Discussioni su TV8

Pensa che io ieri sera ero interessato a 3 programmi! Alla faccia della bassa concorrenza

:eusa_doh: de gustibus. Il mercoledì è giorno facile. Vuoi sfatare pure questa teoria?

Tolto Chi l'ha visto che ha il suo zoccolo duro trentennale, l'offerta è poco attrattiva, difatti Canale5 ci piazza i suoi prodotti poco solidi o la puntata lancio delle sue fiction non proprio il suo pane
 
de gustibus. Il mercoledì è giorno facile. Vuoi sfatare pure questa teoria?
Tolto Chi l'ha visto che ha il suo zoccolo duro trentennale, l'offerta è poco attrattiva, difatti Canale5 ci piazza i suoi prodotti poco solidi o la puntata lancio delle sue fiction non proprio il suo pane

su questo non posso che concordare. i programmi che hanno bisogno di essere protetti da scarsa concorrenza Canale 5 tende a piazzarli lì e Rai 1 si spegne quasi sempre con film che sono regolarmente sotto la media di rete. ben diverse le giornate di lunedì, martedì, giovedì e venerdì. il weekend poi è un caso a parte, infatti alcune reti non ci puntano.

c'è da dire però una cosa, pure lingo in fatto di banalità non scherza... noto una generalizzata perdita di idee in giro per le tv o forse costa troppo pagare qualcuno che si sprema le meningi come si deve per creare qualcosa di nuovo e di originale

a parer mio sarebbe ora che gli autori venissero apprezzati sul serio, nella creazione di un programma forte dovrebbero contare (ed essere pagati) come e più di un conduttore. affidarsi ai reality e ai format chiavi in mano acquistati dall'estero ha portato questa desertificazione. ben altro scenario c'era fino agli anni 90. è un cane che si morde la coda: ci sono meno soldi e i primi che ne risentono sono i compensi di autori e maestranze, perché i programmi devono essere fatti al risparmio, però se si risparmia proprio sugli autori ti condanni automaticamente a perdere progressivamente pubblico, con conseguente necessità di risparmiare dopo ancora di più perché col tempo ti guardano sempre meno persone se i programmi non sono validi. e infatti la tv generalista perde sempre più telespettatori, anno dopo anno. colpa delle OTT ma anche delle stesse grandi reti, che si sono fatte terra bruciata intorno.
 
Ultima modifica:
mezzo flop lo vogliamo dire?

Su Tv8 100% Special segna 370.000 spettatori con il 2.3%

chi lo guarda nel preserale l'ha guardato anche in serale, nessuno di più...

:eusa_doh:
 
chi lo guarda nel preserale l'ha guardato anche in serale, nessuno di più...

la prima serata si conferma non più adatta ai quiz del preserale: era stato evidente con Bonolis e Scotti su Canale 5. un dato che dovrebbe fare seriamente riflettere è che 100% Italia in valori assoluti fa più in access che in prima serata, il che la dice lunga... non è neanche pertanto come scrivi tu: chi lo guarda in preserale (già non tantissimi) lo guarda ancora meno in prime time perchè dura troppo! mai comunque quanto il flop dell'anno scorso di Borghese con Game of Talents, bisogna riconoscerlo. funzionano solo i game dove c'è un'ampia componente di caciara come Stasera tutto è possibile e lo stesso Name That Tune, che era andato molto meglio prima con Papi e dopo con Priello.
 
:eusa_doh: de gustibus. Il mercoledì è giorno facile. Vuoi sfatare pure questa teoria?

Tolto Chi l'ha visto che ha il suo zoccolo duro trentennale, l'offerta è poco attrattiva, difatti Canale5 ci piazza i suoi prodotti poco solidi o la puntata lancio delle sue fiction non proprio il suo pane

Che ne dici di Mare Fuori che ieri ha totalizzato il 9%?
Poi io trovo teneri i bambini quindi avrei visto anche Chiambretti se fosse stato in una serata libera da altri programmi di mio interesse
 
Che ne dici di Mare Fuori che ieri ha totalizzato il 9%?
Poi io trovo teneri i bambini quindi avrei visto anche Chiambretti se fosse stato in una serata libera da altri programmi di mio interesse

va bene la divagazione, ma ricordati che siamo sul thread di TV8. Se si deve citare i programmi della concorrenza per estendere un ragionamento è un conto, se si deve parlare proprio di tutt'altro è il caso di farlo nei thread opportuni.
 
la prima serata si conferma non più adatta ai quiz del preserale: era stato evidente con Bonolis e Scotti su Canale 5. un dato che dovrebbe fare seriamente riflettere è che 100% Italia in valori assoluti fa più in access che in prima serata, il che la dice lunga... non è neanche pertanto come scrivi tu: chi lo guarda in preserale (già non tantissimi) lo guarda ancora meno in prime time perchè dura troppo! mai comunque quanto il flop dell'anno scorso di Borghese con Game of Talents, bisogna riconoscerlo. funzionano solo i game dove c'è un'ampia componente di caciara come Stasera tutto è possibile e lo stesso Name That Tune, che era andato molto meglio prima con Papi e dopo con Priello.


sono d'accordo, anche lasciando fare la serata in se ( per quanto sono d'accordo che sia la serata più facile quella del mercoledì con c5 e r1 entrambe al 13% scarso) il fatto è proprio quello che i giochini da access in prima serata non attirano nessuno... oltre a quelli citati di c5 anche affari tuoi o l'allungamento dei soliti ignoti, o versioni speciali dell'eredità in prima serata non hanno mai fatto grandi ascolti...
 
Che ne dici di Mare Fuori che ieri ha totalizzato il 9%?
Poi io trovo teneri i bambini quindi avrei visto anche Chiambretti se fosse stato in una serata libera da altri programmi di mio interesse

Di Mare Fuori penso che sia un successo solo streaming e nella bolla internet, in chiaro non ha fatto mai grandi numeri. E' sopra la media di rete di rai2 si, ma in termini di share non è stato un successo a due cifre. Mi aspetto un botto quando passerà su Netflix ma in chiaro, percorre la stessa strada di Gomorra. ieri era l'ultima puntata e lo share è salito

Sui programmi con bambini, ammaestrati come scimmietta dagli autori ho sempre provato orrore. Il format di Chiambretti è debole, poco originale, un mix di altri format. Chi ha incastrato Peter Pan di base con una spruzzata di talent per bambini. Infatti ha debuttato al 16 e ieri è precipitato al 12.

Tornando In Topic, la crescita trascurabile di 100% Italia forse dipende anche dall'aver azzeccato gli ospiti. Ma confermo il mio giudizio, dopo un po' mi sono rifugiato su Netflix. Ripetitivo, non regge le due ore.
Ieri comunque Don’t Forget the Lyrics sopra il 3% per la seconda sera consecutiva. Celebrity Chef stesso share che di solito fa 100% Italia
 
Celebrity Chef stesso share che di solito fa 100% Italia

come per 4 hotel mercoledì scorso zero informazione. addirittura l'epg stessa mentre era in onda il programma ieri sera non lo segnava. in access hanno fatto un cambio di programmazione dell'ultimo minuto, l'abbiamo fatto notare in tempo reale. eppure in una settimana ha già migliorato la fascia dov'è pubblicizzato anche di 200.000 telespettatori rispetto a 7 giorni prima. considerate le situazioni di partenza, niente di paragonabile a 100% Italia che non è affatto in crescita, ma anzi in stallo sempre sulla sua cifra.
 
come per 4 hotel mercoledì scorso zero informazione. addirittura l'epg stessa mentre era in onda il programma ieri sera non lo segnava. in access hanno fatto un cambio di programmazione dell'ultimo minuto, l'abbiamo fatto notare in tempo reale. eppure in una settimana ha già migliorato la fascia dov'è pubblicizzato anche di 200.000 telespettatori rispetto a 7 giorni prima. considerate le situazioni di partenza, niente di paragonabile a 100% Italia che non è affatto in crescita, ma anzi in stallo sempre sulla sua cifra.

A parte la fissa per i cooking show di sky che abbuffa il telespettatori fino alla noia trasformando la rete in tematica celebrety chef sconta una discontinuità di programmazione dovuta anche alla tipologia di programma sconsigliata per un quotidiano. La TV è fatta di abitudine soprattutto i programmi daily
 
Comunque nei due speciali di 100% Italia andati in onda, i concorrenti hanno sempre vinto quindi si fa anche beneficenza che non fa mai male.
Poi non capisco da dove arrivano i 15.000 euro ai quali si aggiungono quelli vinti dai concorrenti
 
I casting di 100% Italia sono per i 100 del muro della prossima edizione, non per i concorrenti. Almeno oggi è passato questo avviso durante la puntata
 
Qualifiche live in chiaro e gare no? Fino allo scorso anno davano o tutto in diretta o tutto in differita
 
Da quest'anno c'è anche la gara corta del sabato oltre alle qualifiche, hanno più gare da dare ma su TV8 non vogliono dare troppe cose live. Daranno più gare corte live nel primo periodo anche per far conoscere la novità.

Gli orari effettivi su TV8, escludendo i pre gara e simili, dovrebbero essere questi.


Sabato:

11.45 MotoGP Qualifiche (live)
13.50 Moto3 Qualifiche (live)
14.40 Moto2 Qualifiche (live)
15.55 MotoGP Sprint (live)

Domenica:

14.00 Moto3 Gara (differita)
15.10 Moto2 Gara (differita)
17.00 MotoGP Gara (differita)
 
Una delle cose peggiori di TV8 per gli eventi sportivi, secondo me è l'impossibilità di recuperare sul televisore (non so su PC ma credo di no), una replica on demand o anche un secondo passaggio a tarda notte sul canale. Se non lo guardi o registri durante l'unico passaggio su TV8, sei fregato.
 
Una delle cose peggiori di TV8 per gli eventi sportivi, secondo me è l'impossibilità di recuperare sul televisore (non so su PC ma credo di no), una replica on demand o anche un secondo passaggio a tarda notte sul canale. Se non lo guardi o registri durante l'unico passaggio su TV8, sei fregato.
questo perché l'ondemand lo devono riservare a chi paga Sky o Now. Basta dire che 100% Italia è a catalogo su Now...
 
Posso capire giovedì con la nazionale su Rai 1, ma anche ieri sera 100% Italia è andato sotto il 2%
 
Indietro
Alto Basso