Discussioni su TV Koper-Capodistria via satellite [16 est dal 20/08/2020]

goblin ha scritto:
Anche oggi è ancora buio profondo!
Chissa' cosa accadra' nelle prossime ore....
staremo a vedere!

..sul sito NON C'è SCRITTO alcunchè in merito:icon_rolleyes: ....mah....per me CHIUDE sul sat!:crybaby2:

Il Bacco.:happy3:
 
Il Bacco ha scritto:
..ieri sera sul mio Gold Box KOPER era sempre buia.....capitato anche a voi?:icon_rolleyes:

Il Bacco.:happy3:

Se mettevi il canale del parlamento sloveno avresti visto che stava trasmettendo, per cui, in quelle ore non può trasmettere TVKC, tutto qua.
 
Zwobot ha scritto:
Se mettevi il canale del parlamento sloveno avresti visto che stava trasmettendo, per cui, in quelle ore non può trasmettere TVKC, tutto qua.

..quel canale NON l'ho memorizzato, NON interessandomi:eusa_naughty: !Ma sono andati avanti fino alle 23, quando ho controllato io TV KOPER?:eusa_think:

Il Bacco.:happy3:
 
Il Bacco ha scritto:
..quel canale NON l'ho memorizzato, NON interessandomi:eusa_naughty: !Ma sono andati avanti fino alle 23, quando ho controllato io TV KOPER?:eusa_think:

Il Bacco.:happy3:

Sì, ieri sono andati avanti ad oltranza, c'era qualche seduta importante. Tuttora il canale è attivo.

Se il canale non ti interessa è ovvio che tu non l'abbia memorizzato, però a volte può essere utile, se si ha spazio, memorizzare anche canali che non interessano.
Ad esempio in questo caso avresti capito subito perchè non si vedeva TVKC.

Il canale è identificato con "SLO-TV3".
 
serreb ha scritto:
Ma per restare, ci vogliono ancora soldi. Chiaro che il titolare del bouquet (RTVSLO) preferirebbe affittare ad altri i tp piuttosto che mettere sul sat un'emittente che poi non sta molto simpatica alla sede centrale. ...

.

Scusa Serreb per il ritardo, ma mi spieghi meglio questo passaggio?
(solo per cultura personale)

Grazie e ciao
 
prana3139 ha scritto:
Scusa Serreb per il ritardo, ma mi spieghi meglio questo passaggio?
(solo per cultura personale)

Grazie e ciao

In attesa della risposta di serreb, posso dirti che alla sede centrale di Lubiana, TVKC costa molto ed è sempre causa di problemi. Qualunque taglio venga fatto, la minoranza italiana la prende come un attacco nei suoi confronti, cosa che naturalmente non è, visto anche che la minoranza italiana in Slovenia è la meglio tutelata in Europa dopo quella svedese in Finlandia, come rilevato qualche anno fa da una commissione preposta dal Consiglio d'Europa per la tutela delle mionranz alingusitiche in Europa.
Tieni anche conto che i cittadini sloveni di lingua italiana sono meno di 3000 e la tv di stato slovena deve farsi carico, finanziario solo in parte, ma per gli altri aspetti completo, del mantenimento di una televisione in lingua italiana che nacque invece al servizio della minoranza italiana della vecchia Jugoslavia, che però oggi ricade quasi per intero in Croazia, dove i cittadini croati di lingua italiana sono quasi 35000.
 
Esatto, Zwobot.... ha risposto lui, prana3139...

Dai giornali (in estrema sintesi) il governo italiano ha espresso ufficiale preoccupazione ai colleghi sloveni per il futuro della tv. Il ministro degli esteri Sloveno Rupel ha risposo che "non è un problema"...

La trasmissione via sat è vista anche (è giustificata soprattutto) come una possibilità di raggiungere di nuovo l'utenza italiana in Croazia, persa dopo lo scioglimento della Yugoslavia e lo spegnimento dei vari ripetitori in Istria. Si era ventilato un tempo che TV SLo e TV Croata co-finanziassero almeno in parte TV Kc, ma non si è mai giunti ad un accordo. Nemmeno sulla trasmissione del segnale da qualche ripetitore in Croazia.


Da voci varie, i tagli attuali paventati non si giustificherebbero economicamente, dato che per la prima volta in alcuni anni a questa parte, il bilancio dell'RTV Slo è in attivo...
 
Zwobot ha scritto:
Sì, ieri sono andati avanti ad oltranza, c'era qualche seduta importante.

Si tratta di sedute fiume, prima della pausa estiva. Insomma, nelle prossime settimane TVKC si vedrà di più.... parlamentari in ferie.

dj GCE ha scritto:
Ancora non ho ricevuto risposta alla mia mail (e credo che non ne avrò.

A quali indirizzi l'hai mandata (scrivimi in privato)...
 
Sperando di non accendere diatribe politico irredentistiche sia da una che dall' altra parte presumo che l' ostacolo maggiore sia il il fatto che Tv Capodistria non sia troppo simpatica ai politici di stanza a Lubiana.

E questo per le ovvie ragioni che qualche Mulo Giuliano/Carsolin/Istriano sa benone...
Al di là degli ovvi sorrisini di facciata, tutto ciò che è "italiano" o che ricorda comunque il fatto che da Pirano, Capodistria e Isola gli autoctoni sono stati cacciati a pedate nel sedere e che quella costa dalla notte dei tempi era abitata da gente di tutt' altra etnia a Lubiana da molto, molto fastidio...
Basti ricordare il premier sloveno Janša che a Portorose durante la festa del ritorno del Litorale alla madrepatria slovena ( sarebbe bello spiegare quale ritorno visto che non è mai stata slovena prima del 1991) affermò testuale: ^^Se dopo la seconda Guerra mondialeil regime jugoslavo non avesse trascinato il Paese al di là della cortina di ferro, avremmo potuto contare anche su Trieste, Gorizia e
la Slavia veneta^^
Tenerla in vita e valorizzarla è il minimo che possano fare, almeno come contentino, dopo essersi impossessati di terre, beni e tutto il resto di altre persone che da SEMPRE erano i LEGITTIMI abitanti di quelle terre.

Ora, fermo restando che questa infelice dichiarazione la dice lunga su quanto in realtà la pensino in tanti nei confronti della Minoranza Italiana, ripeto che tutto ciò che è italiano, ricorda gli italiani, che quelle terre furono da SEMPRE abitate dalla stragrande maggioranza di italiani e che essi furono spediti via a calci a lor signori evidentemente non va giù.
Posto il fatto che naturalmente il compitino di "tutelare" la minoranza viene svolto e anche qui ci sarebbe da discuterne....

Sperando di non aver sollevato un immane vespaio, per me Tv Capodistria DOVREBBE essere posta sotto tutela dalla Comunità Europea in primis, poi al suo mantenimento dovrebbero concorrere anche lo Stato italiano e quello croato e per finire il suo segnale dovrebbe essere visibile via etere sino a Zara, oltre che in chiaro sul sat.
E' la tv della minoranza italiana della Ex Jugo e come tale raggiungere anche tutti i cittadini croati di nazionalità italiana.
Senza contare che è un ottima tv transfrontaliera a mio avviso e come tale andrebbe senz' altro mantenuta in vita specialmente ora che i confini sono stati abbattuti (finalmente aggiungo io).
Sono un idealista ma e lo ripeto sino alla noia, sarei favorevole al bilinguismo obbligatorio in tutto e per tutto dalle valli del Natisone a Cattaro e viceversa con annessi e connessi media in stile Sud Tirolo.

Scusate i toni, forse OT.
 
..certo che la CRIPTATURA su KOPER la tirano a caso:D .....venerdì sera l'atletica è stata oscurata alle 22 dopo più di 1 ora di diretta in chiaro:icon_rolleyes: ....ieri sera invece il basket era IN CHIARO ;) mentre nei giorni precedenti era sempre stato CRIPTATO....mah!!!!:eusa_think:

Il Bacco.:happy3:
 
possibile di aver letto da qualche parte di un sostegno da parte di tutti ITALIANI compresi per non far sparire questa emittente che reputo veramente interessante nonostante io non sia ne istriano ne friulano,le istituzione italiane (e non entro nel discorso politico) non possono far niente per tutelarla?
 
È stato il governo italiano a pagare per la diffusione sat del canale, e perciò è più che legittimato ad intervenire se qualcosa non va.
 
dj GCE ha scritto:
È stato il governo italiano a pagare per la diffusione sat del canale, e perciò è più che legittimato ad intervenire se qualcosa non va.

A dire il vero e' stata la regione FVG a contribuire (assieme anche a Universita' popolare di Trieste e a Unione italiana - ok, che ha soldi anche del governo italiano), ma era per "l'avvio delle trasmissioni" sul sat, non necessariamente per la loro permanenza.
 
Ultima modifica:
serreb ha scritto:
A dire il vero e' stata la regione FVG a contribuire (assieme anche a Universita' popolare di Trieste e a Unione italiana - ok, che ha soldi anche del governo italiano), ma era per "l'avvio delle trasmissioni" sul sat, non necessariamente per la loro permanenza.
scusate allora non capisco una cosa perche tv capodistria dipende dalla tv di stato slovena?? una collocazione migliore sul sat non era meglio?????
 
Digitsatmania ha scritto:
scusate allora non capisco una cosa perche tv capodistria dipende dalla tv di stato slovena?? una collocazione migliore sul sat non era meglio?????

Spiace dover riproporre argomenti già trattati più su.
TV Capodistra è una rete regionale che fa parte della RTV Slovenia, anche se, come dire, è vista come una fonte di spesa e basta, nonostante accordi con al minoranza italiana ecc. Se fosse amata, non avrebbe dovuto cercare fondi in giro per salire sul sat, no? Una collocazione migliore costa. Meglio vendere il tp ad una tv commerciale che usarlo per TvKc...
 
Capodistria e TSI

Sono emittenti pubbliche che diffondono in lingua italiana. La RAI ente statatale italiano che, a parole, dovrebbe anche occuparsi della cultura italiana nel mondo dovrebbe mettere a disposizione un canale satellitare dove queste emittenti possano diffondere oltre ai propri confini le trasmissioni in lingua italiana prodotte da loro. Penso ai telegiornali, ad esempio. Purtroppo la RAI di queste cose se ne infischia.
 
Indietro
Alto Basso