Discussioni su TgCom24

AsRoccella1935 ha scritto:
E non per Cagliari e la Calabria.

SportMediaset usa una giornalista di Sardegna Uno per i servizi dalla sardegna.;)
Perché, a Mediaset gliene mai fregato qualcosa della Sardegna e in particolare del Cagliari?
Comunque la direzione di Mario Giordano è garanzia di imparzialità... :lol: :D :badgrin:
 
Qualcuno sa se sarà visibile anche nelle zone non ancora passate al digitale?
Se si, in quale mux?
 
io penso è spero che lo mettano ovunque anche perche dopo tutta la pubblicità che fanno ancora di piu di quella fatta a italia 2 potrebbero almeno farci vedere questo canale a tutti dato che e un canale all news ;)
 
gilbedf ha scritto:
ah beh utilissimo sapere che ogni mezz ora c'è un tg,
non ci sarei mai arrivato da solo, grazie ;)

Ma poi siccome tu ci arrivi prima di tutti, a che ora ci sarà il citizen journalism??? Dai che per te è tutto scontato, all ora dei cartoni animati o soap?
 
la conferenza stampa!
eccola
la cosa brutta è che i giornalisti durante le tre edizioni pricipali condurranno in piedi dalla solita postazione mentre le breaking news e notiziari sulla scrivania almeno secondo mario giordano anche se secondo me è il contrario, era molto confuso
 
Ultima modifica:
E se noi non digitalizzati....

Mediaset tiene troppo a questo canale per tenere fuori molte e grandi regioni tra le quali la mia, la Sicilia ecc. Del resto, Tgcom24, a livello concettuale, come a livello tecnico, e quindi, poi, di marketing, è legata alla multimedialità. Non sarebbe male, per le altre zone, garantire la visione del canale live ad esempio su Premium Play. Ovvero, a prescindere dalla piattaforma Premium, addirittura si potrebbe inserire sul mux 2 un canale, tipo il 310 di Premium Play, sempre sul 51, solo per l'accesso diretto al canale all news tramite i decoder che si collegano ad internet. Ad ogni buon conto su R4 plus da un po' c'è una applicazione (solo per i decoder collegati ad internet) chiamata "Remote test", che non è possibile avviare. Può significare qualcosa? Chi lo sa! Inoltre, anche la applicazione TgCom, sui Mediaset generalisti, credo si uniformerà al nuovo brand. Non è peregrino, quindi, pensare anche ad una applicazione video, e quindi a Tgcom24 in streaming. Del resto, se posso vederlo sul pc, sui cellulari ecc., perché non farlo con il Telesystem 7500 ecc.?
 
sfortunato ha scritto:
Ma poi siccome tu ci arrivi prima di tutti, a che ora ci sarà il citizen journalism??? Dai che per te è tutto scontato, all ora dei cartoni animati o soap?


ehm... pure in PM mi contatti? :5eek: ma tu sei fissato.....
(almeno uno straccio di titolo comunque potevi mettercelo)
il citizen journalism? ma un bel chi se ne frega ce lo posso mettere
e invece potrò giudicare il canale quando sarà partito o tu non ci dormi la notte?
poi se vuoi per fare i saputelli e risponderti (ma anche per fare le domande :icon_twisted: ) mi basta googolare...
comunque sia spero che sto canale abbia successo sennò temo per la tua salute :lol:

fine OT
 
cicsu ha scritto:
Qualcuno sa se sarà visibile anche nelle zone non ancora passate al digitale?
Se si, in quale mux?
Secondo me questo canale finirà su "Rete A1" così come accadde per Italia2. Su questo mux c'è ancora un pò di spazio dopo la dipartita di France24, Mediashopping e Rete4+1! ;)

Timb1 e Timb2 Nazionale sono pieni. Il Mediaset2 è stato riempito ad agosto con "cartoonito". L'unico spazio un pò libero è su Rete A1.
 
Intanto che c'erano, potevano anche lanciarlo in HD, almeno grafica e telecamere in studio. Avrebbero distrutto Sky TG24.
 
Omnitel ha scritto:
Secondo me questo canale finirà su "Rete A1" così come accadde per Italia2. Su questo mux c'è ancora un pò di spazio dopo la dipartita di France24, Mediashopping e Rete4+1! ;)

Timb1 e Timb2 Nazionale sono pieni. Il Mediaset2 è stato riempito ad agosto con "cartoonito". L'unico spazio un pò libero è su Rete A1.

Con il mux rete A non concluderebbero niente perchè ha scarsa copertura nelle zone non digitalizzate, in Sicilia anzi non c'è proprio
 
cicsu ha scritto:
Con il mux rete A non concluderebbero niente perchè ha scarsa copertura nelle zone non digitalizzate, in Sicilia anzi non c'è proprio

Le "conversioni-lampo" da DVB-H a DVB-T del mux LA3 secondo me non è una casualità...mia supposizione. ;)
 
Indietro
Alto Basso