Cronaca Italiana. Una nuova serata dedicata alle storie d’Italia di oggi che offre una fotografia dell’attualità sociale della penisola, spaziando dai reportage di approfondimento sulla periferia italiana, alle serie tv liberamente ispirate a fatti di cronaca realmente accaduti.
Ogni martedì dal 18 aprile al 9 maggio andrà in onda in seconda serata la seconda stagione di Cronache di Frontiera, docu-serie di Roberto Burchielli che racconta la periferia italiana. Al centro delle quattro puntate il disagio e lo scontro tra le diverse culture di Milano, la capitale della finanza italiana. Il capoluogo lombardo verrà raccontato come un luogo diviso tra ricchi e poveri, italiani e stranieri, immigrati di prima e seconda generazione. Una città dove, a pochi passi dal quadrilatero della moda si trovano quartieri ad alto tasso di microcriminalità, con case occupate abusivamente, spaccio di droga, immigrati clandestini. La docu-serie dà uno spaccato di come si vive nell’epicentro delle tensioni sociali, in un crescendo di paura e diffidenza.
Cronache di Frontiera sarà preceduto, martedì 18 aprile e martedì 25 aprile alle 21.15, da Nel Nome del Male, miniserie in due puntate incentrata sul fenomeno del satanismo tra i giovani italiani, in prima visione in chiaro.
Fabrizio Bentivoglio interpreta il ruolo di un piccolo imprenditore benestante, padre come tanti costretto a confrontarsi con il drammatico coinvolgimento del figlio nel mondo inquietante delle sette sataniche. Nel cast della miniserie anche Michela Cescon, Alessandra Agosti, Vitaliano Trevisan, Pierpaolo Spollon e Davide Lorino, per la regia di Alex Infascelli. Il 2 e il 9 maggio sempre alle 21.15 sarà la volta di Faccia D’Angelo, la miniserie tv in due puntate diretta da Andrea Porporati. Liberamente ispirata alla biografia a due mani Una storia criminale (1997) di Andrea Pasqualetto, in collaborazione con il Boss Felice Maniero – intrepretato da Elio Germano – che negli anni ‘70-‘90 fu a capo della banda “La Mala del Brenta”, che insanguinò il Nord-est Italia.
Martedì 16 maggio alle 21:15 inoltre andrà in onda in prima visione free il film In fondo al bosco (2015), thriller a tinte noir tutto italiano. In scena un oscuro dramma famigliare: in un piccolo villaggio delle Dolomiti trentine, Tommy, 4 anni, scompare durante un’antica festa locale; cinque anni più tardi farà improvvisamente ritorno, sollevando dubbi e sospetti sul mistero che avvolge la sua vicenda.
Di seguito il calendario di Cronaca Italiana:
Nel nome del Male ep.01, a seguire, Cronache di frontiera s.2 ep.01 - 18/04 dalle 21:15
Nel nome del Male ep.02 a seguire, Cronache di frontiera s.2 ep.02 - 25/04 dalle 21:15
Faccia d'Angelo ep.01 a seguire, Cronache di frontiera s.2 ep.03- 02/05 dalle 21:15
Faccia d'Angelo ep.02 a seguire, Cronache di frontiera s.2 ep.04 - 09/05 dalle 21:15
Film In fondo al bosco, 16/05 alle 21:15