Discussioni su TG Norba 24

emacron ha scritto:
io a catanzaro prendo tgnorba24 in 4:3(anzi 16:9 letterbox), ma la cosa più seccante è che quando sky manda messaggi si vede anche il messaggio di sky che dice di premere il tasto giallo...

nooo dai! questa è da comica! :D
 
comunque io sottolinerei un dato che forse ai più è sconosciuto: nonostante sia un canale a forte vocazione territoriale (puglia e in minima parte il meridione in generale) TG Norba 24 registra stabilmente nella fascia della mattina share attorno all'1%, quanto cioè i migliori canali semi generalisti del DTT! Ma dato che TGN24 è un canale di news LOCALE il dato secondo me è impressionante!
 
dangerfamily ha scritto:
e poi, Uccio de Santis oramai è diventato internazionale :D
ho avuto modo di vederlo ad un comizio ad Adelfia,
dovreste vedere le grasse signore di 60 anni che calca fecero per salutalo e comprare il DVD :D

@astrix
lavori per l' "ingegner" Montrone?
 
nono, ma conosco i dati di ascolto nelle varie fasce del canale. ;)
 
ma non si sa niente dell'eventuale espansione della copertura sul dtt?
speravo si riuscisse a vedere qui a bologna...
che so... dal venda o dal barbiano...
 
Astrix ha scritto:
il Gruppo Norba con TeleNorba 7 e 8 realizza canali secondo me dal bassissimo profilo. [...]
Proprio bassissimi... Bassi, magari... :D Invece mi aggiungo anch'io ai complimenti per TgNorba24, che acquista più valore se qualcuno si ricorda da che tipo di canale arriva (mi riferisco al Tg Norba 'classico', che all'inizio aveva la dicitura 'prove tecniche').
 
alessandro21 ha scritto:
Come giudicate l'HD?

secondo me buono, ma da questo punto di vista non posso esprimere commenti altamente tecnici come altri qui sul forum. Ovviamente molti contenuti sono upscalati, come molti collegamenti esterni o immagini di repertorio. Invece le riprese in studio sembrano in HD nativo.

Proprio bassissimi... Bassi, magari...

perdonami, non voglio criticare i gusti, che sono opinabili, ma per me il 90% dei programmi di TeleNorba è da buttare. Troppe televendite, roba per ignorantoni (i film di Alvaro Vitali, daaaii) e per casalinghe nullafacenti ancora ferme alle soap opera argentine di 30 anni fa!
 
Astrix ha scritto:
perdonami, non voglio criticare i gusti, che sono opinabili, ma per me il 90% dei programmi di TeleNorba è da buttare. Troppe televendite, roba per ignorantoni (i film di Alvaro Vitali, daaaii) e per casalinghe nullafacenti ancora ferme alle soap opera argentine di 30 anni fa!

Dai però quelli sono film classici italiani degli anni '80 ogni tanto capita di vederli e sono divertenti non è roba da ignoranti. Sulle telenovelas argentine ti dò ragione...Grecia Colmenares e Andrea Del Boca dovrebbero denunciare Telenorba per stalking ormai. :D
 
M. Daniele ha scritto:
Dai però quelli sono film classici italiani degli anni '80 ogni tanto capita di vederli e sono divertenti non è roba da ignoranti. Sulle telenovelas argentine ti dò ragione...Grecia Colmenares e Andrea Del Boca dovrebbero denunciare Telenorba per stalking ormai. :D
Diciamo che la penso anch'io così: passi sui film citati, ma non sulle telenovelas. Piuttosto, il settore in cui Telenorba è calata parecchio è secondo me il programma comico della sera e del pomeriggio: "Mudù" dovrebbe andare in pensione, e purtroppo sono ormai morti e sepolti i tempi degli show comici di Toti & Tata ("Televiscion" ad esempio potrebbero anche replicarlo ogni tanto, al posto di "Robin Uccio" o "Mudù"... :eusa_wall: ).
 
Se7en ha scritto:
ma non si sa niente dell'eventuale espansione della copertura sul dtt?
speravo si riuscisse a vedere qui a bologna...
che so... dal venda o dal barbiano...

a bologna e in tutta l'emilia c'è sul mux 35 (telesanterno) ch 186 "comuni alla ribalta" dalle7 alle 9; dalle 13 alle 18.00 e dalle 19 alle 24.
 
nonmeneviene1 ha scritto:
Diciamo che la penso anch'io così: passi sui film citati, ma non sulle telenovelas. Piuttosto, il settore in cui Telenorba è calata parecchio è secondo me il programma comico della sera e del pomeriggio: "Mudù" dovrebbe andare in pensione, e purtroppo sono ormai morti e sepolti i tempi degli show comici di Toti & Tata ("Televiscion" ad esempio potrebbero anche replicarlo ogni tanto, al posto di "Robin Uccio" o "Mudù"... :eusa_wall: ).

Sì è vero infatti Mudù ha un pò stancato. Come hai detto tu potrebbero replicare qualche programma storico dei Toti e Tata come Televiscion o Love Store.

Indimenticabile la famiglia Lo Vomito. :D
 
M. Daniele ha scritto:
Sì è vero infatti Mudù ha un pò stancato. Come hai detto tu potrebbero replicare qualche programma storico dei Toti e Tata come Televiscion o Love Store.

Indimenticabile la famiglia Lo Vomito. :D
ormai la routine è quella Catene, mudu, robinuccio...

Però la replica di le battagliere su antenna sud non stanca mai :D
 
M. Daniele ha scritto:
Indimenticabile la famiglia Lo Vomito. :D
Perché? Le mitiche 'esibizioni' di Joe Sussurro? :lol: O il gioco telefonico? Toti & Tata con "Televiscion" hanno anticipato i deliri della tv dei reality e della curiosità morbosa verso i fatti personali della gente. Un grande programma, secondo me come satira sociale ai livelli di "Tele Durazzo" ed il quiz italo-albanese condotto dai cassonetti della spazzatura. Ma chiudo questo OT. :D
 
nonmeneviene1 ha scritto:
Perché? Le mitiche 'esibizioni' di Joe Sussurro? :lol: O il gioco telefonico? Toti & Tata con "Televiscion" hanno anticipato i deliri della tv dei reality e della curiosità morbosa verso i fatti personali della gente. Un grande programma, secondo me come satira sociale ai livelli di "Tele Durazzo" ed il quiz italo-albanese condotto dai cassonetti della spazzatura. Ma chiudo questo OT. :D

Diciamo che in quei anni spopolavano gli sbarchi degli albanesi sulle nostre coste e il sigla finale di Teledurazzo con la canzone di Modugno ne è una prova.
 
c'è davvero molto interesse per questo canale, o ci sono più pugliesi fuori dalla puglia? :D

scherzi a parte, sapete se le varie locali lo ripetono da qualche altro satellite o se lo prendono da HB? :)
 
M. Daniele ha scritto:
Diciamo che in quei anni spopolavano gli sbarchi degli albanesi sulle nostre coste e il sigla finale di Teledurazzo con la canzone di Modugno ne è una prova.
mi piaceva tanto quel programma con toti e tata... la sigla faceva riflettere un po...
 
Indietro
Alto Basso