Discussioni su TgCom24

il passare ripetutamente la linea al giornalista al touch screen che informa DAI SITI INTERNET delle ultime novità fa molto DILETTANTISMO! Un canale di notizie autorevole non può ricorrere con questa frequenza e ripetitività alle notizie dai siti internet. Se sei un canale di informazione le notizie le dovresti produrre da te, non facendomi vedere schermate dal web. Un ricorso a una soluzione del genere è ammessa solo in condizioni eccezionali, non su base continua. Altro punto dolente.
 
BlackPearl ha scritto:
Penso che sia visibile con qualsiasi decoder fta, non solo tivùsat, anzi su tivùsat non so...

Non vorrei sbagliare, ma TG Mediaset era sicuramente criptata NAGRA (tivuSat)... non ho fatto caso se per TG24 è così :eusa_think:
 
Astrix ha scritto:
il passare ripetutamente la linea al giornalista al touch screen che informa DAI SITI INTERNET delle ultime novità fa molto DILETTANTISMO! Un canale di notizie autorevole non può ricorrere con questa frequenza e ripetitività alle notizie dai siti internet. Se sei un canale di informazione le notizie le dovresti produrre da te, non facendomi vedere schermate dal web. Un ricorso a una soluzione del genere è ammessa solo in condizioni eccezionali, non su base continua. Altro punto dolente.

Sono d'accordo, è tutto un po' confusionario mi sembra...


Ma il collegamento da bruxelles di ora è quello in UMTS? se è quello non mi sembra male come fluidità... anche se io lo vedo un po' male perchè sto seguendo in streaming...
 
Astrix ha scritto:
il passare ripetutamente la linea al giornalista al touch screen che informa DAI SITI INTERNET delle ultime novità fa molto DILETTANTISMO! Un canale di notizie autorevole non può ricorrere con questa frequenza e ripetitività alle notizie dai siti internet. Se sei un canale di informazione le notizie le dovresti produrre da te, non facendomi vedere schermate dal web. Un ricorso a una soluzione del genere è ammessa solo in condizioni eccezionali, non su base continua. Altro punto dolente.

Sono ripetitivi!
 
Non sono d'accordo. E' un elemento innovativo che secondo me sarà apprezzato. Manca nel panorama mondiale delle allnews, questa interazione con internet. Come se le allnews avessero paura di questo flusso infinito di informazioni e vivessero di citazione autoreferenziale.
 
A me dà l'impressione che non è l'impostazione definitiva.
E' un rodaggio.

Troppo ripetitivo
 
Un'altra cosa, ora stanno parlando di Melania Rea e ci sono ancora le barre dell'ultim'ora che parlano d'altro... ci può anche stare, ma far comparire un po' la barra azzurra per sapere almeno di cosa sta parlando il servizio sarebbe utile... L'ultim'ora è sempre fin troppo invasiva
 
alex86 ha scritto:
Non sono d'accordo. E' un elemento innovativo che secondo me sarà apprezzato. Manca nel panorama mondiale delle allnews, questa interazione con internet. Come se le allnews avessero paura di questo flusso infinito di informazioni e vivessero di citazione autoreferenziale.

se voglio informazione dai siti internet vado sui siti internet! Questo non è INTERAGIRE con internet, quello che stanno facendo è RIPORTARE dai siti internet delle notizie. Lo posso accettare in casi eccezionali, straordinari, ma se lo fai sempre deduco che tu le notizie non le sai produrre da te e devi ricorrere agli altri. E' come se il TG5 facesse collegamenti continui con la radio per vedere che dicono lì o peggio ancora, col TG1. Ti sembra da testata autorevole?

Sam89 ha scritto:
Beh...vedere una giornalista in piedi per ore e ore,e che alle volte mi volta pure le spalle,davanti a un mega schermo e basta,fa tristezza!!

Scarni,molto scarni...pensavo veramente meglio,attesa delusa!

Lo ripeto,Rainews è meglio!

sfortunato ha scritto:
Reese ma forse non hai capito, di loro non c e ne frega proprio niente.... È brutto da vedere sempre la stessa posizione ma dai, e poi fare aumentare i carattere delle notizie che sono in basso!!

d'accordo su tutto!



Ah, dimenticavo: concordo con chi fa notare il modo assolutamente improprio con cui usano il termine Breaking News. Usato con questa frequenza è una presa in giro. Se una notizia è da breaking news si deduce da sé che non tutte le notizie possono essere sempre delle breaking news.
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Non sono d'accordo. E' un elemento innovativo che secondo me sarà apprezzato. Manca nel panorama mondiale delle allnews, questa interazione con internet. Come se le allnews avessero paura di questo flusso infinito di informazioni e vivessero di citazione autoreferenziale.

Ma è bello se lo fai ogni tanto, ma loro stanno sempre sui siti internet, a sto punto accendo il pc.... Loro adesso sono la tv, è un grosso errore sto tgcom 24 sito internet
 
Astrix ha scritto:
se voglio informazione dai siti internet vado sui siti internet! Questo non è INTERAGIRE con internet, quello che stanno facendo è RIPORTARE dai siti internet delle notizie. Lo posso accettare in casi eccezionali, straordinari, ma se lo fai sempre deduco che tu le notizie non le sai produrre da te e devi ricorrere agli altri. E' come se il TG5 facesse collegamenti continui con la radio per vedere che dicono lì o peggio ancora, col TG1. Ti sembra da testata autorevole?
L'interazione, e si è anche visto, può darsi con il proprio portale dove si riportano i commenti dei telespettatori su una determinata notizia.
Non è questione di autorevolezza. L'autorevolezza si acquisisce col tempo e non in 24h.
 
alex86 ha scritto:
L'interazione, e si è anche visto, può darsi con il proprio portale dove si riportano i commenti dei telespettatori su una determinata notizia.
Non è questione di autorevolezza. L'autorevolezza si acquisisce col tempo e non in 24h.

Mi sa che non ci capiamo. L'interazione di cui parli tu avviene, come tu stesso dici, tramite il portale. Quella che stiamo vedendo in onda non è interazione, è RIFERIRE in modo continuo e ripetitivo (leggasi noioso) cosa dicono ALTRI siti internet. Se le notizie le devi recuperare SEMPRE dagli altri non sei autorevole e credibile. Che poi l'autorevolezza la si acquisisca col tempo è un altro discorso. Ma così la perdono ancor prima di acquisirla! Non lo fa nessun'altra all news in questo modo non perché loro sono innovativi, ma per i motivi che ho appena detto.
 
fano ha scritto:
Non vorrei sbagliare, ma TG Mediaset era sicuramente criptata NAGRA (tivuSat)... non ho fatto caso se per TG24 è così :eusa_think:
.
fino a ieri era criptato. al momento è in chiaro, non si sa per quanto.


Molto positivi i collegamenti con gli inviati dai luoghi delle notizie invece.
 
Astrix ha scritto:
Mi sa che non ci capiamo. L'interazione di cui parli tu avviene, come tu stesso dici, tramite il portale. Quella che stiamo vedendo in onda non è interazione, è RIFERIRE in modo continuo e ripetitivo (leggasi noioso) cosa dicono ALTRI siti internet. Se le notizie le devi recuperare SEMPRE dagli altri non sei autorevole e credibile. Che poi l'autorevolezza la si acquisisca col tempo è un altro discorso. Ma così la perdono ancor prima di acquisirla! Non lo fa nessun'altra all news in questo modo non perché loro sono innovativi, ma per i motivi che ho appena detto.

Questo è cercare difetti a tutti i costi perché un allnews comunque è un INTERMEDIARIO dell'informazione. Perché il 70-80% delle notizie arrivano tramite agenzie di stampa e altri network internazionali. Skytg24 e Rainews non sarebbero autorevoli quando citano ANSA piuttosto che ADNKRONOS piuttosto che la Reuters o Skynews? A me sembra un arricchimento il fatto che OLTRE la propria versione si vada a confrontare come aprano altre testate.
Le dichiarazioni di Fassino, Bonino, Fini a Tgcom, per esempio, sono fonte primaria.
 
alex86 ha scritto:
Questo è cercare difetti a tutti i costi perché un allnews comunque è un INTERMEDIARIO dell'informazione. Perché il 70-80% delle notizie arrivano tramite agenzie di stampa e altri network internazionali. Skytg24 e Rainews non sarebbero autorevoli quando citano ANSA piuttosto che ADNKRONOS piuttosto che la Reuters o Skynews? A me sembra un arricchimento il fatto che OLTRE la propria versione si vada a confrontare come aprano altre testate.
Le dichiarazioni di Fassino, Bonino, Fini a Tgcom, per esempio, sono fonte primaria.

caro alex, come fatto notare anche da altri utenti e non solo da me, qui gira tutto attorno a un punto: non che NON si possano riferire altre fonti, ma che lo si faccia con una ripetitività e continuità irritante e che, agli occhi dei più, è poco professionale. Se a te piace, amen! Buon per te! Che ti devo dì? Ti sembra che Sky Tg24 o Rai News stiano sempre a dire: il sito X riferisce A, il sito Y riferisce B? No! E meno male! Hai una notizia? Dalla e basta. Sui siti ci vado da me.
 
gabbry92 ha scritto:
ciao a tutti come posso ricevere tgcom24 sul sat con decoder sky? grazie

Attualmente sappiamo che è FTA, quindi tramite ricerca manuale si dovrebbe prendere. Oppure tramite la digital key se sei in una zona all digital.
 
Indietro
Alto Basso