Discussioni su Vero Lady

Decoder TDT ha scritto:
Come avrebbe mai potuto funzionare un esperimento con dei presupposti del genere: essere trasmessi sul mux di Retecapri e con quella LCN.
Verissimo però Vero Lady ha uno slot tuttora attivo su quel mux....per quanto sia ora diventato Vero Capri +1....Forse Lady Channel giustamente non gradisce stare su quel mux poichè lo ritiene penalizzante ma Veneziani ci è rimasto ed ha piazzato la versione differita del suo canale principale...
Bisognerebbe anche capire che contratto era stato fatto con Rete Capri perchè se magari era semestrale o annuale risulterebbe complesso recedere oppure Veneziani tiene occupato lo slot in attesa del ritorno di Lady Channel nell' affare il giorno che Rete Capri sembrerà avere un miglior segnale...
 
EteriX ha scritto:
Verissimo però Vero Lady ha uno slot tuttora attivo su quel mux....per quanto sia ora diventato Vero Capri +1....Forse Lady Channel giustamente non gradisce stare su quel mux poichè lo ritiene penalizzante ma Veneziani ci è rimasto ed ha piazzato la versione differita del suo canale principale...
Bisognerebbe anche capire che contratto era stato fatto con Rete Capri perchè se magari era semestrale o annuale risulterebbe complesso recedere oppure Veneziani tiene occupato lo slot in attesa del ritorno di Lady Channel nell' affare il giorno che Rete Capri sembrerà avere un miglior segnale...

Rete Capri non avrà mai un buon segnale
 
all news e cielo ha scritto:
Rete Capri non avrà mai un buon segnale
Vedrei un futuro per questo operatore di rete solo nell' eventualità di un ingresso di nuovo con-socio proprietario alla pari che portasse maggiore sicurezza economica ...
 
spinner ha scritto:
Soprattutto se trasmette sulla frequenza della svizzera ...
se il 32 non và preservato per la svizzera potevano darglielo come gli e l' han dato in alcune aree d' Italia...
 
EteriX ha scritto:
se il 32 non và preservato per la svizzera potevano darglielo come gli e l' han dato in alcune aree d' Italia...

Non il 32 ma il 57. Cancellato completamente dal segnale preesistente, e da anni ed anni, della SRG da Lugano. Osano persino tentare di trasmetterlo da Varese .. Gli tireranno giù le antenne ogni settimana i telespettatori della zona.:laughing7:
 
spinner ha scritto:
Trasmette almeno da 30 anni su quella frequenza ed il segnale arriva in Lombardia anche piuttosto bene.

Però a Retecapri è stato assegnato il ch57 in tutta Italia quindi fino a prova contraria il ch57 non è assegnato alla Svizzera.
 
M. Daniele ha scritto:
Però a Retecapri è stato assegnato il ch57 in tutta Italia quindi fino a prova contraria il ch57 non è assegnato alla Svizzera.
A Rete Capri hanno assegnato anche il 32 (vedi Parte terminale della Calabria e Sicilia)... Dicevo che se in Lombardia il 57 costituiva un problema data la vicinanza alla Svizzera c'era da dare anche in Lombardia il 32 sempre se si può usare senza rompere alla Svizzera perchè dalle tabelline delle frequenze non lo vedo granchè usato il 32 a nord della regione, mi sorge il dubbio che non sia manco quello usabile....
 
EteriX ha scritto:
A Rete Capri hanno assegnato anche il 32 (vedi Parte terminale della Calabria e Sicilia)... Dicevo che se in Lombardia il 57 costituiva un problema data la vicinanza alla Svizzera c'era da dare anche in Lombardia il 32 sempre se si può usare senza rompere alla Svizzera perchè dalle tabelline delle frequenze non lo vedo granchè usato il 32 a nord della regione, mi sorge il dubbio che non sia manco quello usabile....

Questo lo so...bisognerebbe dirlo al Ministero che evidentemente della Svizzera non glie ne frega nulla.
 
M. Daniele ha scritto:
Questo lo so...bisognerebbe dirlo al Ministero che evidentemente della Svizzera non glie ne frega nulla.
basterebbe interdire l' uso del 57 a como e a varese e aree limitrofe e mettere il 32 limitatamente a como, lecco e a varese e al limite anche a sondrio,
mantenendo il 57 nel resto della lombardia.
 
EteriX ha scritto:
A Rete Capri hanno assegnato anche il 32 (vedi Parte terminale della Calabria e Sicilia)... Dicevo che se in Lombardia il 57 costituiva un problema data la vicinanza alla Svizzera c'era da dare anche in Lombardia il 32 sempre se si può usare senza rompere alla Svizzera perchè dalle tabelline delle frequenze non lo vedo granchè usato il 32 a nord della regione, mi sorge il dubbio che non sia manco quello usabile....

E' che qua alla fine il 32 era + pregiato, e quindi meglio lasciare il 57 ad una rete che non interessa la Lombardia anche se sarà poi disturbata. E Vero Lady si troverà un altra allocazione se vorrà essere visibile e non come ora in certe zone.
 
spinner ha scritto:
E' che qua alla fine il 32 era + pregiato, e quindi meglio lasciare il 57 ad una rete che non interessa la Lombardia anche se sarà poi disturbata. E Vero Lady si troverà un altra allocazione se vorrà essere visibile e non come ora in certe zone.
si ma il 32 come lo stanno usando ora?
mi sembra sottoutilizzato nelle zone lombarde di confine,
in altre parti della Lombardia è fin troppo trafficato
e anzi l' hanno assegnato a tv che tradizionalmente trasmettono da nord
non tenendo conto che le antenne di quarta sono direzionate a sud.
Tutte le recenti riassegnazioni lombarde del 32 secondo me sono sbagliate.
 
EteriX ha scritto:
non lo vedo granchè usato il 32 a nord della regione, mi sorge il dubbio che non sia manco quello usabile....

Beh.. a Varese ci sono ben 2 32 sul cdf ... + di così .. ;) Ed uno dei due arriva in Svizzera.
 
Decoder TDT ha scritto:
Il vero problema è che mancano i ripetitori per diffondere il segnale.

A Milano il ripetitore c'è, ma il segnale è disturbato dalla Svizzera. Per l'esattezza è:

a Milano il canale della Svizzera è disturbato da Rete Capra ..

Il primo vale 1000 il secondo 0.
 
spinner ha scritto:
Beh.. a Varese ci sono ben 2 32 sul cdf ... + di così .. ;) Ed uno dei due arriva in Svizzera.
a como, a lecco, a sondrio il 32 è vuoto,
a cannobio (piemonte) (provincia verbania) (confine svizzero) sul 32 arriva il solito campo dei fiori (varese)...
 
spinner ha scritto:
A Milano il ripetitore c'è, ma il segnale è disturbato dalla Svizzera. Per l'esattezza è:

a Milano il canale della Svizzera è disturbato da Rete Capra ..

Il primo vale 1000 il secondo 0.
Nel nord della Lombardia avranno problemi di frequenza con la Svizzera, però nel resto d'Italia non hanno questo conflitto e la situazione della copertura non è migliore.

Quando nelle postazioni mancano i ripetitori c'è poco da fare.
 
Decoder TDT ha scritto:
Nel nord della Lombardia avranno problemi di frequenza con la Svizzera, però nel resto d'Italia non hanno questo conflitto e la situazione della copertura non è migliore.

Quando nelle postazioni mancano i ripetitori c'è poco da fare.
Rete Capri dove attiva non sta accesa con continuità tranne forse in 4-5 maxi-postazioni (una è valcava)..
 
Indietro
Alto Basso