Discussioni su Telemarket

chiude telemarket ma continua cagnola..e non ci vuole molto a capire cosa è cagnola..basta guardare dove ha la sede..la via d'angolo dove c'è telemarket

il problema è che ci sono meno polli che abboccano a comperare tutti questi "affari" che spacciano in tv..sull'arte c'è una bolla speculativa che è nulla confronto a quella che ci fù ai suoi tempi sulle azioni seat pagine gialle..........
 
liebherr ha scritto:
chiude telemarket ma continua cagnola..e non ci vuole molto a capire cosa è cagnola..basta guardare dove ha la sede..la via d'angolo dove c'è telemarket
anche se fosse, Cagnola non tarderà molto a uscire di scena anche lei...che fine ha fatto Orler? tanta scena ma poi? che prospettive hanno questi tipi di tv?io penso siano TUTTE alle corde, ci han messo molto a capirla ora forse ne prendono atto...si salvano qvc e hse24 non puntano a nicchie di elite, vanno dritte al piccolo consumatore con il giusto tono, sono multinazionali, sanno lavorare come si deve ...
 
[...si salvano qvc e hse24 non puntano a nicchie di elite, vanno dritte al piccolo consumatore con il giusto tono, sono multinazionali, sanno lavorare come si deve ...[/QUOTE]

E per quanto riguarda Roma e il Centro Italia, anche il Centro Serena che (secondo quanto mi dice mia moglie) continua ad andare avanti come un treno
 
pedropablo ha scritto:
[...si salvano qvc e hse24 non puntano a nicchie di elite, vanno dritte al piccolo consumatore con il giusto tono, sono multinazionali, sanno lavorare come si deve ...

per quanto riguarda Roma e il Centro Italia, anche il Centro Serena che (secondo quanto mi dice mia moglie) continua ad andare avanti come un treno

Centro Serena la vedo con piacere in Sardegna...
gli auguro di andare avanti.
 
Centro Serena è l'ennesimo marchio storico delle Tv Romane.

Per Telemarket, (ho letto l'articolo sul Corriere) c'è poco da dire. Ormai sono molte le realtà in difficoltà economica, sia televisive che non. Pensare di poter continuare a fare una TV che vende lusso in questo periodo, mi sembra abbastanza difficile.

Sul fatto che vada in Cina? Auguri a lui.
 
mister6339 ha scritto:
Centro Serena è l'ennesimo marchio storico delle Tv Romane.

Per Telemarket, (ho letto l'articolo sul Corriere) c'è poco da dire. Ormai sono molte le realtà in difficoltà economica, sia televisive che non. Pensare di poter continuare a fare una TV che vende lusso in questo periodo, mi sembra abbastanza difficile.

Sul fatto che vada in Cina? Auguri a lui.
Ridicolo che il noto anticomunista Corbelli sogni di andare in Cina, imparerà a sue spese come sono divertenti le leggi da quelle parti...
non credo che televisivamente si possa avere campo libero in Cina (come in altre parti del mondo).
La pacchia è finita!
 
Ma Telemarket non doveva chiudere?!? :eusa_think:

Io la vedo ancora trasmettere e occupare spazio prezioso. Sempre con lo slogan del fuori tutto, sconto del 60% e bla bla bla.

Secondo me non è vero che chiudono perché mi sa che arriverà CRAGNOLA TV sempre con padelle, candelabri e mobili antichi :doubt:
 
Spazio prezioso? :lol: Mah...
Comunque devono svuotare il magazzino... L'altro giorno hanno fatto vedere il magazzino ed è pieno... Comunque si era detto che andava avanti ancora qualche settimana... ;)
 
Per forza non chiudono, pensavate che svuotare il magazzino sarebbe stato rapido e semplice? Ieri han detto in diretta che gli servono alcune settimane e dal tono mi sembravano tutt' altro che contenti...ma chi se li fila?....se fosse vero che vanno in Cina ci sarebbe da ridere a leggere cosa combinerebbero...Non me li immagino in Cina....chiuderebbero bottega dopo poco anche là....
 
ale89 ha scritto:
Spazio prezioso? :lol: Mah...
Ovvio che occupano spazio prezioso!

Al loro posto ci vedrei bene canali che al momento sono solo sul satellite come:

• «BBC World News» (che tempo fa era nel mux Mediaset2)
• «ZDF»
• «PrimoCanale»
• «Euronews»
• «Al Jazeera»

ecc...

Siamo o non siamo in Europa? :evil5:

Il digitale terrestre italiano è pieno di canali-monnezza. D'accordo che ci sono molti più canali dell'analogico ma che almeno abbiano un valore culturale/informativo.
Tutte ste televendite hanno davvero stufato, per non dire altro! :eusa_whistle:
 
Omnitel ha scritto:
Ovvio che occupano spazio prezioso!
Al loro posto ci vedrei bene canali che al momento sono solo sul satellite come:

• «BBC World News» (che tempo fa era nel mux Mediaset2)
• «ZDF»
• «PrimoCanale»
• «Euronews»
• «Al Jazeera»

ecc...

Il digitale è pieno di canali-monnezza. D'accordo che ci sono molti più canali dell'analogico ma che almeno abbiano un valore culturale/informativo.
Tutte ste televendite hanno davvero stufato, per non dire altro! :eusa_whistle:
:lol: :lol: Ma sei serio? O stai scherzando?
E secondo te te li mettono li a gratis? Poi nei mux locali di 7Gold dove sono ora i Telemarket?

Ma poi BBC World? Sono loro che sono usciti dal dtt... evidentemente non gli interessava... C'è sul sat free.
Zdf? E i diritti glieli paghi tu oltre che l'affitto? Ma poi anche quello è free sul sat.
Primocanale è locale e si vede in liguria dove si deve appunto vedere.
E cosi via...
 
ale89 ha scritto:
:lol: :lol: Ma sei serio? O stai scherzando?
E secondo te te li mettono li a gratis? Poi nei mux locali di 7Gold dove sono ora i Telemarket?

Ma poi BBC World? Sono loro che sono usciti dal dtt... evidentemente non gli interessava... C'è sul sat free.
Zdf? E i diritti glieli paghi tu oltre che l'affitto? Ma poi anche quello è free sul sat.
Primocanale è locale e si vede in liguria dove si deve appunto vedere.
E cosi via...
PrimoCanale, TgNorba24, Antenna3 Nordest sono anche su SKY, ergo sul satellite.

Chi gli paga i diritti? I mux che li ospitano, se proprio vogliono fare seria informazione e diffondere contenuti culturali di spessore.

Se poi preferiscono andare avanti con gli introiti delle televendite... :doubt: :doubt: :icon_rolleyes:

Deve cambiare la mentalità. Paesi come la Germania sono molto più avanti a noi. Bisognerebbe darsi una mossa.
 
ale89 ha scritto:
Ma poi BBC World? Sono loro che sono usciti dal dtt... evidentemente non gli interessava... C'è sul sat free.
Il patron di casa Mediaset gli ha messo i bastoni tra le ruote per cui hanno dovuto sloggiare.
 
La cosa divertente è che alcune reti locali (qui da noi leggasi VideoCalabria) trasmettono sporadicamente i contenuti di Euronews e per quasi tutto il giorno mandano in onda telenovelas strappalacrime alle casalinghe e televendite a go-gò!
Perché non cambiare registro?

La cosa buona è che ha iniziato a veicolare in tutta la regione il canale TgNorba24, che seguendolo posso dire che offre una buona dose di informazione, sia nazionale che locale con svariati approfondimenti che sui TG nazionali non vanno in onda.

L'unico peccatuccio è che ancora regge il moccolo a quelli di Telemarket, in quanto continua a veicolarli nel proprio mux. Spero solo che con la chiusura di questi 2 canali possano arrivare i su citati canali internazionali in modo da recuperare un bel po' di ascolti in termini di auditel per il proprio mux regionale.
 
Omnitel ha scritto:
Il patron di casa Mediaset gli ha messo i bastoni tra le ruote per cui hanno dovuto sloggiare.
Nessuno gli evitava di andare su un altro mux se volevano rimanere li... Poi quella è solo una leggenda metropolitana sul fatto che sono stati scacciati...
Primocanale, TgNorba24 Antenna 3 (Nord est) sono su sky a pagamento... Grazie agli aiutini di sky altrimenti scordateli sul satellite... Sono comunque nel pacchetto NEWS quindi a pagamento.
Fine OT che con Telemarket non c'entra un bel nulla...
 
Ultima modifica:
Omnitel ha scritto:
Ovvio che occupano spazio prezioso!



Il digitale terrestre italiano è pieno di canali-monnezza. D'accordo che ci sono molti più canali dell'analogico ma che almeno abbiano un valore culturale/informativo.
Tutte ste televendite hanno davvero stufato, per non dire altro! :eusa_whistle:
quoto!:icon_twisted: :crybaby2: :eusa_wall: non se ne puo piu!!
 
Ultima modifica:
Omnitel ha scritto:
Ovvio che occupano spazio prezioso!

Al loro posto ci vedrei bene canali che al momento sono solo sul satellite come:

• «BBC World News» (che tempo fa era nel mux Mediaset2)
• «ZDF»
• «PrimoCanale»
• «Euronews»
• «Al Jazeera»

Ma ci tieni proprio a vederla? :D Guarda io abito in Liguria e francamente anche se non ci fosse non cambierebbe molto, è come mettessero Telecupole in tutta Italia, ma a chi interesserebbe?. Comunque sono due le emittenti liguri sul sat, c'è anche Liguria TV.
 
Indietro
Alto Basso