Discussioni su SuperTennis TV

ale89 ha scritto:
Com'era immaginabile attivata codifica viaccess... su sky si dovrebbe vedere giusto?
Sul dtt non posso verificare ma spero che si veda :)

Su Sky si vede e anche bene, veramente una buona qualità, invece su decoder normale come hai detto tu è codificato viaccess. Sul dtt si vede ma la qualità rispetto a Sky è molto più scarsa ;)
 
Ma il canale sul sat è in chiaro oppure no? Se metto supertennis sul 224 di sky e tolgo la smart card continuo a vedere le immagini in chiaro ma se giro canale e poi rimetto sul 224 risulta criptato. Lo fa solo con supertennis. Che strano :eusa_think:
 
noel77 ha scritto:
Ma il canale sul sat è in chiaro oppure no? Se metto supertennis sul 224 di sky e tolgo la smart card continuo a vedere le immagini in chiaro ma se giro canale e poi rimetto sul 224 risulta criptato. Lo fa solo con supertennis. Che strano :eusa_think:
Sul satellite è criptato... infatti chi lo vede su sky supertennis è su frequenzaa sky con codifica nds... quello che ti capita magari è perchè ormai il decoder sky conosce la codifica nds? :lol: (non saprei...)
Chi ha un decoder free o tivù sat vede supertennis criptato in viaccess ;)
 
si se togli la card Sky mentre vedi un canale di solito continua il decrypt finchè non cambi canale :)
cmq la versione Super Tennis sulla freq. Sky ha veramente una buona definizione di molto superiore a quella solita FTA.
invece sul DTT è tutto un quadrettone.
 
Un piccolo “caso” aveva segnato l’avvicinamento “televisivo” agli Internazionali BNL d’Italia. Sette giorni fa scrivevamo del comunicato di presentazione del torneo romano, in cui non si faceva menzione della copertura televisiva di Eurosport. Le ragioni erano abbastanza chiare: la Federazione Italiana Tennis, data la sua vicinanza con l’emittente “SuperTennis”, non aveva alcun interesse a promuovere la diffusione di un canale concorrente. Al nostro articolo è seguito un commento di un lettore che si firmava “PANATTA”, il quale sosteneva che Eurosport avrebbe trasmesso il torneo in inglese perché non aveva chiesto autorizzazione alla FIT per il commento in italiano. A quel punto abbiamo fatto l’unica cosa possibile: contattare l’ufficio comunicazione di Eurosport, il quale ci aveva confermato la trasmissione in italiano degli Internazionali BNL d’Italia (ed anche tramite Eurosport Player, la piacevole novità streaming dell’emittente paneuropea). Ne abbiamo dato notizia.
L’articolo sul “Messaggero”
Gli ultimi giorni sono stati ancora più movimentati. Nella giornata di giovedì siamo stati contattati dal già citato ufficio comunicazione di Eurosport, il quale ci ha informato che per motivi a loro sconosciuti non vi era più la garanzia della trasmissione in italiano degli Internazionali BNL d’Italia. Semplicemente era arrivato un messaggio dalla sede centrale di Eurosport, in cui tutto era messo in stand by. E in stand by siamo rimasti anche noi, in attesa di notizie ufficiali che non sono arrivate nel corso del weekend. Noi possiamo solo dire che, sempre nella giornata di giovedì, c’è stata un’accesa discussione telefonica tra Sergio Palmieri, direttore del torneo, e un misterioso interlocutore in cui le parole più ricorrenti erano “Eurosport” e “lingua”. Ad alimentare i dubbi su cosa sarebbe successo a partire da oggi è arrivato un articolo apparso su “Il Messaggero” di venerdì scorso, a firma di Alberto Guarnieri (leggi l'articolo), in cui si parlava di tennis in TV e si affermava con apparente certezza che le telecronache su Eurosport sarebbero state in inglese. Lo stesso giornale, un paio d'anni fa, scrisse che gli ascolti di SuperTennis erano "ormai superiori a quelli di Sky Sport 3".
SuperTennis cripta via satellite
La matassa non si è sciolta fino a stamane, quando gli appassionati hanno acceso Eurosport ed hanno trovato la voce familiare di Jacopo Lo Monaco. Francamente non sappiamo cosa sia successo: quel che è certo è che si è verificato ciò che avevamo scritto noi. Ma ciò che conta è che gli appassionati potranno scegliere tra Eurosport e SuperTennis senza….discriminazioni linguistiche. Ma c’è un secondo “caso”: con l’inizio del torneo, la versione via satellite di SuperTennis non è più in chiaro ma è visibile solo agli abbonati a Sky. Il canale è stato reso visibile solo a chi risiede – almeno nominalmente – in Italia (cioè i possessori di un abbonamento a Sky, più naturalmente chi lo vede tramite digitale terrestre). C’è dunque una beffa per tutti coloro che non sono abbonati a Sky e risiedono in una regione dove SuperTennis non trasmette sul DTT: abituati a vedere il canale in chiaro, non potranno seguire gli Internazionali femminili, eccezion fatta per la piccola copertura garantita da Italia 1. Ecco cosa è successo: venerdì scorso è apparsa su Hotbird una nuova versione di SuperTennis alla frequenza 12.207 Pol. H SR 29.900 Fec ¾, criptata in NDS (la codifica utilizzata da Sky). Il canale è stato inserito al numero 224 della numerazione di Sky, senza che per gli abbonati cambiasse nulla e senza che se ne accorgessero. Alla frequenza 12.245 Pol. H SR 27.500 Fec ¾ è rimasta la versione in chiaro, rimasta tale fino a ieri. Oggi è stata criptata in Viaccess, la stessa codifica che aveva creato tanti problemi durante l’ultima finale di Coppa Davis, in modo da impedirne la visione al di fuori dei confini nazionali. Insomma: non solo Eurosport trasmette in italiano, ma SuperTennis detiene i diritti solo per l’Italia e dunque è stata costretta a criptare il segnale per i non abbonati a Sky. Tutto questo a differenza degli anni passati, quando il torneo era stato trasmesso in chiaro. Sul sito FIT, nell’articolo in cui si fa menzione della copertura “romana” di SuperTennis, non vi è menzione di questa limitazione.
Di seguito la copertura degli Internazionali BNL d’Italia. Sarà uno spettacolo, soprattutto per gli abbonati a Sky. Per buona parte delle varie giornate ci saranno addirittura 4 canali accesi contemporaneamente. In particolare, la copertura di SuperTennis è totale, con ampie preview e appuntamenti serali post-match. C’è una novità: da domani, alle 19.15, andrà in onda un programma di un quarto d’ora intitolato “Game, Set, Max”, chiaramente ispirato al “Game, Set and Mats” di Eurosport. Sarà un programma di approfondimento prima della sessione serale condotto da Massimo Caputi con la partecipazione di Max Giusti (da qui il nome del programma). Italia 1 prevede tennis nel suo palinsesto solo a partire da sabato, ma sembra che la presenza di italiani nei quarti di finale potrebbe anticipare di un giorno la copertura. Certamente la presenza del motomondiale domenica prossima impedirà la trasmissione in diretta della finale femminile. Chissà come si comporteranno se dovesse esserci un'italiana...


INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA – ITALIA 1
Dalle indiscrezioni che arrivano, la copertura in chiaro sulla TV generalista scatterà venerdì per i quarti di finale solo se ci sarà ancora impegnato un/a tennista italiano/a. Attualmente ci limitiamo al palinseso ufficiale, che evidentemente potrà cambiare nel corso della settimana.

Martedì 14 maggio
Italia 1 – Seconda semifinale donne in diretta dalle 16 alle 18.28
Italia 1 – Differita dalle 22.50 alle 00.30

Domenica 15 maggio
Italia 1 – Finale maschile in DIRETTA dalle 15.45 alle 18.28

Fonte: Ubitennis

Quindi se la finale maschile andasse oltre alle 18:28 cosa faranno gli spettatori di Italia1???
Ah il piacere dello sport in chiaro...impagabile...
 
Villans'88 ha scritto:
Quindi se la finale maschile andasse oltre alle 18:28 cosa faranno gli spettatori di Italia1???
Non vedranno niente, proprio come lo scorso anno...:eusa_whistle:
Villans'88 ha scritto:
Ah il piacere dello sport in chiaro...impagabile...
E ai poveracci (quelli per cui non bisogna giocare a calcio alle 12.30 perchè c'è la messa...) non pensi?
 
dalle indiscrezioni che arrivano...
ma che razza di articolo è ?
possibile che ad oggi non si abbia certezza sulla programmazione in chiaro, ne ho letto svariate e tutte diverse (per di più una l'ho anche postata in precedenza in questo thread)
 
Record di ascolto
per SuperTennis tv



Nuovo record storico di audience per SuperTennis. Ieri, l'ascolto medio del canale della FIT sulle 24 ore è stato di 12.750 (0,13 di share nazionale); salendo a 14.741 (0,12) nell'arco delle ore-clou del rilevamento, quelle che vanno dalle 7.00 del mattino alle 2.00 di notte.
Straodinari alcuni picchi, quali l'ascolto medio di 48.768 fra le 14.00 e le 14.30 (0,31 per cento di share nazionale) e sopratutto i 63.877 fra le 23.30 e le 24.00 (0,46 per cento), 63.252 fra le 24.30 e le 25.00 (0,63 per cento). 0,43 per cento anche nella mezzora successiva (am 31.568).
I contatti totali della giornata sono stati 595.000.
Il precedente record nell'arco delle 24 ore risaliva al settembre 2010 (Svezia-Italia, playoff promozione di Coppa Davis), con circa 11.000 di ascolto medio e con un picco di 126.000 nel set decisivo del doppio, record che rimane imbattuto nella graduatoria delle "singole mezze ore" di programmazione.
La Direzione e la Redazione di SuperTennis ringraziano i loro affezionati telespettatori e si impegnano a offrire loro un prodotto sempre più vivo e professionale.
La crescita esponenziale dei media della FIT è confermata dal successo del sito www.federtennis.it, che in ciascuna delle prime due giornate degli Internazionali ha avuto una media quotidiana di circa 42.000 visitatori unici per un totale di un milione di pagine scaricate. Ancora indisponibili, invece, i dati di consultazione del sito internet del torneo (www.internazionalibnlditalia.it), che risiede su un server il cui gestore, l'ATP, li comunicherà la prossima settimana.
 
Io spero che Supertennis rimanga su una frequenza Sky ( non m'importa se criptato o no), il canale in questo modo si vede bene (siamo passati dai 3 Mb ai quasi 5 Mb di bitrate medio) :)
 
avranno sicuramente già battuto il record oggi con Francesca. e domani ancora di più contro la Stosur nei quarti.
 
agostino31 ha scritto:
forse no visto che va su italia 1(??):eusa_think:

è vero c'era l'asterisco che diceva che in caso di italiano nei quarti Italia1 l'avrebbe trasmessa! :D chissà se si ricordano...
 
Anakin83 ha scritto:
è vero c'era l'asterisco che diceva che in caso di italiano nei quarti Italia1 l'avrebbe trasmessa! :D chissà se si ricordano...
INTERNAZIONALI BNL D'ITALIA - Domani
Schiavone live su SuperTennis e Italia1

Domani il quarto di finale degli Internazionali BNL d'Italia femminili tra Francesca Schiavone, numero uno d’Italia e cinque del ranking Wta, e l’australiana Samantha Stosur andrà in onda in diretta ed in chiaro su Italia1. Il match è programmato come terzo incontro sul Centrale a partire dalle ore 12 e non inizierà comunque prima delle ore 15.
SuperTennis, la tv della Fit, trasmetterà in diretta tutti gli incontri dei quarti di finale femminili.
Fonte:Federtennis
 
Ciro.S ha scritto:
Record di ascolto
per SuperTennis tv
mi fa molto piacere :)

stanno lavorando davvero bene

buona copertura, (beh, ovviamente :D) buoni i commentatori e le commentatrici tecniche, buoni anche gli approfondimenti, lo studio, e anche il programma più leggero come game, set, max (mercoledì c'era Lorenzi). sono davvero soddisfatto di come stanno trasmettendo il torneo di Roma.
 
Vediamo se la Schiavone riuscirà a risollevare i numeri del tennis in chiaro...
 
Indietro
Alto Basso