Discussioni su TG Norba 24

adriaho ha scritto:
Mica poco... considerando che certi tg nazionali stanno ancora col formato 4/3... roba da tv di quei paesi in via di sviluppo...

Però c'è da dire che il bitrate è un pò ristretto. Ad occhio direi che non supera i 4/5 mbps anche se le tv riconoscono il 1080i.
 
Comunque, bitrate basso a parte, bisogna per lo meno riconoscergli che sono stati coraggiosi a provarci.
Soprattutto se pensiamo che i tg Rai sono in 4:3
 
Gia... mi sembra che il signor Montrone sia titolare di ben 6 frequenze...
Però lo sforzo di aver creato una all news locale gli va riconosciuto...
 
Quello è il canale che gli sta garantendo gli introiti maggiori.. ;)

Lo staff giornalistico è sempre lo stesso, sotto la direzione e di Magistà, che lavora da sempre a telenorba.
Le assunzioni, se sono state fatte, sono state fatte in maniera molto limitata..

Direi che l'ing. Montorne, ha fatto davvero un ottimo investimento.. ;)
 
sicuramente... nessuno lo mette in dubbio... dicevo che però nonostante tutto 6 frequenze per un solo editore son un po' troppe
 
adriaho ha scritto:
sicuramente... nessuno lo mette in dubbio... dicevo che però nonostante tutto 6 frequenze per un solo editore son un po' troppe
Infatti.. Sono 3 digitali, 3 analogiche, più una 7^, che copre solo alcune zone, ma non ne sono sicuro.. ;)
 
sicuramente... nessuno lo mette in dubbio... dicevo che però nonostante tutto 6 frequenze per un solo editore son un po' troppe
e poi si critica rai o mediaset se uno ci investe ha tutto il diritto di avere le frequenze ma per dei canali locali sono certamente troppe, potrebbero invece dargli un lcn e frequenza nazionale che se la merita proprio.

ps: lcn lo ha già forse?
 
alessandro21 ha scritto:
Infatti.. Sono 3 digitali, 3 analogiche, più una 7^, che copre solo alcune zone, ma non ne sono sicuro.. ;)

Telepuglia 9 comunque è solamente affiliata al Gruppo Norba infatti il TG è completamente diverso però trasmette qualche programma di Telenorba (Comò, Agri 7 etc). Il canale è controllato dal gruppo barese Monterisi.
 
andrewhd ha scritto:
e poi si critica rai o mediaset se uno ci investe ha tutto il diritto di avere le frequenze ma per dei canali locali sono certamente troppe, potrebbero invece dargli un lcn e frequenza nazionale che se la merita proprio.

ps: lcn lo ha già forse?
sicuramente se uno fa investimenti ha diritto alla frequenza... certo però 6 a me sembrano troppe...

chissà se un estensione nazionale rientra nei progetti editoriali...
 
M. Daniele ha scritto:
Telepuglia 9 comunque è solamente affiliata al Gruppo Norba infatti il TG è completamente diverso però trasmette qualche programma di Telenorba (Comò, Agri 7 etc). Il canale è controllato dal gruppo barese Monterisi.

a me sembra che il legame tra TeleNorba e TelePuglia sia molto stretto. Il tg sembra differenziarsi perché si presenta col nome "TG Puglia" e con un altro studio (se così si può chiamare quell'anonimo sfondo blu), ma i servizi se ci si fa caso sono tutti di Tg Norba 24. E se non bastasse questo, c'è anche da segnalare che Antonella Rondinone, spesso al desk del Tg Puglia, lavora per TeleNorba. Anche molta library di TelePuglia mi sembra sia del gruppo Norba. E ancora: TelePuglia ha appaltato molta della programmazione del mattino e del pomeriggio proprio a Tg Norba 24... quindi...
 
Avviso:
Nelle regioni d'Italia (tranne Puglia, Basilicata e Molise) dove è trasmesso TG Norba 24 la diretta del canale è interrotta per la ritrasmissione di Radionorba TV nei seguenti orari:

Dalle 5.00 alle 7.00
Dalle 9.00 alle 13.00
Dalle 23.00 alle 5.00

Ecco i mux dov'è trasmesso TG Norba 24 in Italia (tranne Puglia, Basilicata e Molise)

* Piemonte (mux Videogruppo Piemonte)
* Lombardia (mux Telelombardia)
* Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia (mux Antenna Tre Nordest)
* Emilia Romagna (mux Telesanterno)
* Marche (mux Tv Centro Marche)
* Toscana, Umbria (mux RTV 38)
* Lazio (mux Telepace)
* Campania (mux Napoli Canale 21)
* Calabria (mux Studio3 - 7 Gold Calabria)
* Sicilia (mux Antenna Sicilia)
* Sardegna (mux Videolina)
 
Ma in sardegna non viene trasmesso dal mux di videolina... bensi il mux tcs attraverso il canale tcs 2 ripete qualche edizione del tgnorba 24
 
Avviso:
Nelle regioni d'Italia (tranne Puglia, Basilicata e Molise) dove è trasmesso TG Norba 24 la diretta del canale è interrotta per la ritrasmissione di Radionorba TV nei seguenti orari:

Dalle 5.00 alle 7.00
Dalle 9.00 alle 13.00
Dalle 23.00 alle 5.00

Ecco i mux dov'è trasmesso TG Norba 24 in Italia (tranne Puglia, Basilicata e Molise)

* Piemonte (mux Videogruppo Piemonte)
* Lombardia (mux Telelombardia)
* Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia (mux Antenna Tre Nordest)
* Emilia Romagna (mux Telesanterno)
* Marche (mux Tv Centro Marche)
* Toscana, Umbria (mux RTV 38)
* Lazio (mux Telepace)
* Campania (mux Napoli Canale 21)
* Calabria (mux Studio3 - 7 Gold Calabria)
* Sicilia (mux Antenna Sicilia)
* Sardegna (mux Videolina)

La fonte di questa news? Poi perchè trasmettere solo determinate fasce orarie per Radionorba Tv? Poi al posto di Tgnorba 24.
 
Indietro
Alto Basso