Discussioni su Televideo Rai

E ti sembra "ridotto" al punto che possa venire eliminato? Mi sembra una esgaerazione
Dipende come lo interpretiamo noi il 'ridotto'
Altre aziende alla prima occasione l'hanno pensionato.
Seppur utile e datato bisogna anche spendere risorse per mantenerlo.
Già l'hanno mezzo ammazzato diminuendo il bitrate sul Terrestre, e infatti uso tivusat spesso per spulciare le pagine, perchè mi verrebbe voglia di chiuderlo prima che mi carichi la pagina, e come detto prima, quanto tempo e denaro vogliono investire visto che le notizie viaggiano con velocità spaventosa su internet?
Il televideo ha fatto la storia, già presente quando alcuni di noi non erano manco nati, e l'evoluzione tecnologica corre ad un ritmo serrato. Quindi un giorno volenti o nolenti passerà il testimone ad altro.
 
Lo hanno chiuso le aziende private perché non riuscivano più a infarcirlo di pubblicità.
Guarda all'estero se lo hanno chiuso e poi ne riparliamo sul morente...

Le risorse le spendi mandando 5 giornalisti e 5 cameraman a intervistare lo stesso politico fuori dal parlamento, non con uno o due disgraziati che copia incollano le stesse notizie dopo averle pubblicate sul sito ;)
 
Il declino è iniziato da quando hanno tolto i RISULTATI LAMPEGGIATNI nelle pagine 202 :D

Il televideo non è da chiudere ma da rilanciare. Delle volte ho come l'impresisone che le notizie vengano scritte dall'INTELLIGENZA ARTIFICIALE :D
Tolta anche la selezione degli indici coi tasti colorati (T.O.P) ...cosa che personalmente non ho mai usato ma che tutti i txt hanno.
Mi chiedo..ma col passaggio al dvb-t2 migliorerà qualcosa, velocità compresa?

La rai poi non lo pubblicizza e attenzione, sta facendo lo stesso con RaiPlay (trovo incredibile che Infinity con meno contenuti sia più utlizzata)
Sembra che vivano alla giornata che la redazione sia "scazzata". Perché tutte le cose pubbliche debbano essere gestite così ??!?!?
 
Finalmente il televideo grazie alle elezioni europee ha trovato l'efficienza perduta, seguendo le notizie e gli aggiornamenti anche nella notte. Peccato che da stassera si torna all'orario da cento commerciale :D
 
Potresti controllare nelle pagine 800 il loro file cron se è stato modificato?

edit:
Era uguale a questa?
 
Ultima modifica:
Questa mattina l'ultim'ora riportava ancora il risultato della partita AUSTRIA-FRANCIA
e poi, dopo l'uso del termine PARTITONA di qualche setitmana fa..oggi è il turno di SORPRESONA (per Belgio-Slovacchia).

Bella l'idea di utilzzare i sottotitoli in alto durante le partite, peccato ci siano i soliti ritardi e parti di dialogo mancanti.
 
L'importante è che lo aggiornino quasi in contemporanea alla versione televisiva, e spero per loro che non lo debbano fare a mano.
 
è quello il problema. Che non sono aggiornati. Si perdono delle intere frasi.
Non so che tecnologia utilizzano, ma anni fa funzionavamo meglio. Questo vale sia per le dirette, mi rendo conto più difficili da sottotitolare, che per film e tutto il resto.
 
Non so se usano l'omino (ma lo escludo) o qualche software per sottotitolare le dirette.
I servizi dei telegiornali sono più facili da sottotitolare perché possono prepararseli un po' prima del tg che va in onda, e forse sanno già anche cosa dice il conduttore in studio.
 
è quello il problema. Che non sono aggiornati. Si perdono delle intere frasi.
Non so che tecnologia utilizzano, ma anni fa funzionavamo meglio. Questo vale sia per le dirette, mi rendo conto più difficili da sottotitolare, che per film e tutto il resto.
Stenografia, forse non sempre.
Invece per i servizi registrati si preparano prima.
 
Esiste un servizio storico del Televideo? Mi spiego meglio: se volessi sapere le pagine che Televideo ha pubblicato un anno fa posso farlo, oppure sono pagine che vanno perse?
 
Ultima modifica:
Esiste un servizio storico del Televideo? Mi spiego meglio: se volessi sapere le pagine che Televideo ha pubblicato un anno fa posso farlo, oppure sono pagine che vanno perse?
Se cerchi una pagina in particolare degli ultimi 10/15 anni, con molta fortuna, potresti provare a vedere se la versione online è stata salvata sulla Wayback Machine, ad esempio qui c'é la pagina 101 di più di 10 anni fa: https://web.archive.org/web/2014070...t/televideo/pub/pagina.jsp?p=101&idmenumain=1 Non sempre tutte le pagine vengono salvate qui...

Onestamente, dubito fortemente che abbiano un archivio storico (pubblico almeno)
 
Indietro
Alto Basso