Discussioni su TV8

Per fare meno dell'1%. Non è una previsione, ma il pessimo dato del NOVE delle passate stagioni.
Di Nove ci piace ricordare quando "segarono" Milano Bologna per il blocco pubblicitario seguito dall'inossidabile Fazio.

Per il resto, si tratta di una libera scelta editoriale di Sky su cui è inutile discettare più di tanto
 
lo zero virgola sul NOVE non ha insegnato niente
....opinione rispettabile, ma certamente influenzata dall'aver definito "improbabile" la finale scudetto Bologna - Milano soltanto perché avrebbe interrotto la fruizione giornaliera del game di Amadeus...
 
Non capisco le polemiche sul Basket in chiaro su TV8.
Sky ha acquistato i diritti di trasmissione di 2 partite del campionato Italiano di basket, da trasmettere su Sky Sport, diritti che comprendono la trasmissione della Supercoppa e della Coppa Italia, sia in pay che free.
La Supercoppa è programmata Sabato 27 settembre e Domenica 28 Settembre, in quelle giornate lo sport su TV8 sarà la MotoGP, trasmessa in diretta in mattinata dal Giappone, e in replica nel pomeriggio, e la Superbike, quindi, programmando bene il palinsesto, verrà programmata dopo il dopogara della MotoGP.
Lo scorso anno ha fatto lo 0.6% su Nove, più gli spettatori di Dmax, io la guardai su Dmax, visto che Nove ha il "viziaccio" di tagliare bruscamente le dirette sportive.
Considerando il traino della MotoGp e la trasmissione su un solo canale immagino che faccia più dello 0.6%, diciamo 0.8-1%
Ci sono altri programmi sulla rete che possono fare meglio? Forse le repliche di 4 ristoranti.
Quindi, ben venga la trasmissione in chiaro del Basket!
 
Non capisco le polemiche sul Basket in chiaro su TV8.
Sky ha acquistato i diritti di trasmissione di 2 partite del campionato Italiano di basket, da trasmettere su Sky Sport, diritti che comprendono la trasmissione della Supercoppa e della Coppa Italia, sia in pay che free.
La Supercoppa è programmata Sabato 27 settembre e Domenica 28 Settembre, in quelle giornate lo sport su TV8 sarà la MotoGP, trasmessa in diretta in mattinata dal Giappone, e in replica nel pomeriggio, e la Superbike, quindi, programmando bene il palinsesto, verrà programmata dopo il dopogara della MotoGP.
Lo scorso anno ha fatto lo 0.6% su Nove, più gli spettatori di Dmax, io la guardai su Dmax, visto che Nove ha il "viziaccio" di tagliare bruscamente le dirette sportive.
Considerando il traino della MotoGp e la trasmissione su un solo canale immagino che faccia più dello 0.6%, diciamo 0.8-1%
Ci sono altri programmi sulla rete che possono fare meglio? Forse le repliche di 4 ristoranti.
Quindi, ben venga la trasmissione in chiaro del Basket!
Ma infatti, è un non problema.
Dovreste essere contenti che va dello sport in chiaro che non è il calcio, mica far le pulci sugli ascolti.
 
....opinione rispettabile, ma certamente influenzata dall'aver definito "improbabile" la finale scudetto Bologna - Milano soltanto perché avrebbe interrotto la fruizione giornaliera del game di Amadeus...
Improbabile perchè NOVE aveva ben altro a cui pensare e non ammazzare un programma sul nascere su cui aveva investito tanti soldi avendo altre reti che poteva utilizzare.
ribadisco "l'improbabile" anche con il senno di poi.

Tornando a TV8, visto che le partite sulla carta faranno meno dell'1%, può assolvere ai doveri che impongono la trasmissione in chiaro mandandole su CIELO
 
Improbabile perchè NOVE aveva ben altro a cui pensare e non ammazzare un programma sul nascere su cui aveva investito tanti soldi avendo altre reti che poteva utilizzare.
ribadisco "l'improbabile" anche con il senno di poi.

Tornando a TV8, visto che le partite sulla carta faranno meno dell'1%, può assolvere ai doveri che impongono la trasmissione in chiaro mandandole su CIELO
....mi limito a fare notare che CIELO è in SD e mi sembra già di per sé una roba poco plausibile ed improbabile
 
...Tornando a TV8, visto che le partite sulla carta faranno meno dell'1%, può assolvere ai doveri che impongono la trasmissione in chiaro mandandole su CIELO

Per fare l'1.5% su TV8 con una replica di 4 Ristoranti?
E, nello stesso tempo, mandare l' evento in un canale poco conosciuto, faticando ad arrivare allo 0.5%, senza il traino degli eventi sportivi precedenti?
Quale sarebbe la logica?
Che cosa ci sarebbe di così importante da trasmettere nelle serate dell'ultimo weekend di Settembre su TV8?

Aggiungo una riflessione, gli eventi per la trasmissione in chiaro acquistati da Sky riguardano solo Supercoppa e Coppa Italia, quindi l'ultimo Weekend di Settembre e a metà Febbraio, evitando la sovrapposizione con gli eventi motoristici a Settembre non ci sono altri impedimenti nel palinsesto sportivo.
 
Ultima modifica:
Per fare l'1.5% su TV8 con una replica di 4 Ristoranti?
E, nello stesso tempo, mandare l' evento in un canale poco conosciuto, faticando ad arrivare allo 0.5%, senza il traino degli eventi sportivi precedenti?
Quale sarebbe la logica?
Che cosa ci sarebbe di così importante da trasmettere nelle serate dell'ultimo weekend di Settembre su TV8?

Aggiungo una riflessione, gli eventi per la trasmissione in chiaro acquistati da Sky riguardano solo Supercoppa e Coppa Italia, quindi l'ultimo Weekend di Settembre e a metà Febbraio, evitando la sovrapposizione con gli eventi motoristici a Settembre non ci sono altri impedimenti nel palinsesto sportivo.
Settembre è avvio della stagione tv, non è bassa stagione. Non è da TV8 che ha obiettivi del 2 % e queste partite non le raggiungono.
Quindi su Cielo, se hanno obblighi contrattuale va più che bene
Le repliche continuo di 4Ristoranti / hotel sono il primo a criticarle ma la soluzione non è il basket. Sono emittenti in chiaro e generaliste che devono fare ascolti non tv tematiche di una paytv.
 
Settembre è avvio della stagione tv, non è bassa stagione. Non è da TV8 che ha obiettivi del 2 % e queste partite non le raggiungono.
Quindi su Cielo, se hanno obblighi contrattuale va più che bene
Le repliche continuo di 4Ristoranti / hotel sono il primo a criticarle ma la soluzione non è il basket. Sono emittenti in chiaro e generaliste che devono fare ascolti non tv tematiche di una paytv.
...Cielo è in SD e l'emissione sarebbe in chiara difficoltà per la tipologia di movimenti associati ad una gara di basket (per chi conosce questo sport).....e comunque non è un evento sportivo "una tantum"
che rende una emittente monotematica...
 
Settembre è avvio della stagione tv, non è bassa stagione. Non è da TV8 che ha obiettivi del 2 % e queste partite non le raggiungono.
Quindi su Cielo, se hanno obblighi contrattuale va più che bene
Le repliche continuo di 4Ristoranti / hotel sono il primo a criticarle ma la soluzione non è il basket. Sono emittenti in chiaro e generaliste che devono fare ascolti non tv tematiche di una paytv.

Lo scorso anno, in contemporanea con la Finale di Supercoppa, c'era il GP di Singapore su TV8, che ha fatto il 6.7% di share. quindi lo 0.6% dell'evento su Nove (+ quelli su Dmax) è anche giustificabile, visto che gli appassionati potevano vederlo su una pay e gli sportivi occasionali guardavano altro.
Direi che quest'anno il contesto è diverso, mettere l'evento in coda al Motomondiale garantirebbe il traino agli interessati di sport.
 
...Cielo è in SD e l'emissione sarebbe in chiara difficoltà per la tipologia di movimenti associati ad una gara di basket (per chi conosce questo sport).....e comunque non è un evento sportivo "una tantum"
che rende una emittente monotematica...
per l'occasione possono chiedere più banda a Persidera...
 
Non capisco le polemiche sul Basket in chiaro su TV8.
Quindi, ben venga la trasmissione in chiaro del Basket!
E cosa ben più importante, la finestra in chiaro della Supercoppa di Basket su TV8 non è messa lì a caso: serve da traino, da vetrina, per spingere e far conoscere l’offerta completa di Sky. Parliamo di 60 partite di stagione regolare più i playoff, tutte visibili su Sky Sport Basket. È una mossa strategica, chiarissima: mostrare gratuitamente un assaggio per invogliare a sottoscrivere l’abbonamento completo. Una sorta di “provalo e poi decidi”. Chi guarda la Supercoppa in chiaro potrebbe restare agganciato e voler vedere il resto della stagione, e lì entra in gioco l’offerta pay.
 
E cosa ben più importante, la finestra in chiaro della Supercoppa di Basket su TV8 non è messa lì a caso: serve da traino, da vetrina, per spingere e far conoscere l’offerta completa di Sky. Parliamo di 60 partite di stagione regolare più i playoff, tutte visibili su Sky Sport Basket. È una mossa strategica, chiarissima: mostrare gratuitamente un assaggio per invogliare a sottoscrivere l’abbonamento completo. Una sorta di “provalo e poi decidi”. Chi guarda la Supercoppa in chiaro potrebbe restare agganciato e voler vedere il resto della stagione, e lì entra in gioco l’offerta pay.
Ancora questo concetto di "vetrina". La vera vetrina di sky era, tempo addietro, SKY Inside. E non penso proprio che gli spicchi (che seguo e sono tifoso Olimpia) siano il mezzo per avere nuovi abbonati, specie dopo aver perso ES. Ha ragione Onov. E non si mettono tutti i giorni 4 ristoranti.
 
Indietro
Alto Basso