Discussioni su TV8

noel77 ha scritto:
Quelli di MTV Italia sono riusciti pure a rovinare Beavis and Butt-head. Sono orrendi doppiati in questo modo!
Possibile non si rendano conto che la caratteristica principale di questi due personaggi è la voce di Mike Judge???? :mad:
Ora che MTV Germany è criptata (in Germania mettevano i sottotitoli, sono più intelligenti di noi) l'unica speranza è Viva Germany visto che anche lo streaming di MTV UK mi da indisponibile :doubt:

Infatti, mandarli in ritardo rispetto al resto d'Europa per poi fare anche questo pasticcio! E definirli "doppiati" è troppo, sono praticamente stravolti, non vengono tradotti in italiano e basta, il testo è stravolto rispetto all'originale. Diano almeno il modo di sentirli anche in originale inserendo una seconda traccia audio.
La voce cha hanno dato a Beavis inoltre è proprio insopportabile.
Io li seguo su MTV Adria dove mandano due puntate per volta, e così sono ancora più avanti degli altri canali.
 
ZWOBOT ha scritto:
Infatti, mandarli in ritardo rispetto al resto d'Europa per poi fare anche questo pasticcio! E definirli "doppiati" è troppo, sono praticamente stravolti, non vengono tradotti in italiano e basta, il testo è stravolto rispetto all'originale. Diano almeno il modo di sentirli anche in originale inserendo una seconda traccia audio.
La voce cha hanno dato a Beavis inoltre è proprio insopportabile.
Io li seguo su MTV Adria dove mandano due puntate per volta, e così sono ancora più avanti degli altri canali.
come fai a vedere mtv adria?
 
noel77 ha scritto:
Quelli di MTV Italia sono riusciti pure a rovinare Beavis and Butt-head. Sono orrendi doppiati in questo modo!
Possibile non si rendano conto che la caratteristica principale di questi due personaggi è la voce di Mike Judge???? :mad:
Ora che MTV Germany è criptata (in Germania mettevano i sottotitoli, sono più intelligenti di noi) l'unica speranza è Viva Germany visto che anche lo streaming di MTV UK mi da indisponibile :doubt:

Infatti. Il doppiaggio con Mandelli e Biggio è veramente pessimo.
 
ZWOBOT ha scritto:
:D :D :D Dalle nostre parti significa che sei pieno di soldi :D :D :D :D
Intendi che hai la smart card :D Poi se sei ricco mi fa gran piacere per te
Scusa per l'off topic ma mi hai fatto davvero sorridere ;)
 
Boh... Il doppiaggio me lo aspettavo peggio... lo trovo simile a quello precedente di faso ed elio...

sinceramente vedermelo in inglese sottotitolato non mi andava :D
Comunque li avevo lasciati divertenti sono rimasti divertenti
 
adriaho ha scritto:
Boh... Il doppiaggio me lo aspettavo peggio... lo trovo simile a quello precedente di faso ed elio...

sinceramente vedermelo in inglese sottotitolato non mi andava :D
Comunque li avevo lasciati divertenti sono rimasti divertenti

Sinceramente a me piaceva molto di più il doppiaggio di Elio e Faso...il doppiaggio è stato affidato a Mandelli e Biggio forzatamente visto che ormai sono diventati i testimonial di MTV...
 
Apprendo dalla pagina facebook di MTV Italia, che è iniziata una campagnia pubblicitaria con mega cartelloni, sembrerebbe per lo più al sud, dove le protagoniste sono le ginnaste e dove si parla sempre più insistentemente di "canale 8", con MTV che "cambia stile", "cambia spettacolo".
 
ZWOBOT ha scritto:
Apprendo dalla pagina facebook di MTV Italia, che è iniziata una campagnia pubblicitaria con mega cartelloni, sembrerebbe per lo più al sud, dove le protagoniste sono le ginnaste e dove si parla sempre più insistentemente di "canale 8", con MTV che "cambia stile", "cambia spettacolo".
io per quel che mi riguarda ti posso confermare che negli spot on air che vedo non viene praticamente mai citato il nome "Mtv", ma si parla solo di "canale 8 del digitale terrestre". Se intendono apportare questo benedetto cambio di nome, che lo facciano presto perché un anonimo "canale 8" è proprio brutto da sentire ;) .
 
M. Daniele ha scritto:
Sinceramente a me piaceva molto di più il doppiaggio di Elio e Faso...il doppiaggio è stato affidato a Mandelli e Biggio forzatamente visto che ormai sono diventati i testimonial di MTV...
anche a me piaceva di più il doppiaggio precedente... ma anche questo doppiaggio non mi sembra così brutto... la voce di butthead è simile alla precedente
 
Astrix ha scritto:
io per quel che mi riguarda ti posso confermare che negli spot on air che vedo non viene praticamente mai citato il nome "Mtv", ma si parla solo di "canale 8 del digitale terrestre". Se intendono apportare questo benedetto cambio di nome, che lo facciano presto perché un anonimo "canale 8" è proprio brutto da sentire ;) .
Ma io non capisco una cosa... Qualora appunto MTV cambiasse nome in un ipotetico "Canale 8", cosa succederebbe? MTV passa esclusivamente sul satellite oppure chiude definitivamente? La gestione passa alla Viacom? Qualcuno mi potrebbe esporre qualche futura possibilità? :icon_rolleyes:
 
le possibilità in parte le hai esposte tu. premesso che quelle che posso dirti io a riguardo possono essere al momento solo mie congetture, le ipotesi che mi vengono in mente sono che l'Mtv attuale che conosciamo possa cambiare nome perdendo definitivamente ogni traccia di musica e restando in mano a Telecom (e successivamente ceduto al futuro operatore a cui Telecom venderà), mentre l'Mtv music perderebbe il suffisso tornando a essere l'Mtv originale di sola musica, totalmente in possesso a Viacom.
 
Premesso che sono tutte solo delle ipotesi, visto che non si sa nulla di ufficiale, io penso che è probabile che succeda qualcosa del genere:
- il canale che attualmente si trova sul canale 8 del DTT da settembre avrà un nuovo nome e la connotazione generalista tanto decantata (infatti ora MTV è un canale tematico dedicato a telefilm e serie, non di sicuro alla musica).
- MTV Music diventa MTV e probabilmente rimane disponibile solo via satellite, forse solo criptata, visto che verrà gestita al 100% da Viacom (come ai tempi pre-Telecom 1997-2001). Anche in Germania si è passati da un canale in chiaro e famoso, ad un canale a pagamento che non vede più nessuno, presente nell'offerta premium di Sky DE.
Dei due punti di cui sopra, il primo è praticamente sicuro, mentre il secondo è più che altro fantasia, ma non di sicuro qualcosa fuori dalla realtà possibile.

Credo che per le novità ufficiali sarà da attendere un paio di mesi, staranno ancora decidendo sul da farsi.
 
ZWOBOT ha scritto:
Premesso che sono tutte solo delle ipotesi, visto che non si sa nulla di ufficiale, io penso che è probabile che succeda qualcosa del genere:
abbiamo praticamente detto la stessa cosa :D , eccezion fatta la questione di Mtv free/pay: questo per me al momento è proprio un mistero. Conoscevo anch'io l'evoluzione dell'Mtv tedesco e mi sono posto la domanda se possa diventare criptato anche da noi solo su Sky... Lì dipenderà dall'impostazione di Viacom: se vorranno disimpegnarsi (perché io lo vedo un disimpegno passare dal dtt in chiaro al recinto pay di Sky, il canale in un simile contesto non tornerebbe mai più a godere di grandi investimenti) allora Sky sarà, altrimenti se vorranno dare al canale un'ultima chance proveranno ancora un altro po' col dtt free e se dovesse andar male: via con Sky.
 
Astrix ha scritto:
...mentre l'Mtv music perderebbe il suffisso tornando a essere l'Mtv originale di sola musica, totalmente in possesso a Viacom.
Questa sarebbe un'ipotesi credo fantascientifica (ahimè), anche perché i programmi trash, come 16 anni e incinta o Jersey Shore, non credo MTV voglia smettere di trasmetterli... Sarà invece curioso sapere che fine faranno programmi come I soliti idioti, Ginnaste, nonché i TRL Awards e gli MTV Days. Anche perché, come sottolineava ZWOBOT, ultimamente si sta sempre più utilizzando l'espressione "Canale 8" per le produzioni italiane (specialmente per le prime due produzioni poco prima citate...).
 
ZWOBOT ha scritto:
. Anche in Germania si è passati da un canale in chiaro e famoso, ad un canale a pagamento che non vede più nessuno, presente nell'offerta premium di Sky DE.
.
mhhh toglimi una curiosità... come è la mtv tedesca? e una porcaio o è come la mtv di un tempo?
 
adriaho ha scritto:
mhhh toglimi una curiosità... come è la mtv tedesca? e una porcaio o è come la mtv di un tempo?
In attesa della risposta di ZWOBOT (che sicuramente ti saprà dare indicazioni ancora più dettagliate) ti dico che stavo guardando proprio poco fa il palinsesto di MTV Germany. Ho notato che dal lunedì al venerdì il palinsesto si compone dalle 06:00 alle 15:00 di sola musica (con video a rotazione e classifiche varie) mentre dalle 15:00 fino all'1 di notte trasmette programmi a rotazione come Teen Mom, The Real World, Jersey Shore e compagnia bella. La musica poi riprende ininterrottamente dall'1 fino alla mattina, per poi ricominciare con il classico palinsesto. Nel weekend invece mi è parso di vedere meno musica, rispetto al resto della settimana. ;)
 
adriaho ha scritto:
mhhh toglimi una curiosità... come è la mtv tedesca? e una porcaio o è come la mtv di un tempo?

La prima cosa che dico è che non è come quella di un tempo, purtroppo!
I tedeschi la considerano un porcaio, in realtà più di qualcosa di guardabile c'è, dalle 15 fino a tarda sera mandano solo serie, invece di notte, di mattina e fino al primissimo pomeriggio mandano musica. Di notte rotazione, che però comprende anche classici, non solo video attuali che si vedono dappertutto, e poi di mattina anche programmi specifici. Se guardi qui http://www.mtv.de/programm e ti sposti nelle varie giornate, vedi che fanno anche classifiche per i vari generi musicali, e così via. E' un canale gestito alla stessa maniera delle MTV scandinave, e del tutto senza pubblicità da quando è a pagamento, che però vedono in quattro gatti, in quanto per vederlo bisogna essere abbonati al pacchetto premium di SKy, il pacchetto base non include MTV.
 
MTV purtroppo è peggiorata in tutta l'Europa con l'ingresso di tutti quei reality show scrausi (Jersey Shore, 16&Pregnant etc...) che fosse per me li eliminerei a priori. Bei tempi quelli con Wake Up, Pure Morning, Select, TRL, Summer Hits, European Top 20 e altri che ora sicuramente dimentico. Detto questo ho notato anch'io che negli spot promozionali non citano più MTV ma "Canale 8 del digitale terrestre".
 
Indietro
Alto Basso