite risultava criptato anche il segnale sul DTT ad eccezione di alcune zone, Milano, Roma, Bologna...
 
aristocle ha scritto:
Forse non hai afferrato l'aspetto di fondo: chi segue la tv da satellite ha con grosse possibilità un abbonamento SKY. E su questo non ci piove.
Detto ciò lo scopo è aumentare la visibilità del tennis.
E proprio perché non tutti sono interessati al tennis, se escludessi gli abbonati a sky rimarrebbe praticamente ridottissimo il parco clienti via sat (e il sat è la piattaforma di riferimento del canale).
Le questioni quindi sono due:
1) trasmetti eventi vietati per l'estero e li codifichi, usando una codifica accessibile alla prevalenza degli utenti (cioè sky). In questo modo ti tuteli dai diritti per l'estero e aumenti l'offerta sky (che non può che essere un vantaggio dato che dovrebbe essere decodificabile anche da chi ha solo il pacchetto base).
2) non li trasmetti=>il canale ha meno possibilità di emergere e quindi non favorisce del tutto l'interesse verso quello sport

Per il caso via dtt non saprei dirti, se di diritti si tratta (come immagino) bisognerebbe vedere come mai Supertennis non ha messo in condizione i mux locali di ritrasmettere regolarmente il segnale codificato.

@Skatter: non è questione di privilegio, se non esistono piattaforme alternative satellitari a cui rivolgersi e c'è il problema dei diritti dell'estero, l'unica soluzione per garantire visibilità con il satellite è criptare con sky.

Scusa forse sarà per questo che è nata la pirateria satellitare?
Proprio perche alla gente non va di pagare 100 avvenimenti diversi e poi stare li ad abbonarsi a 20 bouquet per vedere eventi che fra loro vanno in contrasto tipo campionato spagnolo privilegio alla spagna piu sky,francese alla francia,etc?

Sono anche tanti soldi che se ne vanno...
La mia concezione di sat invece è libertà cioe ognuno per vedere gli eventi basterebbe avere decoder e parabola senza stare a codificare e senza mettere restrizioni a un solo stato.
Se fosse cosi il satellite darebbe veramente tutto il mondo a portata di mano...
 
goldsun ha scritto:
Non riesce a farlo la RAI, vuoi che ci riesca Super Tennis? Non dipende da cattiva volontà; non sono un tecnico, credo dipenda dal segnale che ricevono i ripetitori.
Anche la RAI ha avuto lo stesso problema e quando doveva criptare RAISP+ sul satellite risultava criptato anche il segnale sul DTT ad eccezione di alcune zone, Milano, Roma, Bologna...
Cosa la rai non riesce a fare?
di coprire tutta italia con il dtt?
Quella è inadempienza loro ed è una vergogna dato che paghiamo il canone...
Altra vergogna è che alla rai dello sport frega meno di 0.
Trasmette una di champions la coppa italia e supercoppa e del resto degli sport se ne frega.Ecco perche costringono a fare mediaset o sky....
 
Io mi permetto di fare i complimenti a supertennis, un canale nato in sordina e con grande diffidenza da parte di molti, che si permette il lusso di trasmettere grandi eventi di tennis e con commentatori molto validi (vedi lo monaco-lombardi)!
Riuscire a trasmettere il migliore incontro di davis degli ottavi (spagna-serbia)con in contemporanea il match dell'italia è una grande mossa in termini di qualità che può di certo dare grandi risultati a livello di ascolto!
 
Indietro
Alto Basso