paolo-steel
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 27 Settembre 2009
- Messaggi
- 8.999
Seee va beh....ne parlerà la storia
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Già, se non altro, i quadri da vedere potevano essere immagini gradevoli.Peccato, tra gli odiosi canali di televendite era uno dei migliori
Concordo perfettamenteGià, se non altro, i quadri da vedere potevano essere immagini gradevoli.
Peccato, tra gli odiosi canali di televendite era uno dei migliori
Hai detto proprio bene Telemarket è uno dei marchi storici in questo ambito, poi ci sono state queste copie malriuscite ecc..questo tipo di canale non deve essere assolutamente paragonato o associato con tv spazzatura, con canali di televendite di oggetti infimi e/o con canali di lotto e affini... io per mio gusto personale, (addirittura diranno alcuni), lo preferisco a canali tipo QVC, HSE 24 (sempre se esistono ancora) e anche a molti Canale Italia e simili, e perciò in fondo mi spiace la chiusura (aldilà del problema per i lavoratori della rete), poi ovviamente, son gusti personali...
Hai detto proprio bene Telemarket è uno dei marchi storici in questo ambito, poi ci sono state queste copie malriuscite ecc..
ps: QVC e HSE24 in Italia stanno vendendo bene (per chi interessa)
Beh calcolando che gli elefanti campano in media tra i 50 e i 70 anni, sto qua poverino muore giovane...![]()
In linea teorica il tuo discorso è molto sensato, ma se lo applichi al Telemarket "galleria d'arte" (è questo il loro business, unico, non principale), allora quello stesso discorso inizia a scricchiolare... io credo che la tv era un mezzo per vendere quello che vendevano nel loro negozio fisico, erano/sono mercanti d'arte e di oggetti legati a quella linea merceologica (gioielli, posate d'argento...), percui hanno continuato a vendere ciò che commerciavano senza "prostituirsi" ad altre linee merceologiche... QVC e HSE24 invece sono nate come canali di vendita di tutto, dal fai da te all'oggettistica, dalla bigiotteria al piccolo elettrodomestico per la casa, dall'abbigliamento all'elettronica... niente a che vedere con la filosofia di vendita di Telemarket, ecco perchè come ho detto in un mio intervento precedente non vanno paragonati Telemarket a QVC/HSE24. Se questi ultimi vendono tanto (come ha detto qualcuno, più informato di me), è proprio perchè loro sono una tv di vendita di prodotto altrui, quindi se l'abbigliamento tirasse di più del fai da te (tanto per dire), ci metterebbero un nanosecondo a "licenziare" i marchi e i prodotto del fai da te a favore di più prodotti di abbigliamento, cosa che Telemarket non poteva fare trattando uno ed un solo genere (in senso lato) di prodotti, cioè l'arte...Leggo che parlate di QVC, domanda: cosa vende QVC?
cosa vende TeleMarket?
Il cliente che aspira al lusso non è disposto a usare la tv...
La tv è il social media per le masse, devi vendere merci/servizi/oggetti massificati.
Chiude perchè ormai era fuori epoca, fuori mercato.
Non aveva la vocazione di trasformarsi in una tv di massa,
in una Vestro o in una Postalmarket e allora nonostante dicano che il mercato del lusso è l' unico che funziona
non si è rivelato così tanto vero nel caso del mezzo televisivo dedicato a un mercato che
magari aveva la pecca che spacciandosi per lusso non era sufficientemente di lusso (e di qualità)
e non era però neanche così tanto dozzinale....
Per avere un futuro dovevano cambiare sistema e genere di merci 10 anni fa...