Discussioni su Televideo Rai

Povero Televideo.
Ore 22.37 e come ultim'ora c'è una notizia delle 19.15.
Mai successo!
 
nemmeno un titolo per ricordare il 45° anniversario della strage di Bologna
 
Pag. 410.02 - Accadde oggi ...
ahhhhhhhh beh...allora cambia tutto :D

non scherziamo ! è una data importante, con tanto di manifestazione e autorità, da mettere in risalto , possibilmente alla pag 103 (anche senza il titolone)

poi se vogliamo difendere l'indifendibile...va bene tutto
 
Stavo proprio per aprire un thread ex novo per darne il giusto risalto,quando mi sono accorto che ne stavate parlando qui: e allora,senza che debba spendere tante parole,mi sarebbe venuta voglia di mettere come titolo "Derive e approdi",anche a riecheggiare quello di una benemerita rivista culturale. La deriva è quella di una rai (volutamente in minuscolo) che ha abdicato al suo ruolo di servizio pubblico, dimenticandosi che anniversario è oggi...Sì,ok, il discorso è scivoloso,facile finire in intemerate politiche...ma come si fa a non pensare male,malissimo,anzi tutto il peggio che si possa riversare (è un eufemismo,la parola più indicata sarebbe vomitare) nei confronti di alti dirigenti (guarda caso provenienti dalla stessa area...) che ancor oggi negano ogni coinvolgimento e responsabilità per la strage alla stazione di Bologna di quei terroristi neri come Mambro e Fioravanti (peraltro oggi "cittadini liberi" con tutti gli ergastoli accumulati,ma non fatti valere addizionalmente,eh...).
Meglio non tornarci su questo indegno capitolo della storia italiana,avranno pensato questi alti dirigenti:meglio stendere la caligine dell'oblio.
Meglio pensare alle magnifiche sorti progressive di questo paese di cui un giorno sì e l'altro...pure vengono decantati i record in economia,nell'occupazione,ecc,; un paese nel quale persino l'assassinio del fratello del Presidente della Repubblica a distanzi di tanti anni non è stato ancora del tutto chiarito e risolto.
Un paese di cui ci si sente orgogliosi in occasione delle vittorie sportive che fanno trillare l'inno; un paese che si dimentica con la sua tv di stato dei suoi morti frutto delle trame più oscure e vergognose,perdendo la memoria che è prerogativa essenziale per poter concepire il presente e guardare al futuro...

Si dirà magari in replica alla presente filippica che la rai ha organizzato un'intera giornata all'evento,tra vari canali tematici

Ecco,bisogna andare a cercare qui e là: non si è pensato a degli speciali su rai1,rai2 e rai3 in orari di punta; si è pensato che questo è un evento come un altro da distillare nel corso della giornata. Appunto,come qualunque altro evento per cui si dedica un palinsesto particolare

Un plauso va onvece riservato a La 7 che ha deciso di dedicare uno speciale stasera alle 21.15 per ricordare l'efferato attentato di 45 anni fa: ha 2 soli canali il gruppo Cairo,ma da solo in generale fa più servizio pubblico del sedicente servizio pubblico
 
Stavo proprio per aprire un thread ex novo per darne il giusto risalto,quando mi sono accorto che ne stavate parlando qui: e allora,senza che debba spendere tante parole,mi sarebbe venuta voglia di mettere come titolo "Derive e approdi",anche a riecheggiare quello di una benemerita rivista culturale. La deriva è quella di una rai (volutamente in minuscolo) che ha abdicato al suo ruolo di servizio pubblico, dimenticandosi che anniversario è oggi...Sì,ok, il discorso è scivoloso,facile finire in intemerate politiche...ma come si fa a non pensare male,malissimo,anzi tutto il peggio che si possa riversare (è un eufemismo,la parola più indicata sarebbe vomitare) nei confronti di alti dirigenti (guarda caso provenienti dalla stessa area...) che ancor oggi negano ogni coinvolgimento e responsabilità per la strage alla stazione di Bologna di quei terroristi neri come Mambro e Fioravanti (peraltro oggi "cittadini liberi" con tutti gli ergastoli accumulati,ma non fatti valere addizionalmente,eh...).
Meglio non tornarci su questo indegno capitolo della storia italiana,avranno pensato questi alti dirigenti:meglio stendere la caligine dell'oblio.
Meglio pensare alle magnifiche sorti progressive di questo paese di cui un giorno sì e l'altro...pure vengono decantati i record in economia,nell'occupazione,ecc,; un paese nel quale persino l'assassinio del fratello del Presidente della Repubblica a distanzi di tanti anni non è stato ancora del tutto chiarito e risolto.
Un paese di cui ci si sente orgogliosi in occasione delle vittorie sportive che fanno trillare l'inno; un paese che si dimentica con la sua tv di stato dei suoi morti frutto delle trame più oscure e vergognose,perdendo la memoria che è prerogativa essenziale per poter concepire il presente e guardare al futuro...

Si dirà magari in replica alla presente filippica che la rai ha organizzato un'intera giornata all'evento,tra vari canali tematici

Ecco,bisogna andare a cercare qui e là: non si è pensato a degli speciali su rai1,rai2 e rai3 in orari di punta; si è pensato che questo è un evento come un altro da distillare nel corso della giornata. Appunto,come qualunque altro evento per cui si dedica un palinsesto particolare

Un plauso va onvece riservato a La 7 che ha deciso di dedicare uno speciale stasera alle 21.15 per ricordare l'efferato attentato di 45 anni fa: ha 2 soli canali il gruppo Cairo,ma da solo in generale fa più servizio pubblico del sedicente servizio pubblico
ciao..d'accordo con i tuoi interventi...
se li avessi fatti io, però, sarebbe calata la solita mannaia di Vianello :D (cambio nick in Luigi XVI)

Faccio notare che RaiStoria dedica lo speciale...alle 23.15 !! Cioè prendono pure in giro.


La strage neofascista di Bologna è una strage di stato, voluta da una parte autoritaria dello stato contro l'altra democratica. Due anime che a volte , a volte si fronteggiano, a volte una soverchia l'altra, ecc..
La Rai è tv di stato e mi chiedo, quale stato vuole rappresentare? Vuoi vedere che le vuole rappresentare entrambe al 50% per non scontentare nessuno . Ecco cosa intendono per "riequilibrarla".

Poi qui ci sono i fessi che mi dicono...beh! C'è il telecomando..gira su la7 e non rompere :D
 
Indietro
Alto Basso