Discussioni su Telemarket

In linea teorica il tuo discorso è molto sensato, ma se lo applichi al Telemarket "galleria d'arte" (è questo il loro business, unico, non principale), allora quello stesso discorso inizia a scricchiolare... io credo che la tv era un mezzo per vendere quello che vendevano nel loro negozio fisico, erano/sono mercanti d'arte e di oggetti legati a quella linea merceologica (gioielli, posate d'argento...), percui hanno continuato a vendere ciò che commerciavano senza "prostituirsi" ad altre linee merceologiche... QVC e HSE24 invece sono nate come canali di vendita di tutto, dal fai da te all'oggettistica, dalla bigiotteria al piccolo elettrodomestico per la casa, dall'abbigliamento all'elettronica... niente a che vedere con la filosofia di vendita di Telemarket, ecco perchè come ho detto in un mio intervento precedente non vanno paragonati Telemarket a QVC/HSE24. Se questi ultimi vendono tanto (come ha detto qualcuno, più informato di me), è proprio perchè loro sono una tv di vendita di prodotto altrui, quindi se l'abbigliamento tirasse di più del fai da te (tanto per dire), ci metterebbero un nanosecondo a "licenziare" i marchi e i prodotto del fai da te a favore di più prodotti di abbigliamento, cosa che Telemarket non poteva fare trattando uno ed un solo genere (in senso lato) di prodotti, cioè l'arte...
Da TeleMarket show-room con una decina di negozi prestigiosi a Roma, Milano, Bologna, Genova, Venezia, Firenze, Napoli, Bari erano passati da tanto al solo negozio in centro a Brescia poi soppresso anche quello (Piazza Della Loggia), l' unico negozio rimasto è un pezzo di studio televisivo dentro la sede di Roncadelle, non c' è più niente, non capisco l' ostinazione di andare avanti fino ad ora con la tv.
Sono uno zombie insistente.
 
L' Elefante è morto nel 1990 Tele Market per ragioni di prestigio protraeva l' uso di un marchio acquisito interamente nei primi anni 90 insieme alle frequenze che aveva in dote che non erano più usate dai primi anni del duemila (essendo state cedute a quei tempi a Telecom/TIMB)....
Elefante, inteso come canale tv, è morto anche prima: nascita di Retemia, 1988 ;) Il logo è riapparso nella prima metà del 90 su Telemarket, e di colore verde (prima se non ricordo male era rosa... ma ha avuto diverse varianti, in ogni caso a video era bianco e cavo nell'88... e mi ricordo che nelle 24 ore precedenti alla nascita di Retemia ci fu un countdown al posto del logo :D sull'Uhf 60 in Lombardia).
La "rete Elefante", intesa come distribuzione, pero' è sopravvissuta fino a quando le frequenze terrestri sono passate a Telecom per il DTT(non mi ricordo in che anno.. mi pare 2007.. insomma in tempi più recenti), infatti con tale avvenimento il logo e la scritta "Elefante" erano spariti, ma poi il simbolo è stato presto reinserito(ma notare: senza la dicitura "Elefante"), probabilmente per il motivo che dici tu: per ragioni storiche legate al simbolo associato ormai a Telemarket, senza più esserci niente di "Elefante" (nè il circuito, nè tantomeno l'emittente tv)...

PS: spero che prima o poi lo ritroveremo su qualche altro canale quel logo storico, come avvenne allora :D
 
Ultima modifica:
La "rete Elefante", intesa come distribuzione, pero' è sopravvissuta fino a quando le frequenze terrestri sono passate a Telecom per il DTT(non mi ricordo in che anno.. mi pare 2007.. insomma in tempi più recenti)

Precisamente nel 2005 per il canale analogico YOS, Your Open Source/FLUX poi digitalizzato (per via della legge Gasparri e la possibilità di una terza rete analogica TI Media) nel 2006 per il mux TIMB1... ;)
 
Ecco, sì... mi pareva cmq troppo primi anni 00. Almeno la seconda metà.
 
Speriamo comunque che ritorni il logo dell'elefantino, era alla fin fine tanto carino. :D
 
Tra l'altro, credo sia l'unico logo a video in Italia resistito per così tanto tempo: più di 23 anni, senza variazioni.
 
In linea teorica il tuo discorso è molto sensato, ma se lo applichi al Telemarket "galleria d'arte" (è questo il loro business, unico, non principale), allora quello stesso discorso inizia a scricchiolare... io credo che la tv era un mezzo per vendere quello che vendevano nel loro negozio fisico, erano/sono mercanti d'arte e di oggetti legati a quella linea merceologica (gioielli, posate d'argento...), percui hanno continuato a vendere ciò che commerciavano senza "prostituirsi" ad altre linee merceologiche... QVC e HSE24 invece sono nate come canali di vendita di tutto, dal fai da te all'oggettistica, dalla bigiotteria al piccolo elettrodomestico per la casa, dall'abbigliamento all'elettronica... niente a che vedere con la filosofia di vendita di Telemarket, ecco perchè come ho detto in un mio intervento precedente non vanno paragonati Telemarket a QVC/HSE24. Se questi ultimi vendono tanto (come ha detto qualcuno, più informato di me), è proprio perchè loro sono una tv di vendita di prodotto altrui, quindi se l'abbigliamento tirasse di più del fai da te (tanto per dire), ci metterebbero un nanosecondo a "licenziare" i marchi e i prodotto del fai da te a favore di più prodotti di abbigliamento, cosa che Telemarket non poteva fare trattando uno ed un solo genere (in senso lato) di prodotti, cioè l'arte...

e ci credo che non potevano cambiare genere, si son trovati con merce di antiquariato da 60.000€ e anche di piu' nel periodo in cui man mano e' aumentata la crisi economica, e anche il ceto medio si e' livellato a quello basso, e quello alto anche li e' sceso di livello. sono 10 anni che vedo gli stessi mobili, mica possono trattarli come fondi di magazzino da vendere a stock, si son trovati in una situazione in cui era una necessita' vendere sta roba, a prezzi anche abbastanza fuori dal mercato, visto che venivano dalla lira. il risultato e' quello che ha detto eterix, inevitabile
 
Elefante, inteso come canale tv, è morto anche prima: nascita di Retemia, 1988 ;) Il logo è riapparso nella prima metà del 90 su Telemarket, e di colore verde (prima se non ricordo male era rosa... ma ha avuto diverse varianti, in ogni caso a video era bianco e cavo nell'88... e mi ricordo che nelle 24 ore precedenti alla nascita di Retemia ci fu un countdown al posto del logo :D sull'Uhf 60 in Lombardia).
La "rete Elefante", intesa come distribuzione, pero' è sopravvissuta fino a quando le frequenze terrestri sono passate a Telecom per il DTT(non mi ricordo in che anno.. mi pare 2007.. insomma in tempi più recenti), infatti con tale avvenimento il logo e la scritta "Elefante" erano spariti, ma poi il simbolo è stato presto reinserito(ma notare: senza la dicitura "Elefante"), probabilmente per il motivo che dici tu: per ragioni storiche legate al simbolo associato ormai a Telemarket, senza più esserci niente di "Elefante" (nè il circuito, nè tantomeno l'emittente tv)...

PS: spero che prima o poi lo ritroveremo su qualche altro canale quel logo storico, come avvenne allora :D

Elefante Tv era una grande tv davvero, direi che è stato il primo circuito tv in Italia, gia nel 1979 mi pare (vado a memoria, ormai vacillante data l'eta'..) vi era un folto gruppo di tv private in giro per la penisola che trasmetteva con il logo Elefante (originariamente era Teleciocco e trasmetteva prima via cavo e poi via etere fino al 78 poi nel 79 divenne Elefante), tra l'altro oltre ad avere numerosi ripetitori in giro per l'Italia, c'erano anche tv che trasmettevano sempre con il logo dell'Elefante ma programmi a carattere regionale, ad es. qua da noi c'era Telexpress di Bologna che trasmetteva su due canali diversi, uno era la ripetizione totale 24h su 24 dei programmi dell'emittente capofila toscana, l'altro era a carattere regionale (es. mentre il primo trasmetteva l'ippica, il nostro regionale trasmetteva il ciclismo o altri sport riguardanti la regione)...non solo, nel 1982 nasce anche Canale 2000, anch'essa sempre con il logo dell'elefantino bianco ma in alto a destra dello schermo se non vado errato, che duro' fino al 1984 poi quelle frequenze vennero usate per Videomusic, sempre della stessa proprieta' (i Marcucci), la tv piu bella in assoluto della storia dell'etere televisivo italico per il sottoscritto.
Insomma in quegli anni vi era un pullulare di "elefanti" tra i canali televisivi, inoltre loro sono stati i primi (a parte i ripetitoristi locali) a ripetere i segnali delle tv straniere (tmc e tsi) in tutta Italia (la SIT si chiamava se non sbaglio, un monoscopio simile a quello usato dall'Elefante veniva usato in certe ore del giorno o della notte quando telemontecarlo non trasmetteva).

Come programmazione direi pero' che Elefante ha avuto dei momenti molto alti tra la fine degli anni 70 e i primi anni 80 (rubriche molto originali, film, tanto sport) per poi appiattirsi sempre di piu gia nei primi anni ottanta con una serie infinita di televendite, tant'e' che gia nel 1985/86 il palinsesto dell'Elefante era praticamente sparito, e aveva lasciato il posto a una tv di televendite 24h su 24 (con l'aggiunta del logo Videoshop in alto a sinistra, se non si fosse capito), poi nel 1987 ci fu un cambio di frequenze tra Elefante e Videomusic che porto' le frequenze migliori alla seconda che inizio' a fare capolino anche in alcune zone d'Italia dove non si era mai vista prima, e le frequenze piu "sfigate" alla seconda, che divento' un mero ripetitore di altre tv (videomusic stessa di notte e al mattino, e la Tsi durante il giorno e la sera) per poi scomparire definitivamente nel maggio dell'88 con l'avvento di Retemia, per cui fu un triste declino gli ultimi anni per una tv a mio avviso delle piu interessanti del panorama televisivo italiano prima dell'avvento degli altri network.

Furono precursori dei tempi, tanto di cappello veramente ai Marcucci e alle loro intuizioni televisive.

Chiedo scusa se sono andato un po OT ma volevo omaggiare con questo Amarcord il nostro placido pachiderma che spero rimanga in qualche modo a farci compagnia anche dopo il 31 di questo mese.
ps. per l'utente di cui non ricordo ora il nick, da quello che mi ricordo l'elefantino su Telemarket e' sempre stato verde, l'elefantino rosa fu presente su altre tv, per lo meno qui da noi venne usato dalla bolognese Telexpress che torno' a usarlo parallelamente a Telemarket, a partire anch'essa dal 1990 e per tutto il 1991, fin quando non chiuse definitivamente i battenti.
Negli anni d'oro invece era bianco con la scritta Elefante, nei primissimi anni (79-80) era diverso, piu stilizzato e con un gran "testone"..
;)
 
beh il mio avatar vi ricorda niente???? era il monoscopio della prima nata, quella collegata a Teleciocco in Toscana di cui ha appena parlato Roger75. Ricordiamo le prime dirette nazionali con il mitico programma di Autosprint chiamato Telesprint con Marcello Sabbatini e il TG Echonotizie.
Si nota l'elefantino bianco...ma il primo monoscopio era diverso, senza Elefantino e con scritta Hertzen anzichè SET in basso a sinistra.
Chiuso OT
 
beh il mio avatar vi ricorda niente???? era il monoscopio della prima nata, quella collegata a Teleciocco in Toscana di cui ha appena parlato Roger75. Ricordiamo le prime dirette nazionali con il mitico programma di Autosprint chiamato Telesprint con Marcello Sabbatini e il TG Echonotizie.
Si nota l'elefantino bianco...ma il primo monoscopio era diverso, senza Elefantino e con scritta Hertzen anzichè SET in basso a sinistra.
Chiuso OT

Ecco dove l'avevo visto ultimamente...eh eh eh...
E il programma per imparare l'inglese che sembrava fatto in uno scantinato, con i mitici Rick & Clive pre-Videomusic te lo rimembri?!

Va be chiuso OT davvero sorry, ma quando parte la vena dell'amarcord...:crybaby2:
 
Un vero peccato la chiusura del canale. Certo il primo campanello d'allarme è stata la chiusura della nostra sede di Casamassima- Bari di telemarket 2 con lo spostamento a Roncadelle- Brescia e poi la chiusura definitiva con la cessione delle trasmissioni alla Cagnola srl. La crisi si è fatta sentire su tutti i fronti purtroppo :sad:. Si sa chi prenderà il posto del canale?
 
Ultima modifica:
:) vedo che dispiace di più la sparizione del mitico Elefante che di telemarket, cmq anch'io lo ricordo l'elefantino così come è con la scritta sotto, quando veniva trasmesso dalla tv STUDIO100 di Taranto
 
Nel conto alla rovescia, secondo me supereranno lo 0 :) E' un anno che la menano... non ci credo più
 
Chiude TeleMarket ma ovviamente è come se rimanesse con TeleMarket for you...e se il logo di Elefante passasse li?
 
avevate letto questo ? :"Gli articoli che al termine delle trasmissioni risulteranno invenduti, saranno ceduti ad una rete televisiva cinese. Corbelli ha sempre tenuto a rimarcare che Telemarket non era intermediario tra l’acquirente e le aziende, ma che era la stessa televisione ad offrire in vendita gli articoli proposti in video." da http://www.ascoltitv.it/27445/telemarket-chiude-svendita-totale-del-70-percento/
 
Indietro
Alto Basso