Non era unita a ReteA.M. Daniele ha scritto:Lo so che non c'entra nulla però rimpiango il periodo 1997-2001 quando era unita a Rete A.
Siccome in Italia non c'era (e non c'è) la tv via cavo, e quella via satellite era ancora troppo poco diffusa per diffondere bene il canale, MTV Networks Europe si vide costretta a prendere accordi con un emittente terrestre per diffondere il proprio canale in Italia, appena lanciato nella sua versione locale italiana.
Così per 22 ore e mezza al giorno MTV Italia trasmetteva la sua programmazione su ReteA, che in cambio riceveva i soldi dell'affitto. ReteA manteneva un'ora la mattina alle 9 (per televendite) e mezz'ora la sera alle 19 (per le news). Sul canale satellitare invece si vedeva MTV Italia per 24 ore ed ovviamente non c'era il logo ReteA sullo schermo.
Non dimentichiamoci inoltre che nel periodo citato sopra (1997-2001) MTV Italia trasmetteva da Londra, come tutte le altre MTV localizzate che stavano nascendo in quel periodo.
A Milano c'erano solo gli uffici che si occupavano della raccolta pubblicitaria. I programmi che venivano prodotti a Milano (ad esempio TRL e Select) dovevano venir mandati a Londra tramite feed satellitare. Così nella regia londinese il segnale del feed veniva mandato in onda sul canale vero e proprio.
kail ha scritto:cosa intendi..40 euro all'anno per abbonarsi a qualche bouquet straniero che trasmette vh1?
Si tratta del pacchetto MTV Unlimited che per 36 euro all'anno offre Vh1 European, Vh1 Classic, MTV Hits UK, MTV Dance, MTV Rocks ed MTV Music24.
Se ti interessano altre informazioni, ci sono già dei thread aperti a questo riguardo.
Ultima modifica: