Discussioni su TV8

Quando capirete finalmente la differenza tra prima visione, replica, differita, diretta, esclusiva e termini simili? A qualcuno consiglierei davvero di procurarsi un vocabolario, perché nella terminologia noto una confusione davvero notevole. ;) Lo dico con la massima tranquillità senza polemica.
 
Ai tempi Mediaset aveva solo 2 squadre in Champions mentre Sky ne ha 4 e non avrebbe problemi a mandare in chiaro 1 Italiana a settimana senza inficiare il su business.

Ribadisco solo che qualunque cosa decida di fare, Sky deve essere coerente e non cambiare idea una volta a settimana come Mediaset.
Paragonare quanto accaduto negli anni precedenti con lo stesso broadcaster o con altri è del tutto inutile: ogni stagione ha la sua storia, le sue dinamiche e le proprie strategie, che vanno considerate singolarmente senza riferimenti preconfezionati.
 
Quando capirete finalmente la differenza tra prima visione, replica, differita, diretta, esclusiva e termini simili? A qualcuno consiglierei davvero di procurarsi un vocabolario, perché nella terminologia noto una confusione davvero notevole. ;) Lo dico con la massima tranquillità senza polemica.
In tal caso cito Wikipedia (grassetto mio):

TV8 è un canale televisivo italiano privato edito da Sky Italia S.r.l., società appartenente al gruppo Sky Italia, caratterizzato da una programmazione generalista, composta principalmente da repliche di film, di serie TV, di programmi di intrattenimento e di eventi sportivi già trasmessi sulla piattaforma pay di Comcast e da altre reti e piattaforme televisive, con qualche esclusiva assoluta e trasmissione in simulcast.
 
Ultima modifica:
Facciamo che esprimo l'opinione che quello che vola è una barca mentre l'aereo è quella cosa che parcheggio nel garage condominiale?
Ogni cosa ha un nome e va usato quello giusto, semplicemente.
 
Paragonare quanto accaduto negli anni precedenti con lo stesso broadcaster o con altri è del tutto inutile: ogni stagione ha la sua storia, le sue dinamiche e le proprie strategie, che vanno considerate singolarmente senza riferimenti preconfezionati.
La questione è che qualunque cosa decida dev'essere sicura.
Un'abbonato deve sapere per cosa sta pagando.
Se decide di non mandare squadre italiane fino alle semifinali può farlo ma deve mettere le carte in chiaro subito senza cambiare strategia nel corso della competizione.
 
La questione è che qualunque cosa decida dev'essere sicura.
Un'abbonato deve sapere per cosa sta pagando.
Se decide di non mandare squadre italiane fino alle semifinali può farlo ma deve mettere le carte in chiaro subito senza cambiare strategia nel corso della competizione.
Da abbonato non faccio questi piccoli ragionamenti...se un evento va anche in chiaro, sono contento perché lo vedo su un televisore in più....
 
La questione è che qualunque cosa decida dev'essere sicura.
Un'abbonato deve sapere per cosa sta pagando.
Se decide di non mandare squadre italiane fino alle semifinali può farlo ma deve mettere le carte in chiaro subito senza cambiare strategia nel corso della competizione.
L’abbonato Sky Sport paga per avere accesso a 185 partite su 203 di Champions League e, fatta eccezione per le gare trasmesse da Amazon, ha la certezza di poter seguire ogni singolo match della competizione. In questo contesto, i contenuti proposti in chiaro su TV8 assumono un ruolo per lui del tutto marginale. Va inoltre sottolineato che lo stesso TV8, pur essendo disponibile gratuitamente sul digitale terrestre, rientra comunque nell’offerta base dell’abbonamento Sky.

La scelta di sottoscrivere o meno un abbonamento non si fonda sul singolo evento o su una singola competizione, ma sulla valutazione complessiva dell’offerta, che va considerata nella sua interezza e nel valore che riesce a garantire nel tempo. Se una singola partita venga o meno trasmessa in chiaro non dovrebbe incidere sulla scelta.
 
In tal caso cito Wikipedia (grassetto mio):

TV8 è un canale televisivo italiano privato edito da Sky Italia S.r.l., società appartenente al gruppo Sky Italia, caratterizzato da una programmazione generalista, composta principalmente da repliche di film, di serie TV, di programmi di intrattenimento e di eventi sportivi già trasmessi sulla piattaforma pay di Comcast e da altre reti e piattaforme televisive, con qualche esclusiva assoluta e trasmissione in simulcast.
Wikipedia, con tutto il rispetto, non può essere considerata una fonte attendibile in quanto basata su contenuti generati dagli utenti: chiunque, io o te compresi, può scriverci e modificarne le voci. Per questo motivo mettersi a fare i pignoli sulle definizioni pescate da lì non mi sembra affatto opportuno.

Se un contenuto è andato in onda in pay e poi viene trasmesso per la prima volta su un canale free, si parla di prima visione free, perché è la prima volta che quel programma viene reso disponibile al pubblico non abbonato. La “replica” invece presuppone che il contenuto sia già stato trasmesso sullo stesso canale o comunque in chiaro, e venga riproposto identico in una successiva collocazione. Usare il termine replica per un prodotto che debutta per la prima volta in chiaro è un errore tecnico, perché si tratta a tutti gli effetti di una prima visione in ambito free.
 
Nel dubbio uno prova a guardare quel programma indipendentemente dalla scritta che compare e comprensione della stessa. Mi piace? Lo guardo. Non mi piace? Cambio canale. Guardandolo mi ricordo che l'ho già visto? Lo guardo lo stesso o cambio canale.
O uno lo sa già prima se quel tipo di programma gli può interessare e con una buona memoria, se l'ha già visto e passare.

Per gli eventi sportivi quando si vedono con pari qualità visiva e stesse interruzioni pubblicitarie, li guardo anche su TV8 e Nove pur essendo abbonato a Sky e DAZN (con dentro Eurosport). Non sto a monitorare tutto cosa va anche in chiaro perché ci perderei solo del tempo, per dire "ecco, pago l'abbonamento e ci rimetto che quello lo danno in chiaro". Gli abbonamenti li ho fatti per avere una copertura integrale, in diretta e anche per le discipline che non vanno in chiaro.
 
Sì chiama "prima visione in chiaro", fine. Ma perché ti incaponisci su una stupidaggine come questa?
Stupidaggine nel senso di cosa di nessun valore

Lascia perdere, lo sa benissimo perché glielo abbiamo scritto molte volte ma lui vuole dire così e nessuno gli farà cambiare idea
 
Indietro
Alto Basso