Discussioni su TV8

Sono del 94, ricordo il nome del programma ma credo di non averlo mai visto
Addirittura giocata? E' così brutto questo programma?

Sono del '94 anch'io, ma mi ricordo le edizioni con la D'Urso.
Il programma si può immaginare come un misto tra il GF Vip e L'Isola dei Famosi con i concorrenti che vivono in una fattoria e devono svolgere delle prove come spalare il letame, mungere le mucche, ecc.
Non è diverso dagli altri reality che vanno in onda, deve piacere il genere
 
Sono del '94 anch'io, ma mi ricordo le edizioni con la D'Urso.
Il programma si può immaginare come un misto tra il GF Vip e L'Isola dei Famosi con i concorrenti che vivono in una fattoria e devono svolgere delle prove come spalare il letame, mungere le mucche, ecc.
Non è diverso dagli altri reality che vanno in onda, deve piacere il genere
Si, come detto ricorda wild teens di nove
 
La prima edizione della fattoria la condusse Daria Bignardi, e i suoi GF come la sua Fattoria furono molto diversi dai seguenti
 
ecco il perchè

“Quattro matrimoni” (365.000 spettatori – 2,2%; ore 22.43: 371.000 spettatori – 3%; ore 23.58: 249.000 spettatori – 4,7%)

Anche se non consideri la terza puntata andata a mezzanotte, rimane un buon ascolto per essere una replica
 
non immaginate con che ansia aspetto il prossimo programma della Balivo sulle mamme, già mi immagino qualcosa di sublime... mi bastava e avanzava già Real Time per questi programmi :eusa_doh:
 
Sono del '94 anch'io, ma mi ricordo le edizioni con la D'Urso.
Il programma si può immaginare come un misto tra il GF Vip e L'Isola dei Famosi con i concorrenti che vivono in una fattoria e devono svolgere delle prove come spalare il letame, mungere le mucche, ecc.
Non è diverso dagli altri reality che vanno in onda, deve piacere il genere

il suo nome era La Fattoria. Ai tempi era carino, facevo delle gran risate. Soprattutto l' edizione con Corona, Milo e la Ripa di Meana.
 
il suo nome era La Fattoria. Ai tempi era carino, facevo delle gran risate. Soprattutto l' edizione con Corona, Milo e la Ripa di Meana.

Io mi ricordo nella terza edizione che la Ricciarelli con un acuto fece saltare il collegamento satellitare (o meglio si interruppe per caso proprio in quel momento :laughing7:) e poi i siparietti in studio di Orlando Portento con il suo "tricchebballacche"
 
Da domani alle 20:30 partono le repliche di 'Celebrity Chef' con Borghese

Peccato, nella media settimanale il canale (anche grazie a Celebrity Chef) raggiunge il 2,5% in prima serata e in daytime

Ieri con la differita della F1 prima rete superando rai1 e canale5
 
’Executive Vice President Programming Sky Italia, Antonella d’Errico alla conferenza stampa di presentazione del nuovo programma "Chi vuole sposare mia mamma?" con Caterina Balivo



"Abbiamo fatto un lavoro di profonda revisione editoriale negli ultimi mesi. Sono felice di poter condividere il fatto che sta dando ottimi frutti. Tv8, nell’ultimo mese, è al + 2.5% di share. E’ salita notevolmente. Anche Cielo sta molto bene. Siamo tornati ad ottenere grandi risultati. La nostra strategia è avere dei programmi fortemente identitari e finestre dai programmi della Pay come la Formula 1 ed il Motomondiale ma anche X Factor. I programmi fortemente identitari sono fondamentali perché sono quelli che disegnano la personalità di Tv8 che è un canale moderno, dinamico, giovane, fondato sull’intrattenimento leggero ma non superficiale. In quest’ottica abbiamo lanciato tre programmi, ovvero Celebrity Chef con Alessandro Borghese, Home Restaurant con Giorgio Locatelli, la terza edizione di Name That Tune. Chi vuole sposare mia mamma? di Caterina Balivo si inserisce in questo solco di intrattenimento molto leggero, simpatico ma allo stesso tempo mai trash. Che affronta anche delle tematiche profonde come i sentimenti ma sempre con il sorriso sulle labbra"
 
’Executive Vice President Programming Sky Italia, Antonella d’Errico alla conferenza stampa di presentazione del nuovo programma "Chi vuole sposare mia mamma?" con Caterina Balivo



"Abbiamo fatto un lavoro di profonda revisione editoriale negli ultimi mesi. Sono felice di poter condividere il fatto che sta dando ottimi frutti. Tv8, nell’ultimo mese, è al + 2.5% di share. E’ salita notevolmente. Anche Cielo sta molto bene. Siamo tornati ad ottenere grandi risultati. La nostra strategia è avere dei programmi fortemente identitari e finestre dai programmi della Pay come la Formula 1 ed il Motomondiale ma anche X Factor. I programmi fortemente identitari sono fondamentali perché sono quelli che disegnano la personalità di Tv8 che è un canale moderno, dinamico, giovane, fondato sull’intrattenimento leggero ma non superficiale. In quest’ottica abbiamo lanciato tre programmi, ovvero Celebrity Chef con Alessandro Borghese, Home Restaurant con Giorgio Locatelli, la terza edizione di Name That Tune. Chi vuole sposare mia mamma? di Caterina Balivo si inserisce in questo solco di intrattenimento molto leggero, simpatico ma allo stesso tempo mai trash. Che affronta anche delle tematiche profonde come i sentimenti ma sempre con il sorriso sulle labbra"

mi sembrava di sentire i violini mentre leggevo queste dichiarazioni :laughing7: come si suol dire, chi si loda s'imbroda... a parte Celebrity Chef, non vedo tutti questi motivi di soddisfazione. I diritti sportivi poi non sono un merito, se li sono ritrovati grazie a mamma Sky...
 
Indietro
Alto Basso