E' la prima volta che intervengo riguardo alla nascita di TGCOM24.
Sono decisamente in ansia e molto contento per il debutto delle all news di Mediaset. Il progetto di un canale Mediaset d'informazione continua affonda le sue radici ad oltre 10 anni fa,mi ricordo che quando il TG5 traslocò negli attuali enormi studi durante la direzione Mentana il trasloco, in quelli che restano al momento gli studi più grandi per un tg italiano,fu progettato in previsione proprio di un lancio di un canale all news Mediaset che all'epoca doveva avere come spina dorsale proprio il TG5;10 anni dopo il mondo dell'informazione ha subito una trasformazione radicale con il radicamento di Internet,l'avvento di smartphones e devices mobili e sopratutto la presenza dei social network come Facebook e Twitter.
10 ANNI DOPO....28 NOVEMBRE 2011
I numeri e le premesse ci sono tutte,10 milioni di euro investiti,130 giornalisti una convergenza totale tra tv e il web ma le incognite per TGCOM24 sono enormi e le sfide per questo canale sono gigantesche.
Le sfide di TGCOM24 secondo il mio modesto parere :
1) In un mercato ormai "saturo" d'informazione continua TGCOM24 dovrà innanzitutto innovare senza però stravolgere il concetto d'informazione continua.
2) TGCOM24 dovrà non soltando rendere conto dell'attualità italiana e internazionale ma essere lui stesso l'attualità,se TGCOM24 si limiterà a raccontare il mondo sarà destinato a vita breve ma se al contrario oltre a raccontare il mondo fornirà tutte le chiavi per comprendere l'attualità.
3) TGCOM 24 dovrà coniugare l'esigenza di essere sempre sulla notizia,informando sulle BREAKING NEWS con quella dell'approfondimento,un canale d'informazione moderno deve in modo snello approfondire l'attualità del momento,decriptarla,declinarla.
4) Nell'ultima conferenza stampa é stato promesso di ridurre al minimo la ripetitività del canale,fatto decisamente positivo,la ridondanza delle notizie infatti deve essere ridotta.
5) Il canale avrà bisogno di radicarsi nel territorio italiano da un lato ma sprovincializzare l'informazione italiana dall'altro rendendola mondiale,farla finità con il raccontare i fatti di cronaca come se si stesse parlando di liti condominiali,rendere dunque meno spettacolarizzata l'informazione maturandola per dare un senso mondiale alla stessa.
6) Creare un citizen journalism qualitativo e non solo quantitativo.
TGCOM24 anche se é banale ripeterlo dovrà scontrarsi con SKY TG24 che da anni ci racconta con professionalità il mondo ma anche con RAINEWS* quest'ultimo canale pur con i tanti difetti come quello di dare un'informazione ingessata resta però sempre in prima linea nel raccontare l'attualità italiana e mondiale.Insomma TGCOM24 nelle prossime settimane quando sarà finito l'effetto novità ha una sfida importante;cambiare le abitudini di un pubblico affamato d'informazione di qualità.Riuscirà la squadra di TGCOM24 a far passare gli italiani dal 48 al 51 per conoscere le notizie ?
* Ricordo comunque che malgrado il 24 che accomuna SKY TG24 a TGCOM24 al momento l'unico canale d'informazione continua acceso 24 ore su 24 resta RAINEWS che trasmette in diretta anche la notte.