Discussioni su TgCom24

marcobremb ha scritto:
:eusa_naughty: Non c'entra nulla... mi spiace...
Questa è una malattia comune... la BBC ci batte sempre in tutto e per tutto...

State dicendo la stessa cosa! :) Stefano quando ha scritto "Pazzesco da non credere.... specie per skytg24" intendeva che si stupiva soprattutto per sky tg24, che non ha detto niente!

Leggete con più attenzione i commenti degli altri... non vi siete capito a vicenda (non arrivando a nulla) per una pagina intera :icon_rolleyes:
 
Federico Novella si sta dimostrando molto bravo.

BlackPearl ha scritto:
specie per skytg24" intendeva che si stupiva soprattutto per sky tg24, che non ha detto niente!
La domanda, Black, è come mai si venga a parlare delle mancanze di Skytg24 sul thread di Tgcom24, mentre su quello apposito regna il silenzio :)
Del resto chi ha riportato su questo thread lo ha fatto per bocciare questo canale, gratuitamente, su una presunta mancanza d'informazione sulla tragedia del Concordia ("eresia" per usare le parole di altri).

Ma torniamo sull'argomento per favore ;)
 
alessandro21 ha scritto:
La BBC non è la RAI..
E' tutt'altra cosa, a partire da chi la gestisce, basta vedere il giro d'affari.

La RAI ha chiuso in pareggio solo quest'anno..:)

tagliando i migliori programmi che aveva e cacciando le migliri personalità...

diciamo davvero un occhio al futuro... :evil5:
 
pietro_d ha scritto:
tagliando i migliori programmi che aveva e cacciando le migliri personalità...

diciamo davvero un occhio al futuro... :evil5:
Beh, a volte, un occhio al bilancio non fa male..;)

Fermo restando che la RAI era, ed è comunque, gestita in maniera pessima.

E' un'azienda che potrebbe esprimere un grande potenziale, ed arrivare anche a fare degli utili;
le strutture non mancano, manca la voglia d'investimento da parte dello Stato..

Vabbè, altri discorsi, qui siamo OT.
 
Nel servizio che tratta dei dispersi della Concordia, ci dei frame presi da TgNorba24. :)

Se hanno stretto una patnership con le tv locali, hanno fatto più che bene...

Più tosto, credo più che si tratti di una "ladrata". :D ;)
 
Comunque penso che abbiano una partnership con telenorba. Sai perché ipotizzo ciò? Perché anche in altre occasioni si collegati telefonicamente con quale giornalista di telenorba.

vorrei vedere il confronto tra rai news (0.91%) e tg com24
Se ti può essere utile, tanto per tirare qualche dato.
Tgcom24.it è monitorato da audiweb, la tiratura da venerdì è quasi triplicata. Si è passati da una media di 400.000 utenti giornalieri (va considerato che era sabato e che l'audiweb crolla terribilmente durante i fine settimana) a circa 1 milione.

----------

Sono tornato a casa più o meno adesso ed ho trovato Fabrizio Summonte alla conduzione. Bella novità. Qualcuno lo aveva mai visto alla conduzione prima?
 
Ultima modifica:
Naufragio Concordia - TgCom24 come Maccio Capatonda. Sondaggio sulla colpa

tgcomsondaggio.jpg


Naufragio Costa, secondo te di chi è la colpa? La compagnia, il comandante, altro?

Sì. E’ vero. Sembra uno dei sondaggi che chiudono alcunii filmati di Maccio Capatonda a Ma anche no. E invece è tutto vero. Trattasi di un sondaggio messo online da TgCom24.

Ce lo segnalano i colleghi di Blogosfere. E proprio non potevamo non riprendere la cosa. L’accanimento mediatico sull’evento (tragico e senza precedenti finché si vuole) sta monopolizzando tutti i mezzi di comunicazione, che non vedono l’ora di cavalcarlo per qualche punto di share (o qualche click) in più.

Il senso della misura, ancora una volta, si perde per strada. Al punto che una testata all news riesce a sparare in rete un sondaggio davvero tremendo, assolutamente identico per forma e contenuti a quelli del comico. Con la differenza che Capatonda (negli Unreal Tg - vedi quelli del 18 dicembre, 25 dicembre e 15 gennaio, fa i suoi sondaggioni finali proprio per prendere in giro questo tipo di comunicazione. Il TgCom24, invece, l’ha fatto sul serio.

L’Unreal Tg - che almeno fa ridere - è trasceso nel real. Fra Vespa e la Rettondini, Pomeriggio Cinque, la gaffe del Tg2 e il video del varo sfortunato al Tg1, l’informazione sta dando davvero il peggio di sé.

TVBLOG

:D
 
ale89 ha scritto:
Avevo letto l'articolo... ma sinceramente non ci trovo nulla di male...
Io invece sì... si ritorna con la solita esposizione mediatica a 1000...
Quoto tutto l'articolo di TV Blog
Una all-news che fa certi sondaggi è incredibile... anzi INDECENTE
Ci vorrebbe un pò di pudore ogni tanto e il rispetto ai deceduti...
Mica è un evento sportivo...!!! Ma stiamo scherzando???

E guardate i commenti su TV Blog... io sto con loro!!!
 
Il sondaggio è stato rimosso.

Ricordo che attualmente TGCOM24 e TGCOM24.it non sono ancora perfettamente integrate. Potrebbe esserci ancora Liguori a coordinare l'operato della redazione web, che è fatta dai giornalisti del vecchio tgcom, e non dalla redazione di tgcom24. La fusione tra tutti i sistemi esistenti richiederà qualche tempo. Prova ulteriore è data dal fatto che la pubblicità web è gestita dalla concessionaria di Mondadori, mentre in tv da Publitalia.
Lo stesso coordinamento con video.mediaset.it è ancora carente.
 
alex86 ha scritto:
Il sondaggio è stato rimosso.

Ricordo che attualmente TGCOM24 e TGCOM24.it non sono ancora perfettamente integrate. Potrebbe esserci ancora Liguori a coordinare l'operato della redazione web, che è fatta dai giornalisti del vecchio tgcom, e non dalla redazione di tgcom24. La fusione tra tutti i sistemi esistenti richiederà qualche tempo. Prova ulteriore è data dal fatto che la pubblicità web è gestita dalla concessionaria di Mondadori, mentre in tv da Publitalia.
Lo stesso coordinamento con video.mediaset.it è ancora carente.
Comunque il fatto è grave solo ad averla vista comparire :5eek:
E poi sempre TGCom è senza tanti giri di parole e colpe!!
 
io lo seguo da quando è nato, ed in effetti, l'organizzazione del palinsesto mi piace, devono imparare ad essere più flessibili però..

Non mi è piaciuto il fatto che ieri non abbiano dato particolare risalto all'elezione del nuovo presidente del Parlamento europeo, ed in modo particolare al discorso del nuovo presidente Schulz, dove ha anche mosso critiche alla politica incentrata sul rigore, imposta dalla Merkel.

Per chi non lo ricordasse, Schulz, è quel deputato a cui Berlusconi promise il ruolo di Kapò circa 10 anni fa.. ;)
 
Indietro
Alto Basso