Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
È una fonte, ancora adessoChe ricordi il televideo, quando ancora non avevamo gli smartphone era una fonte di informazione veloce e puntuale.
Ricordo gli anni d'oro delle "sfide" anche col Mediavideo (di questo ricordo quando c'erano addirittura le chat con i messaggi inviati che apparivano sul televideoIl Televideo Rai è un mito, una specie di servizio di notizie da Internet via etere ma senza modem/router, visto con gli occhi di oggi. Per fortuna sono riusciti a mantenerlo anche dopo il passaggio al digitale terrestre
Io sono tarantino e quindi c'era Telenorba e nel mio caso il televideo di Studio 100 chiamato mi sa Video 100. Sono stato tanti anni senza la connessione internet e con il teletext leggevo le notizie soprattutto quelle localiRicordo gli anni d'oro delle "sfide" anche col Mediavideo (di questo ricordo quando c'erano addirittura le chat con i messaggi inviati che apparivano sul televideo) e anche quello di La 7, durato pochi anni... poi ricordo anche quello locale di Telenorba... diciamo che il televideo per alcune informazioni è ancora utilizzato anche da gente under 50
Io tipo lo uso ancora per i live delle partite con le formazioni, per i risultati e classifiche dei campionati vari e le brevi, fortunatamente tutt'ora presenti (a parte il calcio a 5 che ora c'è solo la Serie A).
Se ci pensate oggi, se un appassionato di calcio o altri sport naviga su un sito per leggere risultati e classifica ad esempio della Serie D o di un altro campionato minore da smartphone soprattutto, a meno che non sia un app (eppure...) si riempiono di pubblicità a volte invasive che attivano notifiche perenni su chrome e per scorrere perdono un sacco di tempo... esempi ce ne sono![]()
Sul Televideo nazionale a pagina 752:Dovrebbero aggiornare le pagine 651e 653 del Televideo di Rai 3 TGR Regione, con i consigli per ricevere il futuro mux B Rai in T2 e la sua composizione.
Purtroppo no.Chissà se la velocità del televideo si gioverà del passaggio al dvbt2 Hevc (non credo)?
Che c'entrano i caratteri?Di che EPG parli? I caratteri dipendono dal televisore/decoder.
Hanno preso il vizio di mettere tutta la lista degli autori del tal programma, cosa che al telespettatore non so quanto interessi (che fa il paio con il brutto vizio di mandare i titoli di coda dei programmi a velocità tali da renderli illeggibili..tutto per cosa? per quadagnare 20 secondi)
Chissà se la velocità del televideo si gioverà del passaggio al dvbt2 Hevc (non credo)?
Perché no? Basta dargli più bitrate, e nel mux di spazio ce ne sarà.Purtroppo no.
Guarda che anche quando funzionava bene ed era tra i primi in Europa c'erano sempre "i parastatali" come li chiami tu.E' dal passaggio totale all'MPG4 che il televideo è impostato male, e quante persone lo hanno segnalato alla Rai. Se con il passaggio al T2-HEVC sarà NORMALE, sarà per botta di cu lo nostra, non certo per gli incompetenti parastatali dei tecnici della Rai.
Beh insommaGuarda che anche quando funzionava bene ed era tra i primi in Europa c'erano sempre "i parastatali" come li chiami tu.
Non credo che la rai sia piena di tecnici incompetenti, anzi...Resta tra le migliori tv NEL MONDO. Proprio per questo c'è da incazzarsi per come è mal diretta.
Semplicemente la RAI rifletta il paese, nel bene o nel male.