Discussioni su TV8

alla fine con l'arrivo del Natale stanno realizzando quello che avevo predetto: hanno fatto quasi piazza pulita della vecchia line-up del pomeriggio e stanno allungando con i film fino alle 19.30! Peccato che Piatto Ricco spostato alle 19.30 non ne sta beneficiando, anzi: ieri e martedì ha fatto lo 0,90%, quanto un Vite da Copertina qualsiasi!
 
Delle partite di oggi (eccezionalmente ben 4 italiane :D) , su TV8 va la Roma alle 18.45.
 

La semifinale di ieri sera è stata seguita da 432.000 spettatori con il 2.2% di share.
(Fonte: davidemaggio.it)

Sarà un format in crisi, questa sarà stata la stagione più sottotono di sempre, ma la qualità, lo sfarzo, lo sforzo produttivo non ha al momento eguali (oltre Sanremo) nella tv italiana. La finale di xfactor è comunque un evento
 
Sarà un format in crisi, questa sarà stata la stagione più sottotono di sempre, ma la qualità, lo sfarzo, lo sforzo produttivo non ha al momento eguali (oltre Sanremo) nella tv italiana. La finale di xfactor è comunque un evento

grazie abbonati sky per pagarci tutto questo :laughing7:
 
alla fine con l'arrivo del Natale stanno realizzando quello che avevo predetto: hanno fatto quasi piazza pulita della vecchia line-up del pomeriggio e stanno allungando con i film fino alle 19.30! Peccato che Piatto Ricco spostato alle 19.30 non ne sta beneficiando, anzi: ieri e martedì ha fatto lo 0,90%, quanto un Vite da Copertina qualsiasi!

Piatto Ricco non è sempre andato in onda alle 19.30???🤔

Ieri, sarà stata la neve la giornata festiva, ma i film di Natale hanno fatto boom.
 
Sarà un format in crisi, questa sarà stata la stagione più sottotono di sempre, ma la qualità, lo sfarzo, lo sforzo produttivo non ha al momento eguali (oltre Sanremo) nella tv italiana. La finale di xfactor è comunque un evento
È proprio per il notevole sforzo produttivo richiesto che il format è diventato insostenibile oggi: finché richiamava tanti spettatori tra free e pay aveva senso, ma ora rischiano di andarci in perdita tra diritti a Fremantle e costi di produzione e promozione. Soltanto pochi anni fa la diretta sulla sola Sky Uno attirava oltre un milione di persone, a cui andavano sommati quelli del primo passaggio in chiaro. Oggi non ci arrivano neanche sommando free e pay a quella cifra... Io lo farei riposare un annetto, ma non credo che avranno il coraggio di farlo. Se il contratto in corso resta valido ancora per una stagione o più, X Factor gli costerebbe probabilmente anche se lo tenessero nel cassetto.
Piatto Ricco non è sempre andato in onda alle 19.30???
Lo ricordo in partenza un po' prima.

In ogni caso i film di mattina o al pomeriggio, piacciano o no, riescono a fare meglio di qualsiasi programmetto che si sforzano di produrre.
 
alla fine con l'arrivo del Natale stanno realizzando quello che avevo predetto: hanno fatto quasi piazza pulita della vecchia line-up del pomeriggio e stanno allungando con i film fino alle 19.30! Peccato che Piatto Ricco spostato alle 19.30 non ne sta beneficiando, anzi: ieri e martedì ha fatto lo 0,90%, quanto un Vite da Copertina qualsiasi!

Oggi non hanno dato 'Piatto Ricco' xchè c'era la Conference League alle 19:00
 
È proprio per il notevole sforzo produttivo richiesto che il format è diventato insostenibile oggi: finché richiamava tanti spettatori tra free e pay aveva senso, ma ora rischiano di andarci in perdita tra diritti a Fremantle e costi di produzione e promozione. Soltanto pochi anni fa la diretta sulla sola Sky Uno attirava oltre un milione di persone, a cui andavano sommati quelli del primo passaggio in chiaro. Oggi non ci arrivano neanche sommando free e pay a quella cifra... Io lo farei riposare un annetto, ma non credo che avranno il coraggio di farlo. Se il contratto in corso resta valido ancora per una stagione o più, X Factor gli costerebbe probabilmente anche se lo tenessero nel cassetto.

Lo ricordo in partenza un po' prima.

In ogni caso i film di mattina o al pomeriggio, piacciano o no, riescono a fare meglio di qualsiasi programmetto che si sforzano di produrre.

Ne hanno fatta un'edizione troppo di nicchia e noiosa, il format è stanco e l'aver spostato il baricentro verso un qualcosa di ricercato, poco pop ha fatto scappare buona parte di chi lo ha sempre seguito.

I film vanno bene a natale, qualcosa bisogna produrre. Se sbagliano a scegliere i format non per questo devono smettere di produrre, devono solo dare una linea editoriale definita e cercare format in linea con questa linea.
Una cosa è certa, guess my age ha fatto il suo tempo come anche i cooking show ormai inflazionati
 
Ma avete provato a mettere insieme gli ascolti della diretta su SkyUno, la Prima TV su TV8 e i vari passaggi successivi?
Non conta solo quanto fa la prima proposizione.
I passaggi successivi chiaramente vanno a calare man mano che ci si allontana dal primo passaggio. Se prima solo la diretta su Sky Uno faceva oltre un milione e ora a un milione non ci arrivano neanche sommando diretta Sky + primo passaggio TV8 come puoi pensare che sommare i passaggi successivi cambi i valori in campo? Se vuoi sommare tutti i passaggi allora devi farlo anche per le edizioni passate che avevano indubbiamente più successo. Gira che ti rigira il paragone comunque non regge.

Io auspico che possano mettere in pausa X Factor perché forse così potranno liberarsi risorse per produrre altro, che non siano i programmetti low cost che si sono visti spesso finora.
 
Lo dicevo per farci su un ragionamento, io personalmente non ho fatto i conti, ma ho notato che i passaggi su Tv8 sono comunque parecchi, quindi il programma ha un peso importante nel palinsesto e gli ascolti sono frammentati nei vari passaggi.
 
Lo dicevo per farci su un ragionamento, io personalmente non ho fatto i conti, ma ho notato che i passaggi su Tv8 sono comunque parecchi, quindi il programma ha un peso importante nel palinsesto e gli ascolti sono frammentati nei vari passaggi.
Certo, ma il tuo ragionamento valeva anche gli anni scorsi. Sommando tutto, resta il fatto che le ultime edizioni sono state in calo continuo.
 
TvZoom

la finale di X Factor 2021 in simultanea pay su Sky Uno e in chiaro su Tv8 con il 6,2% e 1,6 milioni di contatti, così divisi: su SkyUno 2,98% e 645 mila telespettatori, con un calo dell’1,8% rispetto all’anno scorso, mentre su Tv8 3,2%. L’anno scorso il dato era stato dell’8% con 1,8 milioni. La media delle 13 puntate del talent show quest’anno è stata del 2,8% e 560 mila contatti su SkyUno, mentre nel 2020 era stata del 3,5% con 856 mila.
 
Indietro
Alto Basso